Affidamento per il rivestimento dei pilastri della nuova sala di attessa del Pronto Soccorso
Procedura negoziata ai sensi dell'art.63 comma 2 lettera c) del D.Lgs.50/2016, per la fornitura di n° 1 lampada scialitica per il Blocco Operatorio
La Fondazione Giglio di Cefalù ha ospitato il corso teorico pratico di endoscopia digestiva e polipectomie endoscopiche con un live endoscopy in diretta dalle sale endoscopiche.
L’evento è stato organizzato a conclusione del tour che ha visto impegnato il direttivo della SIED Sicilia (Società italiana di endoscopia digestiva) in varie strutture siciliane.
“Una formula – ha detto il dottor Dario Raimondo, responsabile del servizio di endoscopia digestiva del Giglio – che ha visto un’ampia partecipazione di addetti ai lavori e che ha consentito ai giovani, in formazione, di avere un confronto costante con le varie realtà ospedaliere siciliane”.
Alla teoria è seguita la pratica con un live dalle sale endoscopiche con l’illustrazione delle tecniche e l’esecuzione di procedure programmate su pazienti affetti da polipi del colon, trattati con le metodiche più attuali.
Sono state, inoltre, illustrate e dimostrate alcune tecniche di sutura endoscopica all’avanguardia, eseguite solo nei centri di riferimento nazionali, e alcuni trattamenti immediati da attuare in caso di complicanze che si possono presentare durante le procedure.
Il corso, è stato seguito da oltre 60 partecipanti. Sono state anche affrontate problematiche di tipo medico legali, anestesiologico, l'impatto socio economico ed il follow up dei pazienti affetti dalle patologie del colon.
Al termine dei lavori, il presidente del Sied regionale, Socrat Pallio, ha voluto ringraziare il dottor Raimondo e la sua equipe per l’impegno profuso in questo evento, unitamente ai colleghi presenti e in particolare il vice presidente della Sied, Giuseppe Scarpulla, organizzatore del tour negli ospedali siciliani.
"In qualità di organizzatore del corso, tenuto nella nostra Fondazione - ha concluso Dario Raimondo - ringrazio tutta la mia equipe (medici, infermieri, oss, segreteria) per il grande lavoro svolto, i sistemi informativi, l'ingegneria clinica, lo staff di presidenza nella figura dell’ingegnere Daniela Salvaggio per aver creduto nell'evento, ed il presidente della Fondazione, Giovanni Albano, per aver permesso la realizzazione del primo “live” di endoscopia del Giglio”.
9 vl/com 2019
Torna mercoledì 20 febbraio, alle ore 15.30, in diretta facebook sulla pagina del Giglio, #ospedalerisponde con una puntata dedicata alla prevenzione e allo screening dei tumori del colon.
Ospite dell'appuntamento sarà il dottor Dario Raimondo, responsabile dell'endoscopia digestiva della Fondazione Giglio, in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo.
Come sempre è possibile intervenire in diretta dai commenti del video.
Prot. n. 53 /U.P. Cefalù, li 18/02/2019
REVOCA AVVISO
MEDICO SPECIALISTA IN NEFROLOGIA
Con il presente si avvisano i candidati che hanno presentato istanza relativa all’avviso ad evidenza pubblica, divulgato sul nostro siti aziendale in data 12 MAGGIO 2017 con scadenza 27 MAGGIO 2017 -Rif. NEFRO DET.- 2017 e, finalizzato all’assegnazione di n. 1 contratto a tempo determinato quale MEDICO SPECIALISTA IN NEFROLOGIA per la durata massima fino a 36 mesi, che la scrivente Fondazione comunica la decisione di
REVOCARE IL PRESENTE AVVISO
Ciò per il venir meno delle ragioni aziendali che ne hanno giustificato l'attivazione, così rendendo la selezione in questione non più conforme alle attuali esigenze tecniche e organizzative societarie.
Ringraziamo tutti i candidati per avere dimostrato interesse nei confronti della nostra organizzazione.
La Fondazione Giglio ha attivato un ambulatorio di cardiologia pediatrica, in solvenza (attività libero-professionale), curato dal responsabile dell'unità operativa di Cardiologia, Tommaso Cipolla.
Sono stati previsti tre pacchetti:
L'ambulatorio fa seduta tutti i mercoledì. Sono state create delle tariffe di accesso calmierate. Per informazioni e prenotazioni 0921.920126
L'accesso all'ambulatorio è in solvenza
E’ stato aperto alla Fondazione Giglio di Cefalù un ambulatorio di cardiologia pediatrica. Un nuovo servizio che sarà curato direttamente dal responsabile dell’unità operativa di cardiologia Tommaso Cipolla.
“Ampliamo – ha commentato il presidente Giovanni Albano – l’offerta sanitaria rispondendo alle istanze che ci arrivano dal territorio e ottimizzando le risorse interne”.
Il nuovo ambulatorio sarà gestito in solvenza e con tariffe calmierate. Offrirà tre pacchetti diversi: il primo comprende visita con elettrocardiogramma, il secondo visita con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma e il terzo solo ecocardiogramma. E’ rivolto ai bambini sino a 14 anni di età. A partire dai 15 anni rientrano tra gli adulti e possono accedere agli ambulatori del servizio sanitario nazionale offerti dall’Istituto.
Le sedute ambulatoriali di cardiologia pediatrica sono programmate tutti i mercoledì.
La prenotazione deve avvenire tramite la linea solvenza 0921-920126.
8 vl/com 2019
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.