Giovedì 20 novembre, alle ore 8:30, si tiene al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione "Bioetica e comunicazione in sanità".
Il corso è tenuto dalla Dott. Giuseppe Rotondo che ne è responsababile scientifico. Partecipano in qualità di docenti Gaetano Castronovo Alessandra D'Anna e Gabriele Giannola.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.
Martedì 18 novembre, si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione teorico pratico sull'assistenza infermieristica: un percorso teorico-pratico. I lavori saranno aperti dal responsabile del servizio infermieristico Dott.ssa Stefania Vara che è il responsabile scientifico. Nel corso della giornata è previsto l'intervento di numerosi relatori quali: Annamaria Aleccia, Giorgio Calderaro, Rita Dalla Montà, Lorenzo Giacalone, Salvatore Guagenti e Salvatore Passafiume.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
Per visualizzare il programma completo
Giovedì 11 dicembre, si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione teorico pratico sulla gestione infermieristica del drenaggio delle urine. I lavori saranno aperti dal responsabile del servizio infermieristico Dott.ssa Stefania Vara che è il responsabile scientifico. Nel corso della giornata è previsto l'intervento di numerosi relatori quali: Salvatore Biancorosso, Paolo Diano, Emanuele Matteini, Salvatore Passafiume, Leonardo Mosè Salamè e Giuseppe Salamone.
Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.
Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.
La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per un cardiologo emodinamista da assumere con contratto a tempo determinato.
La selezione avverrà su curriculum vitae e colloquio. E' richiesta comprovata esperienza di primo operatore nel campo dell'emodinamica e della cardiologia interventistica anche in urgenza.
La selezione è, inoltre, finalizzata alla creazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a tempo determinato.
Le candidature dovranno essere presentate entro il 16 settembre inviato il curriculum vita, esclusivamente in formato europeo, all'email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il bando è pubblicato nella sezione "Lavora con noi" del sito internet dell'ospedale di Cefalù all'indirizzo www.fondazionesanraffaelegiglio.it
29 vl
In merito alla nota diffusa dal Forum delle Associazioni di Cefalù, la direzione strategica della Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù precisa che: nessun limite è stato posto alla presenza del professor Rigatti, nella nostra struttura, straordinaria collaborazione di cui continuiamo ad avvalerci.
Il professor Rigatti, unitamente alla ormai collaudata e professionale equipe medica dell'unità operativa di urologia, rende questo reparto uno dei migliori centri del sud Italia.
Evidenziamo, inoltre, che la modifica della compagine societaria della Fondazione non implica alcuna variazione nello staff clinico in quanto essere già in carico al San Raffaele Giglio di Cefalù.
L'intera attività chirurgica, e non solo quella di urologia, oggi, viene programmata compatibilmente con la disponibilità di sangue data dal Centro Trasfusionale, ospitato presso il presidio ospedaliero di Cefalù, ma in capo, per la gestione, all'Asp6 di Palermo. Il sangue raccolto dal Centro trasfusionale di Cefalù viene quindi impiegato per il fabbisogno degli ospedali dell'Asp.
La Fondazione San Raffaele Giglio non è autorizzata alla raccolta di sangue, bensì, tutto il nostro personale è impegnato in una quotidiana opera di sensibilizzazione verso i familiari dei pazienti, in favore della donazione. In particolar modo, in questo periodo, in cui il Centro trasfusionale, ci comunica una importante carenza di sangue.
Ci spiace, infine, leggere notizie che possono diffondere timore e preoccupazioni sui nostri pazienti su un declassamento, del tutto infondato, di una nostra unità operativa. Questo sarebbe in contraddizione con le scelte operate dalla direzione strategica della Fondazione poste a migliorare e potenziare qualitativamente l'assistenza sanitaria.
28 vl 2014
E' stato pubblicato, in data 23.10.2014, il calendario delle selezioni. Per vedere il calendario clicca qui
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.