Login

Accesso Utenti
sabato 19 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - HSR G. Giglio - Bandi e Appalti

Indizione procedura negoziata
per l’affidamento annuale della molecola 18F-Florbetaben soluzione
iniettabile da 300 Mbq ai sensi dell’art 36 del D.Lgs 50/2016
s.m.i.

Pubblicato in Bandi e Appalti

 

Ultimo appuntamento del cartellone “Natale in corsia” della Fondazione Giglio di Cefalù, domani (venerdì 4), alle ore 13, con il recital “Antiche e nuove atmosfere natalizie”.
Un recital con sonorità classiche e jazz interpretato dal pianista Antonio Zarcone, tra i più apprezzati in Sicilia, che si fonderanno con la voce calda e coinvolgente di Pamela Barone, raffinata ed elegante interprete.
Verranno ripercorse antiche e nuove atmosfere del Santo Natale, attraverso le musiche di “Adeste Fideles”, “Silent Night”, “Tu scendi dalle Stelle”, "O Holy Night” tra i grandi classici che accompagnano la festa fin dall’infanzia. E, inoltre, saranno proposti brani come “Over The Raimbow”, “ Beautiful that way”, “Imagine” simbolo di pace, amore e fratellanza.

Tutti i concerti del cartellone Natale in corsia sono stati offerti da artisti e associazioni di volontariato.

2 vl/com 2019

 

Pubblicato in Comunicati stampa

Comunicato della Regione Siciliana

Ventisette milioni di euro per il laboratorio di ricerca della Fondazione Giglio di Cefalù. È questa la cifra complessiva prevista nell’Accordo di programma tra ministero dello Sviluppo economico, Regione Siciliana e la struttura ospedaliera palermitana. Il progetto, cofinanziato dalla Regione attraverso un contributo di 828.343 euro, rientra negli Accordi per l’innovazione ed è destinato alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie utili per la sperimentazione di nuovi Protocolli diagnostici in medicina nucleare e terapeutici a carattere mini-invasivo in radioterapia e chirurgia.

“Gli Accordi per l’innovazione – spiega l’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano - sono uno strumento fondamentale del Piano impresa 4.0 perché consentono un contributo alla spesa o un finanziamento agevolato per le attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale. Con l’Istituto Giglio abbiamo realizzato il primo Accordo per l’innovazione nell’ambito del Progetto salute e qualità della vita, con l’ambizione di mettere a disposizione dei siciliani e, in particolare, dei ricercatori degli strumenti all’avanguardia”.

Gli investimenti saranno destinati all’implementazione tecnologica in anatomia patologica, all’installazione di una delle poche apparecchiature Pet/Rm in Italia e a quella del sistema di robotica chirurgica Da Vinci. Di particolare rilievo sarà anche la realizzazione di una tecnologia installata solo in pochi centri a livello internazionale e grazie alla quale sarà possibile effettuare una personalizzazione in tempo reale del trattamento radioterapico.

“Questi progetti sono di fondamentale importanza non solo nell’ottica di una proficua ed efficace collaborazione tra il sistema pubblico e quello privato – commenta il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci - ma anche perché si muovono nel solco di una reale innovazione in servizi essenziali come quello della salute, con effetti positivi sulla crescita delle aziende".

Fabio De Pasquale
Portavoce presidente Regione Siciliana

Pubblicato in Comunicati stampa

Affidamento urgente specialità medicinale Macrotec. CIG ZC1268DE46

Pubblicato in Bandi e Appalti

PRESIDENTE ALBANO: RINGRAZIO IL GOVERNO. QUESTO PROGETTO CAMBIERA’ VOLTO ISTITUTO

3 GENNAIO 2019 - “Ringrazio il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e l’assessore regionale alle attività produttive Mimmo Turano per la condivisione del progetto di ricerca e sviluppo “InRadioChir” della Fondazione Giglio che cambierà il volto dell’Istituto”. Lo ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, commentando l’approvazione da parte della Giunta regionale di un coofinanziamento di 828 mila euro.

E’ questo un’ulteriore atto di grande sensibilità del Governo regionale - ha sottolineato Albano - per la riqualificazione dell’offerta sanitaria e l’innovazione nella medicina personalizzata in oncologia”.

Il progetto su “Innovazione in Radioterapia e Chirurgia Mini-invasiva” è stato presentato dalla Fondazione Giglio al Ministero dello Sviluppo economico ottenendo un finanziamento di 27 milioni di euro.

“Amplierà - ha aggiunto il presidente Albano - le attività dell’Istituto con la ricerca sulle biotecnologie e con investimenti in alta tecnologia. Non di meno darà, a tanti giovani ricercatori, l’opportunità di lavorare in Sicilia.

Il laboratorio di biotecnologie - ha ribadito Giovanni Albano - sarà intitolato a Valeria Solesin, ricercatrice  uccisa nell’attento del Bataclan di Parigi”.

Gli investimenti consentiranno di sperimentare nuovi protocolli diagnostici in medicina nucleare e terapeutici mini-invasivi sia in radioterapia che in chirurgia.

Tra le dotazioni tecnologiche previste: un modulo Pet integrato ad una Risonanza Magnetica di 3 Tesla (unica nel sud Italia), l’implementazione di attività di radioterapia con l’acquisizione di un acceleratore lineare integrato ad un risonanza magnetica di 1,5 Tesla (presente in pochi centri internazionali), attraverso cui è possibile effettuare una personalizzazione del trattamento quotidiano, di un sistema robotico per la sala operatoria. E, infine, l’implementazione di infrastrutture come il laboratorio di genetica molecolare e un laboratorio di anatomia patologica digitalizzato.

vl

1/com 2019 

mobile 335-8382991

Pubblicato in Comunicati stampa

Con la presente si informano i candidati ammessi che, in merito alla convocazione dell'Avviso per DIRIGENTE MEDICO CON INCARICO DI DIREZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA DI UROLOGIA la prova colloquio si terrà il giorno 18 Gennaio 2019 alle ore 15:00.

La prova sarà svolta presso la sala riunioni della Direzione Generale della Fondazione.

L'elenco dei candidati convocati si può scaricare dall'avviso di lavoro suddetto.

Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.

I candidatio dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.

Pagina 7 di 7

Comunicazione ai fornitori

A partire dal 1° gennaio 2019, le fatture a noi indirizzate dovranno essere trasmesse in formato elettronico XML.

A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it

Ricerca

Contatti

phone icon +39 0921 920 754
phone icon +39 0921 920 569
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modulistica

Archivio Bandi e Appalti

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019