Giovedì 13 aprile in occasione del Giro di Sicilia che interesserà il comune di Cefalù sono previste delle limitazioni al traffico veicolare tra le ore 13 e le ore 15.
Le interruzioni alla circolazione veicolare interesseranno le seguenti vie: Settentrionale sicula (SS. 113), via Giubileo Magno, via Del Terzo Millennio e via De Gaetani.
La Fondazione Giglio rende noto che tutte le attività ambulatoriali e di ricovero programmate dalla saranno regolarmente effettuate.
Si invitano i pazienti con prestazioni sanitarie previste tra le ore 13 e le ore 15 a raggiungere l’ospedale prima della chiusura del transito alle auto per consentire il regolare svolgimento delle attività.
Ci scusiamo per eventuali disagi.
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.