Si avvisano i partecipanti alla selezione per Operatore Socio Sanitario, con contratto a tempo determinato, da impiegare presso la sede di Petralia Sottana che tutte le informazioni saranno pubblicate nel nostro sito aziendale, sotto il relativo avviso e nelle comunicazioni sempre dell'area lavora con noi del sito internet.
Non verranno fornite informazioni al telefono.
Diciotto artisti siciliani hanno donato e messo in vendita le loro opere al 50 percento del loro valore per sostenere gli ospedali di Cefalù e di Petralia Sottana.
L’iniziativa è stata promossa dal Putia art Gallery di Castelbuono “per rafforzare le strutture sanitarie del territorio, in prima linea, in un momento di emergenza per il contrasto al Covid-19, con l’invito a donare da casa”.
Le opere sono visionabili all’indirizzo web della galleria d’arte https://putia.eu/pages/coronavirus. Per riservare l’opera prescelta occorre inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per richiede la disponibilità e quindi fare la donazione. Per l’ospedale Giglio si potrà effettuare la donazione nella piattaforma GoFundMe dove è attiva la campagna #stopcoronavirus.
Per l’Ospedale Madonna dell'alto di Petralia Sottana, tramite bonifico sul conto corrente intestato al Comune di Petralia Sottana (IBAN: IT20 G089 7643 5100 0000 0310 297 - BIC: ICRAITRRR40)
Le opere saranno consegnate e spedite direttamente a casa.
Questi gli artisti che hanno aderito all’iniziativa della galleria d’arte: Stefania Arcieri, Andrea Buglisi, Vera Carollo, Stefania Cordone, Michele Di Donato, Alessandro Di Giugno, Denico Di Stefano, Mauro Filippi, Simone Geraci, Lorenzo Mattone, Valentina Minutella, Maurizio Pometti, Linda Randazzo, Luca Savettiere, Igor Scalisi Palminteri, Angela Sottile, Antonio Sunseri e Giuseppe Vassallo.
36 vl/com 2020
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.