E’ Luigi Maria Grimaldi, responsabile dell’unità operativa di neurologia della Fondazione Giglio di Cefalù, il nuovo segretario regionale per la Sicilia della Società Italiana di Neurologia (Sin) per il biennio 2024-2026.
Apprezzamento per l’elezione di Grimaldi è stato espresso dal presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano. “E’ un importante riconoscimento – ha detto Albano - per chi da anni è impegnato direttamente sul campo come medico e come ricercatore nelle cure delle malattie neurologiche”.
“E’ un onore per me – ha aggiunto Grimaldi – rappresentare i neurologi siciliani da sempre in grado di fornire notevoli contributi alla neurologia italiana e non solo. Il mio obiettivo – ha sottolineato il professionista – è creare un’atmosfera di collaborazione tra le varie realtà siciliane universitarie, ospedaliere e territoriali in un momento di grande cambiamento della sanità”.
Luigi Grimaldi è al Giglio sin dall’apertura dell’unità di neurologia al cui interno ha realizzato dei centri per la cura di malattie neurodegenerative quali Sclerosi multipla, Parkinson e Alzheimer.
1 vl/com 2024
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.