Login

Accesso Utenti
domenica 20 aprile, 2025

VIRGILIO: SI AMPLIA EQUIPE MEDICA, PENSIAMO ADESSO ALLA SECONDA SALA

L'unità di cardiologia del San Raffaele Giglio di Cefalù si arricchisce di un nuovo emodinamista. E' Alfio Monaco, arriva da Catania, con una lunga e vasta esperienza professionale. Vanta al suo attivo oltre 5000 procedure di angioplastica e circa 15 mila diagnostiche (coronografie, catetarismo ecc.). Ha anche formato sul campo numerosi emodinamisti usciti dalla scuola di specializzazione del capoluogo etneo.
"Il rafforzamento dell'equipe di emodinamisti – commenta il direttore generale Vittorio Virgilio – si inserisce nel progetto di potenziamento della cardiologia di Cefalù, recentemente annunciato, e che vedrà, inoltre, la realizzazione di una seconda sala di emodinamica e l'incremento da 4 a 6 posti letto in unità coronarica.
Monaco - ha aggiunto Virgilio - è figura di primo piano e potrà dare, in sinergia con tutta l'equipe di cardiologia, un importante contributo di professionalità e qualità per una unità clinica sempre più di riferimento per il territorio e per la Regione".
L'unità operativa è diretta da Tommaso Cipolla.
Negli obiettivi del management c'è anche l'ingresso della cardiologia di Cefalù nella rete "hub" dell'Isola.
16 vl 2014

n.b. nella foto da sinistra il commissario straordinario e direttore sanitario Giuseppe Ferrara, l'emodinamista Alfio Monaco e il direttore generale, Vittorio Virgilio.

 

Pubblicato in Comunicati stampa

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019