Login

Accesso Utenti
domenica 20 aprile, 2025
Giovedì, 05 Maggio 2016 11:49

Nuove iniziative dell'ostetricia di Cefalù

Un ambulatorio per la tutela della maternità e un corso dopo la nascita sono le nuove iniziative intraprese dall’unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Giglio di Cefalù.
Il neo ambulatorio abbraccia sia le donne in gravidanza con disagi psichici, familiari e sociali o con una gravidanza indesiderata a rischio “Ivg”, minori in gravidanza, e sia donne che potrebbero manifestare depressione postpartum. Inoltre, fornisce un supporto psicologico precedente e successivo al parto e un sostegno pediatrico al neonato.
I servizi sono svolti da un equipe multidisciplinare composta da: ginecologo, ostetrica, psicologo e pediatra. L’iniziativa rientra tra i progetti “obiettivo Psn 2013”.
Il corso dopo la nascita, invece, è gratuito e si articola in tre incontri. Il primo appuntamento sarà dedicato al tema “Io e il mio bambino” (puericultura, allattamento e igiene del neonato), il secondo ai “consigli del pediatra” (manovre di primo soccorso, la cura della cute del neonato), e l’ultimo su “la ripresa psicofisica della mamma” (cura del pavimento pelvico, sessualità, alimentazione in allattamento, depressione postpartum e baby blues).

Per l’iscrizione al corso e per informazione sull’ambulatorio si può contattare la segreteria di ginecologia e ostetricia a questi numeri 0921.920642 o 0921.920270
Frattanto l’11 maggio, alle ore 15, nella sala riunione del Giglio si terrà un primo incontro con il pediatra Francesco Pusateri sulle manovre di primo soccorso sul neonato.
Infine, il 13 maggio, alle ore 17, nella sala consiliare del comune di Campofelice di Roccella si terrà un incontro divulgativo sui servizi offerti dall’ostetricia del Giglio di Cefalù.
16 vl/com 2016

Pubblicato in Comunicati stampa
Venerdì, 22 Aprile 2016 13:31

Corso dopo la nascita

Nasce il corso "Post parto" per seguire le neo mamme nei primi mesi di gestione del neonato. Ma non solo. Il corso ha anche come obiettivo  la ripresa psicofisca della

mamma e quindi della coppia dopo il parto.

A gestirlo saranno le ostetriche Rossella Di Dia e Roberta Giurdanella con il pediatra Francesco Pusateri. Previsto l'intervento di uno psicologo. 

Le lezioni saranno tre ma è una che prevista un'appendice con una lezione dedicata al massaggio neonatale e infantile curata dall'ostetrica Anna Lisa Studiale.

Il corso è gratuito. Per iscriversi è necessario contattare la segreteria di Ostetrica al numero 0921.920642 o 0921920270. L'inizio è previsto a maggio.

Il programma:

IO E IL MIO BAMBINO
puericultura, allattamento e igiene del neonato
I CONSIGLI DEL PEDIATRA
manovre di primo soccorso, la cura della cute del neonato
● LA RIPRESA PSICOFISICA DELLA MAMMA
cura del pavimento pelvico, sessualità, alimentazione in allattamento, depressione postpartum e baby blues

 

Pubblicato in Attività

Si conclude domani (sabato 26 marzo) il ciclo di “incontri con il pediatra” organizzati dall’unità di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Giglio di Cefalù e dedicati alle mamme, papà, nonni, baby sitter e insegnati.
L’ultimo appuntamento è focalizzato allo svezzamento, alimentazione e stili di vita in età pediatrica.
I corsi, del tutto gratuiti, sono stati tenuti dai pediatri: Francesco Pusateri, Francesco Andolina e Massimo Lo Verde con la collaborazione delle ostetriche Luciana Cordone e Rossella Di Dia.
L’incontro di domani si terrà, alle ore 16, nella sala relax dell'unità operativa di ostetricia (4° piano) dell’ospedale Giglio. Per maggiori informazioni si può contattare la segreteria di ostetricia al seguente numero 0921.920270 o visitare il sito web ospedalegiglio.it
13 vl/com 2016

Seguici su:
Twitter @hsrgiglio
Facebook www.facebook.com/ospedalegiglio
Youtube: www.youtube.com/ospedalegiglio
Google Plus: www.google.com/+ospedalegiglio
 

Pubblicato in Comunicati stampa
Martedì, 02 Febbraio 2016 13:48

In ostetricia tre incontri con in pediatri

Come accudire il bambino durante l'età pediatrica? A questa domanda risponderà lo staff dell'unità operativa di ostetricia e ginecologia dell'ospedale Giglio di Cefalù nel corso di tre incontri programmati tra febbraio e marzo.

Il primo, appuntamento è fissato per giovedì 11 febbraio, alle ore 16. Si parlerà di manovre salvavita pediatriche, sonno sicuro e incidenti domestici.
Il 27 febbraio l’incontro con le neo mamme sarà dedicato ai vaccini obbligatori e facoltativi e quindi cosa è bene sapere.
Infine, sabato 26 marzo il ciclo conferenze si concluderà con un seminario dedicato allo "svezzamento, alimentazione e stili di vita in età pediatrica".
Tutti gli incontri si terranno nella sala relax dell'unità operativa di ostetricia (4° piano) dell’ospedale Giglio ed avranno inizio alle ore 16. La partecipazione è gratuita occorre contattare la segreteria di ostetricia al seguente numero 0921.920270.
“Incontriamo il pediatra” è aperto non solo alle neo mamme ma anche ai papà, nonni baby sitter e inseganti. Ad ogni incontro è possibile confrontarsi con il personale medico su più temi dell’età pediatrica.
2 vl/com 2016

Pubblicato in Comunicati stampa
Lunedì, 01 Febbraio 2016 16:11

Incontriamo il pediatra

Come accudire il bambino durante l'età pediatrica? A questa domanda risponderà lo staff dell'unità operativa di ostetricia e ginecologia dell'ospedale Giglio di Cefalù nel corso di tre incontri programmati tra febbraio e marzo.

Il primo, fissato per giovedì 11 febbraio, alle ore 16 è dedicato alla prime manovre salvavita pediatriche, sonno sicuro e incidenti domestici.

Sabato 27 febbraio si parlerà, invece, di "vaccini obbligatori e facoltativi: cosa è bene sapere".

Infine, sabato 26 marzo l'ultimo appuntamento è dedicato allo "svezzamento, alimentazione e stili di vita in età pediatrica".

Tutti gli incontri si terranno nella sala relax dell'unità operativa di ostetricia (4° piano), coni inizio sempre alle ore 16. Sono rivolti alle mamme di neonati e di bimbi anche più grandi, ai papà, nonnni, baby sitter e insegnati.

Per partecipare occorre contattare l'ostetrica del Giglio al seguente numero 0921.920270

Tutti i corsi sono gratuiti. Ci si potrà confrontare con il pediatra anche su altri temi.

Pubblicato in Seminario
Lunedì, 21 Dicembre 2015 14:11

Corsi in ostetricia 21.12.2015

Pubblicato in Rassegna Stampa

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019