La Fondazione Giglio di Cefalù si avvarrà della collaborazione dell’ematologa Rosanna Scimè. Lo ha reso noto il presidente della Fondazione, Giovanni Albano, “evidenziando, sin da questa settimana, la riattivazione dell’ambulatorio di oncoematologia”.
“La dottoressa Scimè – ha aggiunto il presidente Albano – è una professionista di altissimo profilo con una vasta esperienza in oncoematologia e nei trapianti”.
E’ stata, infatti, il direttore dell’unità operativa trapianti di midollo osseo degli ospedali riuniti Villa Sofia Cervello di Palermo. Ha, inoltre, collaborato con i principali gruppi che si occupano di trapianti di cellule staminali e di terapie cellulari a livello nazionale ed internazionale. Durante la sua carriera ha coordinato oltre 1500 trapianti di cellule staminali. E’ esperta in terapie nei pazienti con emopatie acute e croniche.
Il servizio di oncoematologia afferisce all’unità operativa di oncologia, diretta da Massimiliano Spada.
L’ambulatorio farà una seduta settimanale il mercoledì a partire dalle ore 9. Per accedere alla visita specialista occorre prenotare tramite il Cup della Fondazione Giglio.
49 vl/com 2019
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.