SCRITTO, MUSICATO E INTERPRETATO DAGLI OPERATORI SANITARI
“Natale è per voi, Natale è con voi” è il titolo della canzone inedita scritta, musicata e cantata dagli operatori sanitari della Fondazione Giglio di Cefalù e dedicata ai pazienti dell’ospedale siciliano.
Il brano è stato presentato, quest’oggi, alla presenza del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, del direttore amministrativo, Gianluca Galati, e del cappellano dell’ospedale, monsignor Sebastiano Scelsi.
Il testo porta la firma del coordinatore infermieristico Salvatore Passafiume e “racconta – rileva l’autore - l’introspezione di un infermiere per vocazione, diviso tra doveri familiari e il lavoro, incapace di egoismi personali e che ogni mattina nonostante le difficoltà, trova sempre la motivazione per donare un sorriso e le sue attenzioni incondizionate verso chi necessita di cure”.
Il progetto musicale è stato realizzato grazie alla collaborazione di alcuni dipendenti della Fondazione con la passione della musica e del canto.
La composizione e l’arrangiamento musicale è stata curata e diretta da Vincenzo Fraterrigo (sistemi informativi). I cantanti sono gli infermieri Cristina Agostaro e Giovanni Castronovo, i farmacisti Simona Brocato e Carmelo Di Giorgio. Il brano è stato artisticamente revisionato, curato ed arricchito dagli acuminati freestyle di Giuseppe Rago alias Sagelgoody (Oss). Al suo interno le voci con i messaggi di auguri della responsabile del servizio infermieristico Stefania Vara e del presidente Giovanni Albano.
“Voglio ringraziare tutti – ha detto Albano – per aver contribuito a portare nelle nostre corsie quel clima del Natale che si vive in tutte le famiglie donando un sorriso ai nostri pazienti”.
Il brano si può ascoltare sul canale youtube.com\ospedalegiglio sulla pagina Facebook del Giglio nei prossimi giorni è prevista un’uscita con il video.
Scarica il video della presentazione con il brano interpretato dai sanitari https://we.tl/t-wQk3PHxaiD (Link valido sino al 22 dicembre)
Link al brano https://youtu.be/kIHzN25I1A8
30 vl/com 2022
Prevenire l'influenza come e quando vaccinarsi se ne parlerà anche quest'anno in occasione dell'Influ-day, giornata promossa dall'Assessorato Regionale della Salute per giovedì 13 dicembre alla quale ha aderito la Fondazione Giglio.
"L'invito - ha detto il presidente del Giglio Giovanni Albano - è sempre quello di vaccinarsi sia per prevenire l'influenza che le complicanze particolarmente rischiose in pazienti già provati da altre severe patologie".
Giovedì, nella giornata dell'Influ-day, dalle ore 9 alle ore 12 nell'area di ingresso della Fondazione sarà allestito un punto informativo curato dalla responsabile del servizio infermieristico Stefania Vara con l'infermiere coordinatore Salvatore Passafiume e dell'infermiere epidemiologo Emanuele Matteini.
A coordinare le iniziative della giornata il dottor Michele Andrea Mazzola della direzione sanitaria.
Alle ore 11.30 è previsto un momento informativo in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio, curato dal responsabile della comunicazione dell'Istituto, Vincenzo Lombardo. Si parlerà dei vaccini e di come prevenire l'influenza. piccoli consigli per "non farti influenzare" come recita la campagna di comunicazione dell'Assessorato regionale della Salute.
Ha registrato grande partecipazione con la completa occupazione dei posti disponbili il corso di formazione per infermiere “Il nursing nella gestione dei dispositivi medici invasivi”, che si è svolto lo scorso 11 aprile al Giglio di Cefalù.
E’ stato organizzato dal servizio infermieristico della Fondazione Giglio, diretto da Stefania Vara, ed ha visto la partecipazione di numerosi infermieri provenienti da diverse aziende sanitarie siciliane.
L'evento formativo, con responsabile scientifico il coordinatore infermieristico, Salvatore Passafiume, ha trattato tematiche di principale interesse nell'ambito dell'utilizzo e della gestione di alcuni tra i più comuni dispositivi invasivi durante l'assistenza infermieristica erogata ai pazienti ricoverati.
Tutte le relazioni in programma sono state svolte da docenti interni afferenti al profilo di infermiere e di coordinatore infermieristico. Tra i docenti: Passafiume, Sergio Emmanuele, Vincenzo Modera, Patriza Calabria Alessandro Amoroso, Claudio Scarpello, Giovanni Utro, Vito Giuliana ed Emanuele Matteini.
Il corso fa parte di una serie di eventi di interesse infermieristico con accreditamento ECM previsti per l'anno 2018 organizzati dal servizio infermieristico della Fondazione Giglio.
Il prossimo evento, coordinato da Stefania Vara, come responsabile scientifico, sarà incentrato sul "Il ruolo dell'infermiere nella prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria" ed è previsto per il 09 Maggio 2018.
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.