Login

Accesso Utenti
mercoledì 09 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Luglio 2019

Gara regionale di prodotti farmaceutici inclusi nel “ Prontuario Terapeutico Ospedaliero della Regione Siciliana (PTORS) per la durata fino al 19/06/2021, tramite il Sistema Dinamico di Acquisizione di CONSIP, ai sensi del D.Lgs 50/2016. Integrazione del 1/5.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Gara di bacino della Sicilia Occidentale per la fornitura di devices per Emodinamica, Chirurgia Vascolare e Radiologia Interventistica delle Aziende Ospedaliere del bacino della Sicilia occidentale, per la durata di 3 anni. Nostro contratto prot. UP2018/3087U del 23/04/2018 – Integrazione del quinto lotto 103.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata per il rinnovo dell’abbonamento triennale delle licenze Microsoft Office 365 e dell’abbonamento annuale di Power BI (1 utente) ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016, con le modalità di cui al comma 6 del medesimo articolo (RdO sul ME.PA)

Pubblicato in Bandi e Appalti

Proroga tecnica temporale su nostro contratto prot.UP2016/5735U del 21/07/2016. Attivazione di fornitura triennale sistemi di prelievo per il Laboratorio Analisi.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Fornitura in urgenza di n. 500 integratori nutrizionali per lesioni da decubito. Affidamento ai sensi dell'art. 63 comma 2 lettera c) del D.Lgs 50/2016 ss.mm.ii.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata, ai sensi dell'art.63 comma 2 lettera c) del D.Lgs.50/2016 ss.mm.ii. per la fornitura di integratori ipercalorici vari gusti.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Un invito a donare il sangue in un momento in cui se ne registra una grave carenza, che mette a rischio la programmazione dell’attività chirurgica, è stato lanciato dalla Fondazione Giglio di Cefalù.

”E’ un gesto di grande solidarietà - ha detto il presidente della Fondazione Giovanni Albano - che diventa un salvavita in pazienti oncologici che attendono di essere trattati chirurgicamente”.

Un accorato appello a donare è stato postato su Facebook anche dal responsabile della chirurgia del Giglio, Guido Martorana.

“Ho sette pazienti con tumore al colon e due con tumore allo stomaco che non riusciamo ad operare – ha scritto - perché manca il sangue. Donate”, ha ribadito il chirurgo. Lo stesso Martorana ha anticipato di aver dovuto riprogrammare 4 interventi per la prossima settimana.

“Purtroppo – ha concluso il direttore sanitario Salvatore Vizzi - la carenza di sangue è un problema che ci troviamo a fronteggiare, noi come altre strutture, ogni anno nel pieno della stagione estiva. Da qui il nostro invito a donare prima di partire per le vacanze”.

E’ possibile donare presso il Centro trasfusionale dell’Asp 6, presente all’interno della Fondazione Giglio, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.

Pubblicato in Comunicati stampa

La Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù ricerca Medici specialisti in ANESTESIA E RIANIMAZIONE da contrattualizzare con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA ad accessi.

I candidati potranno presentare istanza tramite PROCEDURA TELEMATICA o a mezzo PROTOCOLLO AZIENDALE entro e non oltre il 30/09/2019.

I Requisiti richiesti sono i seguenti:

a) Laurea in Medicina e Chirurgia (i titoli di studio conseguiti all'estero devono essere stati riconosciuti equipollenti ai corrispondenti titoli di studio rilasciati in Italia secondo la vigente normativa);

b) Specializzazione in ANESTESIA E RIANIMAZIONE – equipollenze e affinità ai sensi del Decreto Ministeriale 30 gennaio 1998 e 31 Gennaio 1998 e successive modifiche e integrazioni; (i titoli di studio conseguiti all'estero devono essere stati riconosciuti equipollenti ai corrispondenti titoli di studio rilasciati in Italia secondo la vigente normativa);

c) Abilitazione alla professione;

d) Iscrizione all’albo dell’Ordine Professionale (l'iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell'Unione Europea consente la partecipazione alla selezione, fermo restando l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in servizio);

Le istanze potranno essere presentate anche dai medici specialisti in Anestesia e Rianimazione che risultano in stato di quiescenza, purché siano in possesso dei requisiti richiesti.

Non potranno, invece, presentare istanza gli specialisti in anestesia e rianimazione che hanno ottenuto lo stato di quiescenza ai sensi del D.L n. 4/2019 del 28/01/2019 convertito in legge n. 26/2019 del 28/3/2019.

La Fondazione procederà alla stipula del contratto individuale di collaborazione con P.IVA del personale ritenuto idoneo, anche in corso del presente avviso, previo valutazione della istanza e colloquio con il candidato.

La stipula del contratto avverrà secondo le esigenze aziendali e per un tempo determininato con scadenza al 31/12/2019.

lI candidati dovranno procedere alla presentazione delle istanze esclusivamente nei modi di seguito elencati:

1) per la procedura TELEMATICA i concorrenti dovranno collegarsi al sito internet della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù nella sezione avvisi di lavoro [https://www.ospedalegiglio.it/sito/lavora-con-noi/posizioni-aperte.html] e accedere all’avviso di lavoro riferito alla figura professionale di Medico specialista in ANESTESIA E RIANIMAZIONE per l'assegnazione di contratti di collaborazione Libero Professionale con P.IVA ad accessi .RIF.M.ANES.L.P. ACCESS-2019

I candidati dovranno inserire, senza modificare il codice di riferimento, tutte le informazioni anagrafiche richieste ed i successivi campi riguardanti gli elementi di “Istruzione” e delle “Informazioni”.

Alla domanda telematica di partecipazione, i candidati dovranno necessariamente allegare tramite l’apposito tasto “sfoglia”, a pena di esclusione, un unico file in formato .pdf contenente:

La domanda di partecipazione secondo lo schema di cui all'allegato A, unitamente a tutti gli allegati previsti dalla stessa (es. copia fotostatica fronte/retro del documento di identità in corso di validità, curriculum vitae formativo e professionale firmato, ect.), datati e sottoscritti con firma autografa o digitale;

Il file unico in formato .pdf, allegato alla domanda di partecipazione non dovrà avere una dimensione superiore ai 5MB e dovrà essere nominato con cognome.nome del candidato (es. rossi.mario in formato .pdf);

2) per effettuare la consegna brevi manu i concorrenti dovranno consegnare l’istanza in busta chiusa sigillata, recante all'esterno: nome e cognome del candidato e la procedura di selezione per la quale chiede di essere ammesso a partecipare, presso l'Ufficio Protocollo della Fondazione, negli orari di apertura al pubblico, nei giorni di Lunedì - Mercoledì dalle ore 08:30 alle ore 18:00 - Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 14:30;

All’interno della busta dovranno inserire la seguente documentazione:allegato A, unitamente a tutti gli allegati previsti dalla stessa (es. copia fotostatica fronte/retro del documento di identità in corso di validità, curriculum vitae formativo e professionale firmato, ect.), datati e sottoscritti con firma autografa o digitale.

Pubblicato in Avvisi di lavoro
Pagina 4 di 8

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019