Anche quest’anno in occasione dell’Influ day, giornata promossa dall’Assessorato Regionale della Salute, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del vaccino, la Fondazione Giglio allestirà lunedì 5, nell’area di ingresso all’ospedale, un punto informativo.
A spiegare le ragioni dell’utilità dei vaccini contro le influenze di stagione sarà il personale medico dell’ospedale in particolare: il responsabile del Pronto Soccorso, Rosario Squatrito, il medico competente aziendale, Maria Cristina Di Stefano e la responsabile del servizio infermieristico Stefania Vara. Verranno anche illustrate le misure d’igiene e di protezione individuale, quindi i comportamenti da tenere per evitare la trasmissione dell’influenza.
A partecipare alla giornata, aperta al territorio, sull’influenza sono stati invitate le autorità locali, il clero, le forze dell’ordine, quest’ultima categoria ritenuta più a rischio perché a contatto costante con la popolazione.
L’info point sarà aperto dalle ore 9 alle ore 17.
Alle ore 16, la rubrica #ospedalerisponde in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio (www.facebook.com/ospedalegiglio), curata dall’Ufficio stampa, sarà dedicata al vaccino antinfluenzale con gli interventi del direttore sanitario, Lorenzo Lupo, del responsabile del Pronto Soccorso Rosario Squatrito e del pediatra Francesco Pusateri.
45 vl/com 2016
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.