I tumori gastrointestinali con le metodiche diagnostiche e terapeutiche saranno al centro della puntata di mercoledì 22 febbraio di #ospedalerisponde che ospieterà il responsabile del servizio di endoscopia digestiva della Fondazione Giglio, Dario Raimondo.
Come sempre, in diretta sul profilo Facebook del Giglio, il dottor Raimondo, a partire dalle ore 16, interagirà con gli utenti del social network.
Si parlerà di endoscopia digestiva diagnostica come la colonscopia e la gastroscopia, quando e come farle, e di endoscopia interventistica quindi di colonscopia, politectomia e asportazione di tessuto dell’apparato gastroenterico per via endoscopica.
#ospedalerisponde è una rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio, diretto da Vincenzo Lombardo
La gestione delle emorragie digestive è il tema del corso di formazione, rivolto agli infermieri, organizzato dal servizio di Endoscopia digestiva del San Raffaele Giglio, che si terrà venerdì 4 aprile nella sala conferenze dell'ospedale di Cefalù.
I lavori saranno aperti, alle ore 9.30, dal responsabile del servizio di endeoscopia digestiva, Dario Raimondo, con una relazione sullo stato dell'arte delle emorragie digestive. Previsto nel corso della giornata l'intervento di numerosi relatori quali: Rosario Squatrito, Francesca Rossi, Emanuele Sinagra, Mario Traina, Antonio Traina, Stefania Vara, Giovanni Malta, Massimo Midiri, Pierenrico Marchesa, Massimiliano Spada e Marcello Cadeo. Il corso da diritto, per gli infermieri, a 10,3 crediti Ecm.
Il corso del 4 aprile è il primo dei tre che si svolgeranno durante l'anno.
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.