Si è conlcuso il progetto biennale "Armonia" realizzato con il contributo della Roche SpA.
Un'iniziativa che ha consentito all'unita operativa complessa di neurologia, diretta da Luigi Grimaldi, di disporre di un'ulteriore unità infermieristica per l'assistenza ai pazienti affetti da sclerosi multipla.
Il centro di sclerosi multipla di Cefalù segue oltre 1600 pazienti che necessitano di esami e terapie personalizzate.
"Con il progetto Armonia - sottolinea Luigi Grimaldi - abbiamo potuto potenziare e migliorare l'assistenza offerta ai nostri pazienti".
Un’unità infermieristica rafforzerà, per due anni, lo staff del centro di sclerosi multipla dell’unità operativa di neurologia della Fondazione Giglio grazie al progetto Armonia della Roche SpA.
Il progetto Armonia persegue l’obiettivo di collaborare con primari centri di ricerca e cura italiani che trattano la patologia della sclerosi multipla fine di agevolare e sostenere soluzioni organizzative e logistiche con consentono di ottimizzare la gestione delle strutture infusionali e la somministrazione di nuove terapie.
“Ringrazio la Roche – ha detto il responsabile dell’unità operativa di neurologia, Luigi Grimaldi – per il sostegno che ci ha garantito consentendoci di dedicare una risorsa infermieristica in più alla cura dei nostri pazienti e al mantenimento dei livelli di eccellenza”. La Fondazione Giglio segue circa 1600 pazienti affetti da Sclerosi Multipla.
Il progetto Armonia si concluderà a maggio del 2022.
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.