La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù ha aperto le porte agli studenti del terzo anno del liceo Mandralisca della cittadina normanna per il progetto alternanza scuola lavoro. Ben 28 studenti, sino al 21 luglio, affiancheranno il personale dell’ospedale Giglio sia per l’area tecnica amministrativa che sanitaria realizzando un’esperienza di orientamento e formazione nel mondo del lavoro secondo la didattica del “learning by doing”.
“Abbiamo aperto l’ospedale ai giovani – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, che ha siglato il protocollo d’intesa con il dirigente scolastico Francesco Di Majo – registrandone l’entusiasmo e il desiderio, tra i ragazzi, di vivere e conoscere una realtà che un giorno potrebbe risultare determinante per la scelta del loro futuro”.
“L’ospedale – ha aggiunto il direttore generale, Vittorio Virgilio – si integra con il territorio e coglie anche questa occasione per sensibilizzare i giovani all’approccio con il mondo sanitario e alla prevenzione”.
Gli allievi, del terzo e quarto anno di corso, seguiranno un percorso di apprendimento in diversi ambiti organizzativi fra cui: farmacia, radiologia, medicina nucleare, ingegneria clinica, segreterie di reparto, ufficio relazione con il pubblico, uffici di area tecnica e amministrativa.
“Fondamentale – ha detto il dirigente del Mandralisca Di Majo – è la preziosa e sollecita collaborazione di tutto lo staff del Giglio che ogni giorno accoglie gli alunni con cura e disponibilità, permettendo loro di compiere un’importante esperienza formativa”.
Referente delle attività di alternanza del Liceo Classico “Mandralisca”, realizzato attraverso il percorso stabilito dalla legge 107, è la professoressa Annalisa Manzo.
12 vl/com 2017
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.