Login

Accesso Utenti
venerdì 04 aprile, 2025
Venerdì, 07 Febbraio 2025 12:59

Cardiologie Aperte 2025: le attività

Le iniziative organizzate dal servizio di recupero e riabilitazione dell'unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio e in particolare dalla dottoressa Donatella Armata, in collaborazione con il Comune di Cefalù, in occasione di Cardiologie Aperte 2025.  
 
12 Febbraio ore 9.30 Sala delle Capriate del Comune di Cefalù

“Educazione al corretto stile di vita”

Intervista condotta dalla Dott.ssa Donatella Armata ai medici esperti, al Dott. Gianluca Battaglia specialista in Pneumologia, alla Dott.ssa Anna Maddalena Parisi specialista in Pneumologia ed esperta di Nutrizione, al Dott. Umberto Micò specialista in Psichiatria, al Dott. Tommaso Cipolla specialista in Cardiologia.

14 Febbraio ore 9-16 "Spazio Cultura” Corso Ruggero 131 

“Tutti hanno un cuore”

I Cardiologi della Fondazione Giglio registreranno gli elettrocardiogrammi e misureranno le pressioni arteriose ai cittadini indigenti, con difficoltà socio-economiche ed extracomunitari, per educare tutti alla prevenzione e alla ricerca della salute.

17 Febbraio ore 13.00 – 15.00

“Lo sport fa bene anche ai cuori imperfetti”
Passeggiata ed esercizi callistenici diretti dalla fisioterapista dott.ssa Sorce, sul lungomare di Cefalù con soggetti cardiopatici che dopo un evento cardiaco acuto attraverso un approccio multidisciplinare, dapprima intensivo-interventistico hanno usufruito della opportunità di terapia riabilitativa, volta a migliorare lo stile di vita, lo stato funzionale ma anche a fare acquisire consapevolezza del proprio stato di salute e degli obiettivi da perseguire e mantenere. L’invito è esteso a chi ha il piacere di partecipare all’evento.

Pubblicato in Attività

 

CEFALU’ 11 APRILE 2022 - E’ Antonio Purpura, palermitano, il terzo consigliere di amministrazione della Fondazione Giglio di Cefalù. Si è insediato quest’oggi prendendo parte ai lavori del Consiglio di Amministrazione, presieduto da Giovanni Albano.

Il neo consigliere è stato designato dall’Asp 6 di Palermo che, insieme al Comune di Cefalù e alla Regione Siciliana, è tra i soci fondatori del Giglio.

Per il Comune di Cefalù siede nel board dell’Istituto Giglio il dottor Salvatore Curcio.

L’incarico del neo consigliere è triennale ed è a titolo gratuito.

Purpura, classe 59, laurea in giurisprudenza, già funzionario dell’Assemblea Regionale Siciliana con incarichi di coordinamento dell’attività legislativa e di segretario della prima (affari istituzionali) e quarta (territorio e ambiente) Commissione, è stato anche consulente degli assessorati regionali al bilancio e dei lavori pubblici e capo di gabinetto del presidente dell’ARS.

15VL/COM

Pubblicato in Comunicati stampa

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019