Un ulivo benedetto simbolo di pace e di speranza nella situazione di particolare emergenza che il paese sta vivendo è stato donato dal vescovo di Cefalù, Giuseppe Marciante, all’ospedale Giglio della cittadina normanna. L’ulivo è stato benedetto durante la funzione religiosa della domenica delle palme.
A consegnare il “simbolo della pace” al presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, è stato il cappellano dell’Istituto mons. Sebastiano Scelsi.
“L’invito del vescovo – ha detto il cappellano Scelsi – è di trapiantarlo sulla terra a memoria di questo periodo emergenziale, nella luce della pace e della speranza”.
Il presule ha anche inviato al presidente Albano, come segno tangibile di buona Pasqua, una palma benedetta e un ramoscello di ulivo.
“Ringrazio il vescovo Marciante – ha detto il presidente Albano – per la sua costante vicinanza al nostro ospedale fatta di preghiera e gesti che per noi sono un ulteriore viatico a fare sempre di più e meglio per i nostri pazienti”.
L’ulivo sarà piantato all’ingresso della Fondazione Giglio nei pressi della statua di Padre Pio.
31 vl/com 2020
Il 15 e 16 settembre torna la ricorrenza della Festa di San Pio dedicata al frate di Pietrelcina.
In questa occasione il vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, tornerà a fare visita agli ammalati e celebrerà, domenica 16 settembre, alle ore 18, presso la Fondazione Giglio, la funzione eucaristica.
Ecco il programma predisposto dal comitato organizzatore.
sabato 15 settembre
domenica 16 settembre
Si procederà alla distribuzione del pane benedetto ai presenti e al sorteggio di acluni oggetti sacri. Interverrà la banda musicale "Vincenzo Maria Pintorno".
Domenica 24 settembre sarà celebrata al "Giglio" la festa di San Pio protettore degli ammalati nonchè compatrono dell'ospedale. Un articolato programma è stato definito da mons. Sebastiano Scelsi, cappellano dell'ospedale.
Tre gli appuntamenti della giornata:
- Alle ore 17 nella cappella dell'ospedale sarà recitato il Rosario.
- Alle 17.30, all'esterno dell'ospedale sarà celebrata la messa
- alle 18.30 è prevista una fiaccolata attorno all'ospedale.
Subido dopo avverrà la distribuzione del pane benedetto, anche ai pazienti ricoverati, e il sorteggio di alcuni oggetti sacri.
Alla celebrazione interverrà la banda musicale Vincenzo Maria Pintorno di Cefalù.
Sabato19 e domenica 20 settembre l'ospedale di Cefalù ospita la festa di San Pio dedicata al frate di Pietrelcina.
Il programma, organizzato dal comitato, prevede il 19 settembre alle ore 17 la celebrazione della santa messa nella cappella dell'ospedale. Alle ore 18 la benedizione del pane e la distribuzione ai malati ricoverati.
Il 20 settembre alle ore 17 la recita del Rosario, alle ore 17.30 la celebrazion eucaristica, alle 18.30 la fiaccolata.
La messa sarà officiata da mons. Sebastiano Scelsi, cappellano dell'ospedale.
Subito dopo si procederà alla distribuzione del pane benedetto ai presenti e al sorteggio di alcuni oggetti sacri. Seguirà infine una cascata di luci allietata al suono della banda musicale Vincenzo Maria Pintorno.
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.