*** questi esami al momento sono sospesi ****
Due nuovi indagini diagnostiche di ultima generazione con l’ausilio della risonanza magnetica sono state inserite nell’offerta sanitaria della Fondazione Giglio di Cefalù. I due nuovi esami sono la “Defeco-RM” e la “Linfo RM”.
“L’aggiornamento tecnologico della risonanza magnetica, avvenuto negli scorsi mesi, con un cospicuo investimento del Giglio - sottolinea il presidente Giovanni Albano – ci consente oggi di portare all’interno della nostra struttura esami di ultima generazione, non invasivi, che danno al medico l’opportunità di definire diagnosi sempre più precise”.
La defeco-RM viene effettuata per valutare la funzionalità del pavimento pelvico e degli organi presenti nello scavo pelvico.
“L’esame – spiega il radiologo Fabio Panzuto – ci consente di individuare le cause di patologie o disturbi quali stipsi, prolasso degli organi pelvici, incontinenza fecale e urinaria, sindrome da ostruzione defecatoria e risulta fondamentale prima di qualsiasi intervento chirurgico sul pavimento pelvico.
I vantaggi – aggiunge Panzuto – rispetto alla defecografia tradizionale, sono: l’assenza di radiazioni ionizzanti, la valutazione di tutti i comparti anatomici e delle strutture muscolo legamentose non visibili nella defecografia tradizionale”. L’esame dura trenta minuti e non occorre mezzo di contrasto.
La Linfo RM è sempre un esame meno invasivo, consente di studiare il tipo di Linfedema per un eventuale indirizzamento ad intervento chirurgico. “La risonanza magnetica – afferma il radiologo Panzuto – ci permette di conoscere la reale estensione della patologia, delle strutture linfonodali e dei canali linfatici in modo tale da identificare le cause dell’accumulo di linfa”.
Il linfedema è un ristagno di linfa nei vari distretti dell’organismo, espressione di un blocco o di una compromissione del sistema linfatico. Può essere primario se causato da anomalie congenite a carico del sistema linfatico, mentre, secondario, se segue a patologie (adenopatie, diabete, linfangite) o derivare dalla rimozione chirurgia dei linfonodi. La durata di questo esame, eseguito senza mezzo di contrato, è di circa quarantacinque minuti.
Entrambi le prestazioni vengono eseguite in solvenza e si possono prenotare allo 0921920126 o tramite lo sportello di prenotazione online https://fondazionegiglio.sportelloweb.com/
26 vl/com 2022
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.