Partirà l’8 gennaio il servizio di prenotazioni mediante whatsapp della Fondazione Giglio di Cefalù.
E’ stata attivata una linea dedicata corrispondente al numero 335 7888606 a cui gli utenti potranno inviare la richiesta del medico di medicina generale e attendere la risposta con la data e l’ora della prenotazione.
“Mettiamo a disposizione dei cittadini – ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio – nuove tecnologie e strumenti che possono facilitare e velocizzare i percorsi di accesso alle prestazioni sanitarie dell’ospedale”.
A novembre del 2015 erano state attivate le prenotazioni online dal portale ospedalegiglio.it che in due anni hanno superato le 30 mila richieste con numeri in costante crescita.
“E’ stato ed è un servizio molto apprezzato – ha aggiunto Virgilio - che avuto uno straordinario riscontro facilitato dalla buona organizzazione della Fondazione e dalla collaborazione con i comuni del territorio”. Gli uffici Urp dei comuni hanno, infatti, inviato le richieste di prenotazione online rispondendo anche alle esigenze della popolazione più anziana.
Entrami i servizi prenotazioni online e prenotazione whatsapp ospedale Giglio sono gestiti dal cup della Fondazione.
La Fondazione sottolinea che le richieste di prenotazione mediante whatsapp saranno evase entro 72 ore dei giorni lavorativi (lun.- ven.). Il numero del servizio whatsapp non risponde a chiamate e non sostituisce la linea dedicata 0921920502 per le prenotazioni con operatore. Linea attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
E’ stato, inoltre, ripristinato, da qualche settimana, il servizio di prenotazione mediante fax attraverso il numero verde 800 079709. Al momento della richiesta occorre comunicare un numero o un email per il ricontatto che avverrà entro 72 ore dei giorni feriali.
Infine, sono rimasti invariati gli orari dello sportello prenotazione, trasferito nella sala della “galleria del vento” adiacente l’ingresso dell’ospedale, aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 17 e il venerdì sino alle ore 14.
24 vl/com 2017
UP2017/9635U
DIR.STRAT. 2017/903 DEL 15/12/2017
Provvedimento proroga tecnica servizio manutenzioni elettromedicali e biomedicali nelle more di aggiudicare gara europea 6723137
Concessione in uso dei locali per il servizio bar ubicato all'interno dell'Ospedale G. Giglio di Cefalù
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.