Il corso Vascular Team è stato progettato dalla U.O.C. di Anestesia e Terapia Intensiva della Fondazione Istituto San Raffaele – G.Giglio di Cefalù congiuntamente all'Istituto di Radiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Palermo, all'Istituto di Medicina Legale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Palermo, alla U.O.C. di Anestesia e Terapia Intensiva dell’Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo, alla U.O.C. - di Anestesia e Rianimazione I dell'Azienda A.R.N.A.S. - Ospedale Civico di Palermo e alla U.O.C. di Anestesia e Rianimazione degli Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo.
Si terrà martedì 12 maggio nella sala conferenze dell'ospedale di Cefalù. I lavori saranno aperti, alle ore 9.15 dal Prof. Massimo Midiri (Direttore Istituto di Radiologia Università degli Studi di Palermo), con una relazione sulla Fisica e Tecnologia degli ultrasuoni, semeiotica ecografica dei vasi venosi e arteriosi. Pervietà del lume venoso. Previsto nel corso della giornata l'intervento di numerosi relatori quali: Dott.Alessandro Amoroso, Dott.ssa Patrizia Calabria, Dott. Letterio Curatola, Dott.Giuseppe Di Liberto, Dott.ssa Maria Luisa Grillo, Dott. Letterio Guglielmo e Prof. Paolo Procaccianti. Il corso da diritto a 8,8 crediti Ecm.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio e responsabile Scientifico è il Dott. Giovanni Malta.
Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.
Mercoledì 1 aprile, alle ore 8:30, si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione "Diagnosi e trattamento delle emergenze in oncologia".
Il corso sarà tenuto dal Dott. Massimiliano Spada che ne è responsababile scientifico. Previsto nel corso della giornata l'intervento di numerosi relatori quali: Dr Roberto Bordonaro, Dr. Francesco Caronia, Dr Giuseppe Failla, Prof. Dario Giuffrida, Dr Roberto Mauro, Dr Michele Andrea Mazzola, Prof. Giovanni Nicoletti e Dr Dario Raimondo.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.
Giovedì 26 marzo, alle ore 8:30, si tiene al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione "Aspetti psicologici connessi all'umanizzazione delle procedure assistenziali in ambito ospedaliero".
Il corso è tenuto dal Responsabile del Servizio di Psicologia Clinica dell'Ospedale San Raffaele Giglio Dott. Giuseppe Rotondo, che ne è responsababile scientifico, l'attività di docenza sarà espletata anche dal Dott. Gaetano Castronovo.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.
Martedì 25 novembre, alle ore 8:30, si tiene al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione "La medicina narrativa per l'umanizzazione delle cure".
Il corso è tenuto dalla Dott. Giuseppe Rotondo che ne è responsababile scientifico. Partecipano in qualità di docenti Gaetano Castronovo e Massimiliano Spada.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.
Giovedì 20 novembre, alle ore 8:30, si tiene al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione "Bioetica e comunicazione in sanità".
Il corso è tenuto dalla Dott. Giuseppe Rotondo che ne è responsababile scientifico. Partecipano in qualità di docenti Gaetano Castronovo Alessandra D'Anna e Gabriele Giannola.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.
Martedì 18 novembre, si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione teorico pratico sull'assistenza infermieristica: un percorso teorico-pratico. I lavori saranno aperti dal responsabile del servizio infermieristico Dott.ssa Stefania Vara che è il responsabile scientifico. Nel corso della giornata è previsto l'intervento di numerosi relatori quali: Annamaria Aleccia, Giorgio Calderaro, Rita Dalla Montà, Lorenzo Giacalone, Salvatore Guagenti e Salvatore Passafiume.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
Per visualizzare il programma completo
Giovedì 11 dicembre, si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione teorico pratico sulla gestione infermieristica del drenaggio delle urine. I lavori saranno aperti dal responsabile del servizio infermieristico Dott.ssa Stefania Vara che è il responsabile scientifico. Nel corso della giornata è previsto l'intervento di numerosi relatori quali: Salvatore Biancorosso, Paolo Diano, Emanuele Matteini, Salvatore Passafiume, Leonardo Mosè Salamè e Giuseppe Salamone.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.
Martedì 14 Ottobrebre, alle ore 8:00, si tiene al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione "Aspetti psicologici connessi all'umanizzazione delle procedure assistenziali in ambito ospedaliero".
Il corso è tenuto dal Responsabile del Servizio di Psicologia Clinica dell'Ospedale San Raffaele Giglio Dott. Giuseppe Rotondo, che ne è responsababile scientifico, l'attività di docenza sarà espletata anche dal Dott. Gaetano Castronovo.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.
Giovedì 9 ottobre, si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione teorico pratico sulla gestione infermieristica degli accessi vascolari.
I lavori saranno aperti dal responsabile del servizio infermieristico Dott.ssa Stefania Vara che è il responsabile scientifico. Nel corso della giornata è previsto l'intervento di numerosi relatori quali: Aleccia Annamaria, Alessandro Amoroso, Luciana Brocato, Patrizia Calabria, Giovanni Malta, Emanuele Matteini, Salvatore Passafiume.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.
Sabato 11 ottobre, alle ore 8:30, avrà inizio al San Raffaele Giglio di Cefalù, il CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN PSICOLOGIA CLINICA OSPEDALIERA che si svolgerà in n. 5 incontri: 11-25 ottobre, 8-22-29 novembre 2014. Per ottenere i crediti ecm e' necessario essere presenti all'intera durata del corso in tutti e 5 gli incontri. Il corso è curato dal Resp. Servizio di psicologia Clinica dell'Ospedale San Raffaele Giglio Dott. Giuseppe Rotondo che ne è responsababile scientifico. Il corso sarà tenuto dai seguenti docenti: Gaetano Castronovo, Ildebrando D'Angelo, Maria Stella Epifanio, Giuseppe Galardi, Gabriele Giannola, Emilia Imbornone, Cinzia Labruzzo, Giovanni Malta, Giovanna Manna, Roberta Matrone, Roberto Monastero, Massimiliano Spada.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.