L'intervista del responsabile della comunicazione e informazione della Fondazione Giglio, il giornalista Vincenzio Lombardo, rilasciata a Smau Tv in occasione del road show di Napoli dello scorso 15 e 16 dicembre 2016.
L'infarto che cosa è, come prevenirlo, come intervenire ne abbiamo parlato a #ospedalerisponde con il responsabile della cardiologia del Giglio, Tommaso Cipolla.
Puoi rivedere, qui in basso, il video della puntata andata in onda l'8 febbraio sul nostro profilo Facebook.
Di cardiopatia ischemica e quindi di infarto si occuperà la prossima puntata di #ospedalerisponde in programma mercoledì 8 febbraio alle ore 16.
Ospite della rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio, diretto da Vincenzo Lombardo, sarà il responsabile dell'unità operativa di cardiologia Tommaso Cipolla.
Come sempre, in diretta sul profilo Facebook della Fondazione (facebook.com/ospedalegiglio) si potrà interagire con il medico sul tema della puntata.
Quali le cause di una cadiopatia ischemica, i sintomi, come si riduce il rischio e come intervenire saranno alcuni dei punti toccati nel corso della puntata dal dottor. Cipolla.
La pagina Facebook della Fondazione Giglio di Cefalù ha superato i 10 mila LIKE.
Un risultato importante per un'azienda sanitaria che rinnova l'impegno a utilizzare questo ulteriore canale per informare gli utenti del "Giglio" sulle attività e sulle novità sanitarie.
La pagina Facebook è curata dall'ufficio stampa della Fondazione.
Seguici su Facebook
Il trattamento chirurgico dei tumori al fegato sarà al centro della prossima puntata di #ospedalerisponde la rubrica della Fondazione Giglio in diretta su Facebook, curata dall'ufficio stampa, in programma mercoledì 01 febbraio 2017 alle ore 16.
Ospite della puntata sarà il neo responsabile della chirurgia generale e oncologica del "Giglio" il dottor Marcello Spampinato.
Il dottor Spampinato è stato uno dei primi chirurghi al mondo a realizzare un intervento di asportazione in un unico tempo del fegato destro e del colon sinistro per via totalmente laparoscopica, ed è stato autore di diverse pubblicazioni in prestigiose riviste scientifiche internazionali su questi interventi.
Come sempre, si potrà interagire in diretta con l'ospite attraverso i commenti della diretta su Facebook.
Il profilo facebook della Fondazione è raggiungibile all'indirizzo www.facebook.com/ospedalegiglio
Quando e come fare un esame diagnostico di medicina nuclare. Quali tipi di radiofarmaci vengono utilizzati in medicina nucleare? Che cos'è la Pet con Fluorocolina e la Pet Amiloide e la scintigrafia ossea.
Di questo e in generale della medicina nucleare si occuperà il prossimo appuntamento di #ospedalerisponde, la medicina in diretta su Facebook, in programma mercoledì 25 alle ore 16.
Ne parlermo con Pierpaolo Alongi, medico di medicina nucleare della Fondazione Giglio di Cefalù.
Si potrà interagire in diretta con il dr. Alongi attraverso la chat del video in diretta di Facebook.
#ospedalerisponde è una rubrica curata dalla direzione comunicazione e ufficio stampa della Fondazione Giglio.
Il profilo Facebook della Fondazione Giglio è all'indirizzo www.facebook.com/ospedalegiglio
Il dottor Marcello Spampinato è il nuovo responsabile dell'unità operativa di chirurgia della Fondazione Giglio di Cefalù.
Mercoledì 18 gennario, alle ore 16, nuova puntata di #ospedalerisponde in diretta sul profilo Facebook della Fondazione Giglio dedicata, stavolta, a l'ortopedia.
Ospite della puntata è il dottor Filippo Boniforti responsabile dell'unità operativa di ortopedia del Giglio.
Con il dottor Boniforti parleremo di chirurgia protesica in generale e della protesi dell'anca, mal di schiena, artrosi, dei dolori muscolo scheletrici, delle fratture e delle terapie chirurgiche.
Durante la puntata, condotta da Vincenzo Lombardo, è possibile interagire e porre domande in diretta sul tema della puntata utilizzando i commenti dello streaming di Facebook.
#ospedalerisponde torna mercoledì 11 gennaio, alle ore 16, in diretta sul profilo Facebook della Fondazione Giglio www.facebook.com/ospedalegiglio per parlare con Luigi Grimaldi, responsabile della neurologia della Fondazione, di Meningite e del nuovo servizio Fast Track per pazienti con Sclerosi Multipla.
È possibile interagire in diretta con il medico sul tema della puntata ponendo delle domande nell'area commenti del video in diretta.
La rubrica #ospedalerisponde è curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio, diretto dal giornalista Vincenzo Lombardo.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.