Programma della Settimana Santa a cura della Cappella dell'Ospedale, guidata da Mons. Sebastiano Scelsi
Il tempo della Quaresima, orientato alla conversione della vita per una testimonianza più coerente del Vangelo, volge verso il termine.
Infatti, la prossima domenica 2 aprile sarà la Domenica delle Palme ed entreremo nella Settimana santa per celebrare il grande mistero salvifico della Passione, Morte e Risurrezione di Cristo.
Domenica delle Palme 2 aprile – ore 17
La celebrazione eucaristica nella cappella è preceduta dalla benedizione dei rami di ulivo e delle palme all’esterno dell’Ospedale, in prossimità dell’ingresso principale.
Lunedì 3 aprile - ore 11
Santa Messa, nella hall di ingresso dell’Ospedale, con la presidenza di S.E. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù.
Giovedì santo 6 aprile – ore 16.30
Santa Messa nella “Cena del Signore”
Venerdì santo 7 aprile - ore 8
Celebrazione delle lodi – Adorazione eucaristica fino alle ore 14.30
Pasqua di risurrezione
Domenica 9 aprile – ore 10
Solenne Celebrazione Eucaristica
“Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perchè chiunque crede in lui non vada perduta, ma abbia la vita eterna”.
(Vangelo di Giovanni 3,16)
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.