La Fondazione Giglio, anche quest’anno, in occasione della 9ª Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile) aderisce all’ open week end dal 18 al 24 aprile dedicato all’universo femminile e promosso Fondazione Onda ETS negli ospedali riconosciuti con il “bollino rosa”.
L'obiettivo del week end rosa e la promozione della conoscenza delle malattie, la prevenzione e la cura al femminile.
Saranno offerti gratuitamente servizi clinici e informativi (in presenza e a distanza) in varie aree specialistiche.
Al Giglio in particolare le attività di prevenzione riguardano la sindrome metabolica e rischio cardiovascolare in menopausa , la possibilità di accedere a una visita ginecologica ed ecografia, lo screening per patologia della tiroide (visita ed ecografia), l’ambulatorio per la diagnosi e cura delle malattie metaboliche dell’osso, la visita ed esami strumentali per la prevenzione del tumore al seno e, infine, sono state programmate diverse sedute ambulatoriali di psicologia per differenti patologie.
I servizi offerti sono gratuiti e si possono prenotare, sino ad esaurimento posti, chiamando nei giorni 11 e 12 aprile dalle ore 10 alle ore 12 allo 0921920717 e 0921920381.
Sul sito www.bollinirosa.it è possibile conoscere e quali servizi offrono gli altri ospedali che aderiscono alla week end “salute della donna”.
Inoltre, sul sito di bollinirosa.it si possono:
• Consultare le schede degli ospedali premiati e i relativi servizi, utilizzando un motore di ricerca indicizzato per regione, provincia e area specialistica.
• Pubblicare un commento sui servizi premiati in base all’esperienza personale.
• Conoscere le iniziative realizzate da Fondazione Onda ETS in collaborazione con gli ospedali Bollino Rosa.
Ecco il programma dei servizi gratuiti offerti dalla Fondazione Giglio:
18 APRILE
SINDROME METABOLICA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN MENOPAUSA
(iperglicemia, dislipidemia, ipertensione arteriosa, sovrappeso)
18 APRILE
VISITA GINECOLOGICA EDECOGRAFIA
19 APRILE
SCREENING PATOLOGIA NODULARE DELLA TIROIDE (VISITA ED ECOGRAFIA)
22 APRILE
PREVENZIONE DIAGNOSI E CURA DELLE MALATTIEMETABOLICHE DELL'OSSO (OSTEOPOROSI)
22 APRILE
POMERIGGIO LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEL SENO (VISITA ED ESAMI STRUMENTALI)
Gli ambulatori di Psicologia
LUNEDÌ 22 APRILE PSICOLOGIA CLINICA: COLLOQUI DEDICATI AD ANSIA EDEPRESSIONE
MARTEDI 23 APRILE PSICOLOGIA CLINICA: COLLOQUI DEDICATI A PAZIENTI AFFETTEDA TUMORE DELLA MAMMELLA E TUMORI GICECOLOGICI
MERCOLEDÌ 24 APRILE PSICOLOGIA CLINICA :COLLOQUI DEDICATI A PAZIENTI AFFETTIDA DEFICIT COGNITIVI
Puoi scaricare il programma nell'allegato volantino.
Le attività programmate al Giglio. sono coordinate da Beatrice Piazza e Alessandra D'Anna.
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.