DA GIOVEDÌ 16 APRILE, 65 ONCOLOGI A CONFRONTO IN SICILIA
La tailored therapy e la targeted therapy ovvero le terapie personalizzate rivolte verso precisi bersagli biomolecolari sono le nuove sfide in campo oncologico di cui si parlerà, nelle tre giornate di studio, in programma in Sicilia da giovedì 16 aprile a sabato 18 nel centro congressi Domina Coral Bay Zagarella di Santa Flavia (PA).
L’evento, organizzato dalla unità operativa di oncologia del San Raffaele Giglio di Cefalù, diretta da Massimiliano Spada, e dal radioterapista oncologo Ivan Fazio della “Macchiarella” di Palermo, registrerà gli interventi di 65 relatori provenienti da diverse regioni d’Italia.
“Riteniamo, oggi, fondamentale lo studio del genoma umano – affermano Spada e Fazio – per meglio conoscere il profilo genico del tumore così da individuare quale sia l’alterazione molecolare responsabile di una determinata neoplasia. Questo consentirebbe di progettare farmaci appositi e mirati. La moderna radioterapia – proseguono - è progredita parallelamente all’oncologia medica così da permettere trattamenti molto più precisi e personalizzati riducendo, di conseguenza, gli effetti collaterali ed ampliando le possibilità terapeutiche”.
Il corso, giunto alla seconda edizione, sarà inaugurato giovedì 16, alle ore 18, con la tavola rotonda sugli scenari tra programmazione sanitaria e sostenibilità a cui parteciperanno rappresentati istituzionali e società scientifiche in campo oncologico. Prevista la presenza dell’assessore regionale alla Salute e del presidente dell’Anci Sicilia.
9 vl/com 2015
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.