La selezione per il conferimento di incarico a tempo indeterminato di "Logopedista" e costituzione di graduatoria per il conferimento di incarichi a termine e/o per la sostituzione di personale dipendente con diritto alla conservazione del posto (D.Lgs 368/2001), relativamente al bando pubblicato il 20 ottobre 2014 Log./2014, si terrà mercoledì 10 dicembre 2014 alle ore 10:00, presso i locali di Direzione Generale, posti al piano terra della struttura sanitaria.
La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per un cardiologo emodinamista da assumere con contratto a tempo determinato.
La selezione avverrà su curriculum vitae e colloquio. E' richiesta comprovata esperienza di primo operatore nel campo dell'emodinamica e della cardiologia interventistica anche in urgenza.
La selezione è, inoltre, finalizzata alla creazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a tempo determinato.
Le candidature dovranno essere presentate entro il 16 settembre inviato il curriculum vita, esclusivamente in formato europeo, all'email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il bando è pubblicato nella sezione "Lavora con noi" del sito internet dell'ospedale di Cefalù all'indirizzo www.fondazionesanraffaelegiglio.it
29 vl
La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per un medico specialista in malattie dell’apparato respiratorio da inserire nel team dell’unità operativa di medicina interna. Sarà assunto con contratto Aiop-Aris a tempo determinato, con inserimento, in ospedale, previsto sin dal mese di ottobre.
E’ richiesta, oltre alla specializzazione in malattie dell’apparato respiratorio, comprovata esperienza in ambito di endoscopia bronchiale e di fisiopatologia respiratoria.
Le candidature, correlate da curriculum in formato europeo, dovranno essere presentate entro mercoledì 18 settembre a mezzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o fax 0921.920777
Il bando di selezione è pubblicato nella sezione “Lavora con noi” del sito internet della Fondazione all’indirizzo: www.fondazionesanraffaelegiglio.it
25 vl 2013
La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù seleziona 5 medici anestesisti da assumere con contratto a tempo indeterminato di sanità privata Aiop Aris.
Le candidature, corredate da curriculum, devono essere inviate entro il 5 agosto a mezzo fax 0921.920777 o email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. E’ richiesta disponibilità immediata.
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
I medici saranno inseriti nell’ambito dell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione e saranno di supporto all’equipe per tutte le attività cliniche e di ricerca.
Il bando è pubblicato sul portale della Fondazione Istituto San Raffaele Giglio www.fondazionesanraffaelegiglio.it nella sezione “Lavora con noi”.
21 vl 2013
La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per un cardiologo - emodinamista da inserire nello staff dell’unità operativa di cardiologia. Il contratto applicato è quello di sanità privata (Aiop-Aris) a tempo indeterminato.
La valutazione delle candidature avverrà tramite curriculum vitae e colloquio. Il candidato dovrà dimostrare, fra l’altro, di avere maturato esperienza professionale ed autonomia diagnostica nel campo dell’emodinamica cardiovascolare.
Le candidature dovranno essere inviate entro il 15 luglio a mezzo fax allo 0921.920777 o via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il bando è pubblicato sul portale della Fondazione San Raffaele Giglio www.fondazionesanraffaelegiglio.it nella sezione “Lavora con noi”.
19 vl 2013
La Fondazione Istituto San Raffale G. Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per il responsabile dell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione.Tra i requisiti richiesti nel bando, pubblicato sul sito della Fondazione www.fondazionesanraffaelegiglio.it, il professionista dovrà avere maturato un’anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina o in discipline equipollenti.
La valutazione avverrà per curriculum vitae e colloquio. Nel curriculum vitae occorre specificare l’adeguata esperienza maturata in anestesia e rianimazione. Saranno oggetto di valutazione anche le pubblicazioni scientifiche e la casistica di sala operatoria.
I requisiti, previsti dalbando, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione. L’inserimento in ospedale sarà immediato e il contratto applicato è Aiop-Aris sanità privata. Il bando scade sabato 1 giugno. Le candidature vanno inviate a mezzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o fax 0921.920513
16 vl 2013
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.