Login

Accesso Utenti
martedì 08 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - HSR G. Giglio - Bandi e Appalti

Proroga temporale dell’attivazione biennale del servizio di gestione, trasporto e sepoltura/cremazione arti amputati, rif. contratto prot. UP 2017/7953U del 17/10/2017

Pubblicato in Bandi e Appalti

 

Martina Giannone, infermiera della Fondazione Giglio di Cefalù, che risvegliatasi dal coma decise di indossare il camice e di lavorare nel reparto di riabilitazione che l’aveva curata, è stata ricevuta, stamani, dal Santo Padre nell’Udienza generale del mercoledì. Con Martina, presenti anche la mamma Piera Pisciotta, la responsabile del servizio infermieristico del Giglio, Stefania Vara, in rappresentanza del presidente Giovanni Albano, e il cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi.

Il Santo Padre si è soffermato con la delegazione ascoltando le parole di mons. Scelsi che ha sintetizzato la storia di Martina: dal drammatico incidente, il coma, il risveglio, il desiderio di diventare infermiera, gli anni di studio sino al ritorno nel reparto che l’aveva curata (unità di risveglio).

“E’ stata una forte emozione - ha detto Martina Giannone - l’incontro con sua Santità, tanta felicità che resterà impressa nella mia vita”.

“Abbiamo supportato Martina nel sogno di incontrare Papa Francesco - ha aggiunto Stefania Vara - ma, oggi essere qui, è per noi un grande dono”.

Mons. Scelsi ha, inoltre, consegnato al Santo Padre la lettera pastorale che il vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, già vescovo ausiliare di Roma, ha distribuito alla comunità diocesana sul tema dell’essenziale.

45 vl/com 2019

Pubblicato in Comunicati stampa

SI COMUNICA CHE, IN DATA ODIERNA, SONO STATI PUBBLICATI GLI ELENCHI CON I CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA PRATICA E IL RELATIVO PUNTEGGIO CONSEGUITO NELLA PROVA SELETTIVA .

IL FILE PUO' ESSERE VISIONATO IN ALLEGATO ALLA SEGUENTE COMUNICAZIONE E SOTTO L'AVVISO DI LAVORO RELATIVO ALLA SELEZIONE IN OGGETTO.

SI RICORDA AI  CANDIDATI CHE IL PUNTEGGIO MINIMO PER L'AMMISSIONE ALLA PROVA PRATICA E' DI 18 PUNTI.

SI COMUNICA ALTRESI' CHE IL CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI AMMESSI, CON L'ORA E IL GIORNO DELLA PROVA,  E' VISIONABILE IN ALLEGATO ALLA PRESENTE  COMUNICAZIONE E SOTTO L'AVVISO DI LAVORO RELATIVO ALLA SELEZIONE IN OGGETTO.

Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.

Procedura negoziata per l'attivazione di fornitura triennale di Dispositivi Urologici “Catetetri Speciali” in 13 lotti, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) D. Lgs. 50/2016. Provvedimento di Indizione.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata per l'affidamento dell'attivazione di fornitura biennale di dispositivi per ventilazione, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera b) del D.Lgs.50/2016, con le modalità di cui al comma 6 del medesimo articolo.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Massimiliano Spada, responsabile dell’unità operativa complessa di oncologia della Fondazione Giglio di Cefalù, è il nuovo coordinatore dell’Aiom Sicilia (Associazione italiana di oncologia medica) per il biennio 2019-2021.

Spada è stato eletto alla guida del consiglio direttivo dell’Associazione durante l’assemblea del XXI Congresso nazionale dell’Aiom che si è tenuta a Roma.

Classe 1975, nato a Siracusa, laureato e specializzato a Catania, il neo coordinatore Aiom Sicilia, da 14 anni lavora nella unità operativa complessa di oncologia della Fondazione Giglio di cui ne ha assunto la responsabilità. Fa parte dell’Associazione degli oncologi da 17 anni e negli ultimi otto ha ricoperto l’incarico di consigliere e tesoriere regionale.

“Ringrazio i colleghi - ha detto Spada – per questa attestazione di stima che mi vedrà ancora più impegnato all’interno della nostra società scientifica, accanto ai pazienti, nella divulgazione delle attività e dei risultati raggiunti dall’oncologia siciliana così da rendere il dovuto merito alle professionalità che quotidianamente si spendono per promuovere la salute dei loro conterranei".

Spada ha anticipato gli obiettivi del suo mandato: implementazione di una rete per favorire l’arruolamento di pazienti nei trials clinici così da poterli curare nella nostra regione, collaborazione con le altre società scientifiche, con le associazioni dei pazienti, interlocuzione con le istituzioni locali e regionali per migliorare l’accessibilità alle cure e la sostenibilità, attività formativa con team multidisciplinari e creazione di borse di studio per coinvolgere giovani oncologi.

Entra in consiglio regionale Aiom Sicilia anche Marco Messina oncologo della Fondazione Giglio.
Al neo coordinatore Aiom Sicilia è giunto l’augurio di buon lavoro del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano (“giusto riconoscimento professionale per chi si è impegnato da anni senza riserve in questa professione”) e del direttore sanitario, Salvatore Vizzi.
44 vl/com 2019

Pubblicato in Comunicati stampa

Procedura aperta ex art. 60 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. per l’affidamento triennale del servizio di assistenza tecnica su apparecchiature marca GE di proprietà della Fondazione e proroga tecnica contratto UP2019/4469U del 10/06/2019U. Provvedimento indizione.

Pubblicato in Bandi e Appalti
Pagina 1 di 6

Comunicazione ai fornitori

A partire dal 1° gennaio 2019, le fatture a noi indirizzate dovranno essere trasmesse in formato elettronico XML.

A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it

Ricerca

Contatti

phone icon +39 0921 920 754
phone icon +39 0921 920 569
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modulistica

Archivio Bandi e Appalti

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019