Il responsabile dell'urologia del Giglio di Cefalù, Salvino Biancorosso, parla a Medisalute Tv delle cure per la calcolosi renale come l'utilizzo del litotrissore. Nella stessa puntata il direttore sanitario Lorenzo Lupo illustra l'impegno del managment per ridurre i tempi d'attesa.
L'intervista al dottor Biancorosso parte dal 7 minuto della puntata di Medisalute tv del 22 maggio e andata in onda su Telerent circutio tv7 Gold.
Per vedere medisalutetv clicca qui.
Rivedi online la puntata del programma di Raitre “Telecamere salute”, del 19 agosto, condotta da Anna La Rosa con ospite in studio Luigi Grimaldi, responsabile dell’unità operativa di Neurologia del San Raffaele Giglio di Cefalù.
Nella trasmissione dedicata alla sclerosi multipla, malattia che colpisce in Italia 65 mila pazienti, viene illustrato il percorso di diagnosi al trattamento terapeutico per migliorare la qualità della vita di chi ne è affetto.
A parlare degli esami diagnostici è il neurologo Gaetano Vitello del centro sclerosi multipla dell’ospedale siciliano.
Nella puntata anche la testimonianza, raccolta dalla giornalista Giovanna Trapani, di una paziente seguita dall’equipe di Luigi Grimaldi. Il Centro sclerosi multipla del “San Raffaele Giglio” ha in cura circa 1000 pazienti.
Per rivedere la puntata clicca qui.
Rivedi online la puntata del programma "Alla salute di tutti" dedicata al San Raffaele Giglio con una lunga intervista al Commissario straordinario, Nenè Mangiacavallo.
La trasmissione, realizzata da Francesco Panasci, è andata in onda il 30 luglio sull'emitettente ZeroNoveUno Tv (canali 625 e 626 del digitale terrestre).
Tanti i temi toccati dalla chiusura della sperimentazione gestionale al nuovo corso della Fondazione, passando dalle caratteristiche peculiari della struttura sanitaria.
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.