Login

Accesso Utenti
venerdì 04 aprile, 2025

 

Ultimo appuntamento del cartellone “Natale in corsia” della Fondazione Giglio di Cefalù, domani (venerdì 4), alle ore 13, con il recital “Antiche e nuove atmosfere natalizie”.
Un recital con sonorità classiche e jazz interpretato dal pianista Antonio Zarcone, tra i più apprezzati in Sicilia, che si fonderanno con la voce calda e coinvolgente di Pamela Barone, raffinata ed elegante interprete.
Verranno ripercorse antiche e nuove atmosfere del Santo Natale, attraverso le musiche di “Adeste Fideles”, “Silent Night”, “Tu scendi dalle Stelle”, "O Holy Night” tra i grandi classici che accompagnano la festa fin dall’infanzia. E, inoltre, saranno proposti brani come “Over The Raimbow”, “ Beautiful that way”, “Imagine” simbolo di pace, amore e fratellanza.

Tutti i concerti del cartellone Natale in corsia sono stati offerti da artisti e associazioni di volontariato.

2 vl/com 2019

 

Pubblicato in Comunicati stampa
Giovedì, 20 Dicembre 2018 16:56

Con gli auguri di buone feste!

Con i migliori auguri di Buon Natale e felice anno nuovo dalla Fondazione Giglio.

Buone feste!

 

Pubblicato in Notizie

Il vescovo della Diocesi di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, ha visitato, impartendo la benedizione, i reparti inaugurati, ieri, al Giglio di Cefalù: l’unità di risveglio e l’area di emergenza.

Il presule è stato accompagnato dal presidente Giovanni Albano, dal vice direttore sanitario Salvatore Putiri, dal responsabile della riabilitazione, Giuseppe Galardi, del pronto soccorso, Rosario Squatrito, e dal cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi.

“Sono stato ben felice – ha detto mons. Marciante - di benedire questi ambienti ma soprattutto l’attività che vi si svolge.
L’unità di risveglio – ha sottolineato il presule durante la celebrazione eucaristica seguita alla visita del reparto - è un luogo dove chi vi è ospite ha bisogno di tutto. Il signore dice: quello che fate ai fratelli lo avete fatto a me. Voglio dire ai medici del reparto neuroriabilitazione che quanto si tocca un ammalato con queste problematiche si tocca il Cristo, la carne di Cristo direbbe Papa Francesco. Quando si ha cura dell’ammalato e non lo si stratta come un numero ma come una persona fragile che ha bisogno di amore allora si vive il Natale”. Nell’omelia il vescovo ha sottolineato “la grande umiltà con cui bisogna accogliere il Natale e l’evento della nascita”.

Al termine della funziona l’intervento del presidente Albano che, "ringraziando il vescovo per l’attenzione che dedica alla Fondazione, ha sottolineato lo straordinario capitale umano trovato al Giglio e il progetto per far diventare l’Istituto di Cefalù una grande azienda in grado di offrire una sanità competitiva con le migliori realità italiane”.

Al termine l’intervento del vice direttore sanitario Salvatore Putiri e lo scambio di auguri con il personale.

Pubblicato in Comunicati stampa

 “Natale in corsia” alla Fondazione Giglio di Cefalù con piccoli intrattenimenti musicali, mostra fotografica e un momento di preghiera con il vescovo della Diocesi di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante.

Il presule tornerà al Giglio mercoledì 19, alle ore 11.30, per celebrale la messa nella hall di ingresso della struttura ospedaliera e incontrare i pazienti nei reparti. Sarà accompagnato dal cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi.

“Rinnoviamo – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - la nostra gratitudine a mons. Marciante per l’attenzione costante che dedica al nostro Istituto sin dall’inizio del cammino pastorale nella Diocesi di Cefalù”. Albano ha anche “ringraziato le associazioni che offriranno i concerti di natale e la fotografa Kalinova” che espone le sue opere donando il ricavato al reparto di oncologia della Fondazione.

Il primo appuntamento musicale è fissato per giovedì 20 dicembre, alle ore 13, con il concerto proposto dall’associazione Amici della Musica di Cefalù Salvatore Cicero. Un duo di voce e tastiera proporranno musica tradizionale natalizia.

L’altro appuntamento è in programma per sabato 22 alle ore 17 con il concerto offerto dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Campofelice di Roccella. Sarà proposto un repertorio natalizio mentre un Babbo Natale e i suoi folletti coinvolgeranno i più piccoli.

La fotografa Nina Kalinova esporrà sino al 6 gennaio delle immagini che affrontano diversi temi: maternità, valorizzazione del paesaggio e delle tradizioni del territorio madonita, e la contemporaneità della fotografia nel suo uso quotidiano attraverso lo smartphone.

“L’obiettivo di questo progetto fotografico – ha scritto l’artista nella presentazione – è veicolare attraverso le mie foto un messaggio di bellezza e speranza e fare, nello stesso tempo, qualcosa di concreto per sostenere la Fondazione Giglio”.

32 vl/com 2018

Pubblicato in Comunicati stampa
Martedì, 04 Dicembre 2018 13:24

Natale al Giglio Il programma

Natale al Giglio

mercoledì 19 dicembre

In occasione del Natale il vescovo della Diocesi di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, presiederà mercoledì 19 dicembre, alle ore 11.30, la santa messa nell'area di ingresso dell'ospedale.

In mattinata, a partire dalle ore 9.30, il presule visiterà i pazienti dell'ospedale Giglio. Sarà accompagnato dal cappellano dell'ospedale mons. Sebastiano Scelsi.


giovedì 20 dicembre

ore 13 - hall di ingresso ospedale. 

Concerto di musiche tradizionali natalizie offerto dall'Associazione Amici della Musica di Cefalù "Salvatore Cicero".

Musiche eseguite da un duo di voce e tastiera.

 

 sabato 22 dicembre

ore 17 sino alle 20 - Hall ospedale - concerto realizzato e offerto dai volontari del comitato Croce Rossa Italiana di Campofelice di Roccella

Durante le esibizioni un "babbo natale" con i suoi folletti distribuirà caramelle ai presenti.

 

venerdì 28 dicembre

dalle ore 9 - Concerto itinerante di canti della tradizione natalizia nei reparti della Fondazione Giglio offerto dall'associazione Avulss onlus di Cefalù

 

venerdì 4 gennaio

ore 13 -  “Antiche e Nuove Atmosfere Natalizie” - Recital natalizio

Le sonorità Classiche e Jazz del pianista Antonio Zarcone, tra i più apprezzati in Sicilia, si fonderanno con la voce calda e coinvolgente di Pamela Barone, raffinata ed elegante interprete.

In questi giorni di festa verranno ripercorse antiche e nuove atmosfere del Santo Natale, attraverso la musica: “Adeste Fideles”, “Silent Night”, “Tu scendi dalle Stelle”, "O Holy Night” tra i grandi classici che accompagnano la festa fin dall’infanzia; brani come “Over The Raimbow”, “ Beautiful that way”, “Imagine” simbolo di Pace, Amore e Fratellanza.

 


 dal 15 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 - piano terra Fondazione Giglio

Mostra fotografica di Nina Kalinova

L'artista espone diverse immagini sul tema della maternità, valorizazzione del paesaggio, tradizioni del territorio madonita, contemporaneità della fotografia nel suo quotidiano uso attraverso lo smartphone.

Il ricavato della mostra sarà destianto per interventi a favore del reparto di oncologia della Fondazione Giglio.

 

Pubblicato in Attività
Sabato, 23 Dicembre 2017 20:38

Auguri di Buone Feste

La Fondazione Giglio augura un sereno Natale e un felice 2018.

#Auguri

Pubblicato in Notizie

Il dg virgilio: sarà luogo di confronto su terapie e ricerca. il vescovo manzella: in ospedale è importante l’umanizzazione

E’ stata inaugurata dal vescovo di Cefalù, Vincenzo Manzella, accompagnato dal direttore generale Vittorio Virgilio, la nuova sala conferenze della Fondazione Giglio di Cefalù.

“Abbiamo voluto intitolarla – ha detto il direttore Virgilio – a San Gabriele Arcangelo rafforzando l’impronta di forte cristianità di questo Istituto dopo la proclamazione, nel 2015 con decreto del vescovo, dell’Arcangelo San Raffaele a protettore dell’ospedale. In questa sala – ha sottolineato il manager - si dibatterà di terapie e di ricerca per una medicina che guarda al futuro e al paziente”.

Presenti, tra gli altri il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, il direttore del distretto sanitario 33, Gaetano Buccheri, il consigliere di amministrazione Salvatore Curcio e per il collegio sindacale l’avvocato Rosario Mazzola. I lavori della nuova sala sono stati curati dall’ufficio tecnico della Fondazione Giglio diretto dall’ingegnere Giuseppe Franco.

Prima dell’inaugurazione il vescovo ha presieduto la funzione eucaristica incontrando i pazienti e il personale. “In ospedale – ha detto nell’omelia – prima ancora della cura è importante l’umanizzazione. A volte un gesto di attenzione rivolto a chi soffre vale più di una medicina. L’umanizzazione deve prevale su tutto. Il Natale ci porta verso questa grande attenzione per l’uomo”. Poi l’invito “a spendere bene il tempo che ci viene messo a disposizione come dono di Dio: rendersi utile agli altri”.

Al termine della funzione, celebrata con il cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi, il vescovo Manzella ha presentato due diaconi Paolo Cassaniti e Gioacchino Notaro che saranno ordinati sacerdoti il prossimo 30 dicembre nella cattedrale di Cefalù.

Il direttore generale, Vittorio Virgilio, nel ringraziare il presule ha sottolineato “l’impegno della Fondazione nella individuazione dei migliori professionisti per la cura dei pazienti, e l’apertura di due nuovi servizi come l’oculistica che ha già eseguito 1000 interventi di cataratta e la dermatologia con 2000 prestazioni effettuati nel primo anno”.

25 vl/com 2017

Pubblicato in Comunicati stampa

Il vescovo della Diocesi di Cefalu’, Vincenzo Manzella, presiederà all’ospedale di Cefalù, in prossimità del Santo Natale, mercoledì 20 dicembre, alle ore 11.30, la celebrazione eucaristica.

La presenza del vescovo alla Fondazione Giglio sarà l’occasione per uno scambio di auguri con i pazienti e con il personale ai quali il presule indirizzerà un messaggio “di luce di speranza in un tempo storico segnato dalla crisi dei valori e da difficoltà gravi per la realizzazione della giustizia e della pace fra i popoli”.

L’alto prelato, accompagnato dal cappellano dell’ospedale monsignor Sebastiano Scelsi, e all’arrivo sarà accolto dai vertici della Fondazione quindi dal presidente Giovanni Albano e dal direttore generale, Vittorio Virgilio.

La funzione sarà celebrata nell’area di ingresso della struttura sanitaria.

23 vl/com 2017

Pubblicato in Comunicati stampa
Pagina 3 di 5

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019