Una webcam che fotografa, in tempo reale, la città di Cefalù con il suo golfo, la grande Rocca che sovrasta il centro abitato e le due torri del duomo che spiccano sul borgo medievale, è stata attivata dal San Raffaele Giglio di Cefalù.
L'iniziativa rientra nel programma di sviluppo del turismo sanitario, già avviato con una convenzione tra gli operatori del turismo e la Fondazione, ed è un tassello del progetto del nuovo sito internet, pubblicato da qualche mese.
L'immagine che appare ai "navigatori" del web è la stessa che si presenta dalle stanze di degenza dell'ospedale di Cefalù, unico anche per la sua posizione.
Il progetto, sostenuto dalla direzione generale ed amministrativa, è stato realizzato dalla direzione comunicazione e ufficio stampa in collaborazione con i sistemi informativi dell'ospedale.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.