I pap test e i tamponi vaginali dal 22 luglio verranno eseguiti al Giglio di Cefalù solo con prenotazione.
Entrambi gli esami verranno effettuati dal lunedì al venerdi, dalle ore 7.45 alle ore 8.45, presso l’ambulatorio di ginecologia al secondo piano della struttura sanitaria, mentre, l’accettazione con il relativo pagamento del ticket avverrà allo sportello del centro prelievi posto a piano terra.
Le prenotazioni, sia in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale che in solvenza, dovranno essere effettuate al numero dedicato 0921920539 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 15.
12 vl/com 2024
Cambiano a decorrere da lunedì 27 giugno 2022 gli orari per le prenotazioni delle prestazioni ambulatoriali come segue:
Ufficio accettazione e prenotazione allo sportello:
• Dal Lunedi al Giovedì dalle ore 8,30 alle ore 16,00;
• Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 14,00.
Ufficio CUP per le prenotazioni telefoniche al numero 0921920502:
• Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 13,00.
Servizio Whatsapp cellulare numero 3357888606:
• Lunedì e Mercoledì dalle ore 08,30 alle ore 18,00;
• Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 14,00.
Solo per le attività di accettazione allo sportello relativamente alle prestazione ambulatoriali (visite, prestazioni strumentali, ricoveri, DS, richiesta cartelle cliniche e codici bianchi di pronto soccorso) in Servizio sanitario nazionale gli orari restano invariati.
Nello specifico lo sportello accettazione osserva questi orari:
• dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07,30 alle ore 18,00.
Si precisa che dalle 7.30 alle 8.30 non verranno effettuate prenotazioni.
Sono state riattivate le prenotazioni mediante Whatsapp per le prestazioni ambulatoriali con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il numero whatsapp per le prenotazioni con il SSN è 335 7888606.
Per prenotare occorre inviare foto/immagine della richiesta del medico di medicina generale e nel testo del messaggio inserire il proprio codice fiscale.
Entro 72 ore dei giorni lavorativi (lun-ven.) il Cup della Fondazione prenderà in carico la richiesta comunicando sempre tramite whatsapp data e orario della prenotazione.
Non saranno lavorate richieste non perfettamente leggibili (foto sfocate, non complete con l'intera ricetta ecc.). Il barcode o il codice a barre dell'impegnativa deve essere perfettamente leggibile.
Si suggerisce di memorizzare il numero tra i contatti del telefonino come "Prenotazione WhatsApp Ospedale Giglio"
Per conoscere tutte le modalità di prenotazione con il SSN clicca qui.
Per conoscere le modalità di prenotazione per prestazioni in solvenza clicca qui.
Le prenotazioni online e tramite whatsapp per le prestazioni con il Servizio sanitario nazionale sono momentaneamente sospese. Lo rende noto la coordinatrice del servizio erogazione ambulatoriale.
Ecco gli orari di apertura del Cup telefonico per prenotare le prestazioni specialistiche offerte dalla Fondazione Giglio tramite il numero unico 0921920502.
Le prenotazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale possono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
Le prestazioniin solvenza, in regime libero professionale, dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 17.00 e il venerdì dalle 8.30 alle 14.00.
Restono invariate le altre modalità di prenotazione sia online che con il numero whasapp dedicato. Per saperne di più visita la pagina del sito dedicata.
La Fondazione Giglio è tornata online dopo il ripristino del guasto che ha interessato l'infrastruttura Fastweb nella zona di Palermo.
Fastweb è il fornitore del servizio di connessione ad internet a banda larga tramite fibra della Fondazione Giglio.
La riparazione del guasto ha consentito la riattivazione delle linee telefoniche, di tutti i servizi online e di front office come prenotazione e accettazione, ed il ritorno online del sito internet della Fondazione.
Ci scusiamo per i disagi subiti se pur non dipesi da Fondazione Giglio.
Lo sportello prenotazioni della Fondazione Giglio di Cefalù domani, martedì 14 luglio, anticipa la chiusura alle ore 14 per l’installazione dei nuovi applicativi software. Contestualmente saranno sospese, sino alle ore 7.30 di mercoledì 15 luglio le prenotazioni online, telefoniche, tramite cup, e con whatsapp.
L’aggiornamento della piattaforma informatica della Fondazione Giglio è propedeutica all’avvio del nuovo servizio di prenotazione online direttamente sulle agende degli ambulatori, consentendo all’utente di poter scegliere data e ora, di effettuare contestualmente il pagamento online e di scaricare tutti i referti ambulatoriali dal portale della Fondazione Giglio.
L’avvio di questi servizi è programmato per le prossime settimane.
57 vl/com 2020
Ritornano gli orari pre-covid19 per gli sportelli prenotazione della Fondazione Giglio con l'apertura anticipata di trenta minuti.
Saranno aperti al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 7.30 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 7.30 alle ore 14.
Gli sportelli prenotazione sono ubicati nella "galleria del vento" dell'ospedale.
Al fine di garatire le attività in sicurezza, lo sportello prenotazioni della Fondazione Giglio osserverà da lunedì al venerdì il seguente orario dalle ore 10.30 alle ore 16.
La Fondazione consiglia di prenotare online o su whatsapp.
Con l’avvio della Fase 2 la Fondazione Giglio di Cefalù, per evitare assembramenti e lunghe attese al pre-triage, ha modificato gli orari di apertura degli sportelli per le prenotazioni delle visite specialistiche. Saranno aperti al pubblico dalle ore 10.30 alle ore 16 dal lunedì al venerdì.
Nella prima parte della mattinata, sino alle ore 10.30 il pre-triage, obbligatorio per l’ingresso in ospedale, viene riservato soltanto agli utenti muniti di prenotazione ambulatoriale.
La Fondazione Giglio consiglia, inoltre, di prenotare direttamente da casa attraverso il portale web www.ospedalegiglio.it o tramite whatsapp inviando la foto della prescrizione medica al numero 3357888606. Sarà poi il cup a ricontattare l’utente assegnando la data della visita.
Viene anche suggerito di preferire l’online piuttosto che il contatto telefonico per evitare lunghe attese.
Il Cup sta, infatti, riprogrammando in linea con le direttive dell’assessorato regionale alla salute, le circa 10 mila prestazioni specialistiche sospese durante la fase emergenziale del Covid-19. Sino a quando quest’ultime non saranno riprogrammate in agenda, la Fondazione Giglio accetterà solo richieste in classe di priorità U e B.
50 vl/com 2020
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.