Sono state programmata per sabato 27 e domenica 28 marzo le prossime sedute di #CardioTC esame che consente di studiare, nel tempo di un battito del cuore, le coronarie e non solo.
Ad effettuare le sedute sarà l'equipe diretta dal dottor Gianluca Pontone direttore del Dipartimento Imagin cardiovascolare del Centro Monzino di Milano.
La CardioTC si può prenotare sia in convenzione con il SSN che in regime libero professionale.
Il numero dedicato per le sole prenotazioni CardioTC è ☎️ 0921920658 dal lunedì al venerdi dalle ore 8 alle ore 18.
Per saperne di più visita la pagina dedicata.
Sono state programmate per domenica 29 e lunedì 30 novembre le prossime sedute di Cardio TC.
L'esame che permette di elaborare immagini tridimensionali del cuore e delle arterie coronarie attraverso i comuni raggi X, quindi , in maniera non invasiva, viene eseguito in collaborazione con il Centro Cardiologico Monzino di Milano.
Si può prenotare la CardioTC in convenzione con il Sistema sanitario nazionale o in solvenza contattando dal lunedì al venerdi dalle ore 8 alle ore 18 il numero 0921.920658.
La Revolution Ct nuova tac impiantata al Giglio, la prima in Sicilia di questa tipologia, in grado di effettuare un esame total body in un secondo o una tac al cuore nel tempo di un battito cardiaco, sarà presentata venerdì 18 settembre, alle ore 16.30, in occasione del convegno “Nuove frontiere nello screening cardiologico. Il ruolo della Cardio TC”.
Il convegno si terrà nella chiesa del Complesso Monumentale San Domenico (nel centro storico di Cefalù).
Dopo il saluto del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, sono previsti gli interventi di Tommaso Cipolla, responsabile della cardiologia del Giglio, di Fabiano Caprotti, ct clinical leader di GE Healthcare sullo stato dell’arte dell’imaging cardiologico, di Tommaso Vincenzo Bartolotta, responsabile della diagnostica per immagini del Giglio, e di Gianluca Pontone direttore del dipartimento imaging cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino di Milano.
I lavori saranno moderati da Massimo Midiri, ordinario di diagnostica per immagini dell’Università di Palermo e da Vincenzo Lombardo responsabile della comunicazione e ufficio stampa del Giglio.
Il convegno sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook della Fondazione Giglio “ospedalegiglio”, mentre, per partecipare in presenza è necessario accreditarsi inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per le misure di prevenzione Covid-19 l’accesso in sala sarà limitato ai partecipanti accreditati.
Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata all'Infarto: il minuto prezioso. A parlare di infarto à il dottor Tommaso Cipolla responsabile dell'unità operativa di cardiologia della Fondazione Giglio di Cefalù, ospite in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo
La puntata è indata in onda, in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio, mercoledì 13 dicembre 2017.
L'infarto che cosa è, come prevenirlo, come intervenire ne abbiamo parlato a #ospedalerisponde con il responsabile della cardiologia del Giglio, Tommaso Cipolla.
Puoi rivedere, qui in basso, il video della puntata andata in onda l'8 febbraio sul nostro profilo Facebook.
Di cardiopatia ischemica e quindi di infarto si occuperà la prossima puntata di #ospedalerisponde in programma mercoledì 8 febbraio alle ore 16.
Ospite della rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio, diretto da Vincenzo Lombardo, sarà il responsabile dell'unità operativa di cardiologia Tommaso Cipolla.
Come sempre, in diretta sul profilo Facebook della Fondazione (facebook.com/ospedalegiglio) si potrà interagire con il medico sul tema della puntata.
Quali le cause di una cadiopatia ischemica, i sintomi, come si riduce il rischio e come intervenire saranno alcuni dei punti toccati nel corso della puntata dal dottor. Cipolla.
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.