Login

Accesso Utenti
sabato 26 aprile, 2025
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

 

 “Sento la necessità di ringraziare monsignor Vincenzo Manzella che ci ha seguito in questi anni e che mi ha assicurato, con una telefonata personale, continuerà a farlo anche in futuro pur lasciando la Diocesi di Cefalù”. Lo ha detto il direttore generale della Fondazione Giglio di Cefalù, Vittorio Virgilio, al termine del precetto pasquale celebrato, in ospedale, da mons. Manzella, amministratore apostolico di Cefalù.

Il presule ha lasciato la guida della Diocesi per sopraggiunti limiti di età. Il 14 aprile è previsto l’insediamento del nuovo vescovo mons. Giuseppe Marciante.
Sincere parole di apprezzamento sono state quelle pronunciate dal direttore Virgilio: “è stata per noi una guida e un riferimento”.
Parole a cui monsignor Manzella ha voluto rispondere “Sono io che devo ringraziarvi per tutte le volte che mi avete accolto in questa struttura che invoca salute e benessere per quanti soffrono nel corpo e nello spirito.

Qualunque distacco – ha aggiunto Manzella - è un momento complesso. Mi porto nel cuore tutte le cose ho vissuto in questi anni e tutte le emozioni che ho ricevuto in questo ospedale: sono state più di quelle ho potuto dare. Avvicinare un fratello in un momento di sofferenza e ricevere un sorriso è il massimo che si può ottenere ed è questo che ho ricevuto tutte le volte che sono stato con voi. Per questo, sono io oggi a ringraziare voi”. Un messaggio di auguri, al termine della funzione religiosa, è stato rivolto anche dal direttore del distretto sanitario di Cefalù, Gaetano Buccheri.

4 vl/com 2018

Nella foto al centro mons. Vincenzo Manzella a destra il direttore generale della Fondazione Giglio Vittorio Virgilio e il cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi. A sinistra il direttore del distretto sanitario 33, Gaetano Buccheri e il diacono Vincenzo Camilleri.

La chirurgia colon rettale sarà al centro della puntata di #ospedalerisponde in programma per mercoledì 28 marzo, alle ore 15.30, in diretta sul profilo Facebook della Fondazione Giglio.

Ospite della rubrica sarà il chirurgo Guido Martorana. Nel corso della puntata si parlerà delle principali patologie a carico del colon e del retto. Quali sintomi danno, come si arriva alla diagnosi e come si interviene. Si parlerà anche di prevenzione.

Come sempre a #ospedalerisponde si può intervenire in diretta dai commenti del video in diretta di Facebook.

#ospedalerisponde è una rubrica ideata e curata dal responsabile della comunicazione e ufficio stampa della Fondazione Giglio, Vincenzo Lombardo

A #ospedalerisponde mercoledì la chirurgia colon rettale con Guido Martorana - 5.0 out of 5 based on 2 votes

Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde su Ansia e Stress con ospite il responsabile della psicologia clinica della Fondazione Giglio Giuseppe Rotondo.

#ospedalerisponde è una rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio diretto da Vincenzo Lombardo.

 

Mercoledì 21 marzo, alle ore 15.30, torna l'appuntamento con #ospedalerisponde, in diretta sul profilo Facebook della Fondazione Giglio, si parlerà di stress e disturbi d'ansia.

Ospite della puntata, curata dall'ufficio stampa, sarà il dottor Giuseppe Rotondo psicologo e psicoterapeuta, in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo.

Il professionista illustrerà le tecniche di diagnosi e di trattamento e, inoltre, si parlerà di attacchi di panico, di alcune fobie specifiche come quelle sociali e post traumatiche da stress. E, in generale di stress e ansia rispondendo in diretta alle domande degli utenti del social network.

Come sempre si può intervenire in diretta dai commenti del video in diretta di facebook.com/ospedalegiglio

A #ospedalerisponde parliamo di stress ed ansia - 3.0 out of 5 based on 2 votes

Donazione del Leo Club Capo D'Orlando per le sale pediatriche dell'area di emergenza dell'ospedale Giglio di Cefalù.

I giovani del Leo grazie all'iniziativa Leo4Children, hanno portato avanti per tre anni, una campagna di raccolta fondi nelle piazze italiane che ha consentito di acquistare dei kit donati a diversi ospedali.

Una iniziativa a sostegno di bambini e mamme che vivono un particolare momento di criticità per migliorarne la qualità di vita durante la permanenza in ospedale.

Al Giglio di Cefalù è stato donato un kit con nebulizzatori, bilancia pesa bambini, materiale per test diagnostici, giochi, tavolo gioco per bambini, materiale didattico e di cancelleria e una tv 32 pollici. ca

Ad accogliere i rappresentati del Leo Club (Andrea Germanà, Francesca Germanà e Mattero Rifici), sono stati il responsabile del pronto soccorso del Giglio, Rosario Squatrito, la responsabile del servizio infermieristico Stefania Vara, la pediatra Anna Costa e l'infermiere Cristiano Lo Monaco.

Il Leo Club Capo d'Orlando ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto grazie alla solidarietà di tanti cittadini orlandini che hanno aderito alla campagna con una donazione.

 Soddisfazione ricambiata con la gratitudine della Fondazione Giglio per l'attenzione posta alla struttura sanitaria e in particolare a i più piccoli.

 

Donazione del Leo Club per le sale pediatriche del Giglio - 5.0 out of 5 based on 2 votes

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un paziente C.M. seguito dall'unità operativa di ortopedia diretta dal dottor Filippo Boniforti che ha voluto esprimere la sua gratitudine per le cure ricevute.

A FONDAZIONE ISTITUTO G. GIGLIO CEFALU’

OGGETTO: Soggiorno presso l’unita operativa complessa di ortopedia/traumatologia
per intervento chirurgico.

Preg.mo Dr. Boniforti,
Non so se ricorderà …… giorno 8 gennaio u.s. sono stato ricoverato presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Giglio di Cefalù per sottopormi ad un intervento chirurgico effettuato da Lei il giorno dopo.
Benché in pensione (per decenni ho svolto un ruolo manageriale presso un’Azienda di Credito), ritengo doveroso farla partecipe di quanto osservato durante i 20 giorni del mio soggiorno nell’unità operativa di cui Lei è responsabile.
Nel contempo desidero rendere nota la mia esperienza da paziente a chi legge per conoscenza (quel paziente che una volta, nella policy di ogni struttura ospedaliera, per le varie funzioni in essa gravitanti era al centro dell’attenzione in quanto ritenuto la parte visibile di una mission, di una passione, mai di un mestiere, ma anche mezzo di esperienza, maturazione, crescita professionale e specialistica).

In più occasioni sono rimasto favorevolmente sorpreso dall’alto target professionale dell’intero reparto, e dal diffuso, quanto naturale, senso di responsabilità di ciascun componente dell’Unità Operativa.

Ma la cosa che più mi ha colpito, pur in presenza di una generalizzata difficoltà del settore sanitario siciliano, è l’aver osservato l’attualità di una determinante e vincente regola, fondamentale per la crescita e la tenuta di alti livelli qualitativi e d’immagine. Mi riferisco al gioco di squadra che, nella piena consapevolezza e rispetto dei ruoli svolti, ha sempre coinvolto l'intero staff medico e paramedico e che è apparso "semplicemente" straordinario!!

Ritengo di interpretare il pensiero di ogni siciliano, auspicando una sanità siciliana con diffuse eccellenze simili a quella da Lei diretta!

I miei più cordiali saluti

C.M. (Palermo)

Riceviamo e pubblichiamo: staff ortopedia semplicemente straordinario - 4.1 out of 5 based on 16 votes
Lunedì, 12 Marzo 2018 13:43

Pasqua al Giglio

Le iniziative per la Santa Pasqua organizzate e curate dalla Cappella dell'Ospedale Giglio.

 

Quaresima

Giovedì 15 marzo ore 16.30

  • Liturgia penitenziale con le confessioni sacramentali

martedì 20 marzo ore 16.30

  • Via Crucis negli androni dei quattro piani dell'ospedale

Settimana Santa

25 marzo - ore 17 Domenica delle Palme

  • Celebrazione eucaristica nella Cappella preceduta dalla benedizione dei rami di ulivo e delle palme all'esterno dell'ospedale in prossimità dell'ingresso principale.

mercoledì 28 marzo ore 12

  • Santa Messa con precetto Pasquale presieduta da S.E. mons. Vincenzo Manzella Amministratore Apostolico di Cefalù.

giovedì 29 marzo ore 17

  • Santa Messa nella cena del Signore

venerdì 30 marzo ore 8

  • celebrazioni delle lodi - segue adorazione Eucaristica fino alle ore 13

Pasqua di Risurrezione

Domenica 1 aprile ore 10

  • Solenne celebrazione eucaristica.

 

Io sono la luce del mondo. Chi mi segue non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita. (GV 8,12)

Il cappellano dell'ospedale - mons. Sebastiano Scelsi

“Risanamento finanziario, aumento della produttività e riduzione dei costi, risanamento del debito sia bancario che verso i fornitori, approvazione della pianta organica nell’area sanitaria, bandi per concorsi a tempo determinato e indeterminato solo nell’area sanitaria: E’ il contributo di fatti che desidero dare ai rappresentati sindacali della UIL-Fpl dell’ospedale Giglio di Cefalù per poterli aiutare a comprendere quello che è stato realizzato, in questi anni, da questa amministrazione”. Lo afferma il presidente della Fondazione Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, replicando alla nota diffusa dalla Uil-FPl

Nell’area amministrativa - sottolinea Albano - abbiamo approvato una riorganizzazione degli uffici in linea con le norme statutarie e fra l’altro intervenendo in un’area appesantita, numericamente, in passato”.

Il presidente del Giglio, replica anche sul piano degli interventi di ristrutturazione rilevati dalla Uil. “Le ristrutturazioni di cui si fa cenno nella nota del sindacato - spiega il presidente - sono interventi dettati da precise prescrizioni di legge al fine di potere mantenere l’accreditamento della struttura. Mi riferisco - prosegue Albano - alla camera calda del pronto soccorso e ad altri interventi miranti a rispettare le norme di legge vigenti in tema di sicurezza.

Gli interventi di idraulica, invece, se non tempestivamente effettuati avrebbero portato alla chiusura della mensa con grave danno per pazienti, operatori sanitari e visitatori che ne fruiscono quotidianamente. Opere necessarie per mantenere funzionale una struttura, che vorrei ricordare alla Uil, non è di proprietà della Fondazione Giglio ma concessa in comodato d’uso dall’Asp. Oggi, grazie a un recente decreto dell’assessore regionale alla salute Razza vengono assegnati al Giglio fondi per 2,5 milioni di euro che stiamo impegnando in questa manutenzione.

Per quanto riguarda l’aggiornamento tecnologico segnalo - afferma il presidente - che questa settimana è stato firmato un decreto per 11 milioni di euro per nuove tecnologie a valere su fondi europei.

Per quanto concerne la problematica degli anestesisti, non posso che sottolineare - dice il presidente - che è di carattere regionale e nazionale. Tutte le strutture sia pubbliche che private hanno difficoltà a reclutarne atteso che il numero programmato degli anestesisti è stato sottostimato nell’ultimo decennio dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica.

In questi anni, come sa bene anche la Uil - abbiamo espletato numerose procedure di reclutamento purtroppo con scarsi risultati. I professionisti preferiscono una sede nelle province di residenza. Il 10 marzo si insedierà il responsabile dell’unità di anestesia, il dottor Giovanni Malta, ed entro marzo attiveremo nuove procedure di selezione per intercettare i neo anestesisti che si specializzeranno tra aprile e luglio.

La convenzione tra istituzioni, di cui parla la Uil, sottoscritta tra il Policlinico e la Fondazione Giglio, è bene evidenziare - ci ha consentito di poter garantire l’attività delle sale operatorie e che si concluderà con i nuovi anestesisti che assumeremo”.

Albano “smentisce e ritiene del tutto infondato quanto affermato dalla Uil-fpl sulla distribuzione di benefit individuali ad amministrativi della Fondazione. Non è stata fatta - afferma - alcuna elargizione di benefit”.

Il presidente del Cda interviene anche su quanto mosso dalla Uil-fpl sulla direzione sanitaria. “La direzione sanitaria non è affatto scoperta. Il governo sanitario è affidato, temporaneamente, in attesa di nominare il nuovo direttore, a tre responsabili di unità operative e a una direzione medica di presidio, già attivata con relativo organico medico.

Rinnoviamo - aggiunge Albano - la nostra disponibilità a fornire ai rappresentanti sindacali ulteriori chiarimenti se richiesti e nelle sedi opportune.

I risultati fin qui raggiunti - conclude il presidente del Cda - sono stati ottenuti con un gioco di squadra che ha coinvolto tutti gli operatori della Fondazione mai risparmiatisi nell’offrire il meglio nell’interesse del malato”.

3 com/2018 - vl

#ospedalerisponde torna giovedì 8 marzo alle ore 14.30 in diretta sulla nostra pagina Facebook per parlare di traumi da sport...il giorno dopo la partita di calcetto.

Quali sono i traumi più diffusi per gli sportivi del lunedì o per i professionisti, come intervenire tempestivamente, come ridurne il rischio. A rispondere a queste e altre domande sarà il responsabile dell'unità operativa di ortopedia del Giglio, Filippo Boniforti, ospite in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo.

Come sempre si può intervenire in diretta dai commenti del video di facebook.com/ospedalegiglio

A #ospedalerisponde giovedì 8 marzo h. 14.30 Traumi da sport - 4.5 out of 5 based on 2 votes

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019