Prima seduta ambulatoriale il 5 gennaio per il centro di ginecologia oncologica e dell'endometriosi del Gemelli Giglio Medical Partnership.
Il centro si occupa della diagnosi e del trattamento dei tumori dell’apparato ginecologico (neoplasie dell’endometrio, tumori della cervice uterina, sarcomi dell’utero, neoplasie annessiali e tumori della vulva) attraverso l’utilizzo delle più moderne tecniche chirurgiche, tra cui la ricerca del linfonodo sentinella, utilizzando i più innovativi sistemi laparoscopici e robotici. Inoltre, della cura di donne affette da dolore pelvico cronico ed endometriosi, in particolare di quelle con localizzazioni profonde e con interessamento dei nervi pelvici viscerali e somatici, sfruttando i principi tecnici e chirurgici della moderna Neuropelveologia.
L'ambulatorio è curato dal dottor Giulio Sozzi.
E' possibile prenotare una visita specialistica con il Servizio Sanitario Nazionale attraverso il Cup della Fondazione Giglio al numero 0921920502 o in solvenza chiamando il numero 0921920126, inviando un messaggio whatsapp al numero 3314048959 (solo messaggio) e tramite il portale di prenotazione online all'indirizzo https://fondazionegiglio.sportelloweb.com/
Per maggiori informazioni visita il sito www.gemelligiglio.it
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.