Login

Accesso Utenti
sabato 19 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - HSR G. Giglio - Corsi e Congressi

Prodotti per l'esecuzione di elettroforesi multi-metodica

Pubblicato in Bandi e Appalti

Prodotti per la diagnosi ed il monitoraggio delle patologie autoimmuni e test vari per Laboratorio Analisi

Pubblicato in Bandi e Appalti
Martedì, 03 Febbraio 2015 12:13

Decimo anno per la nostra newsletter

Compie 10 anni la newsletter HSRGiglio. È nata nel 2006 con l'obiettivo di costruire un flusso di informazione continua e costante tra l'ospedale e i cittadini per farne conoscere i servizi, le attività, le iniziative e anche le opportunità di lavoro all'interno della Fondazione San Raffaele Giglio.

Dieci anni lunghi segnati anche da qualche riconoscimento, come il premio "comunicare online" del ComPa di Bologna, e più recentemente da qualche novità come il restyling grafico della stessa newsletter. Redatta dalla direzione comunicazione e ufficio stampa, esce con cadenza periodica mensile o bimestrale.
In questi anni siamo andati oltre la newsletter costruendo un piano di comunicazione che vede l'ospedale di Cefalù tra i più presenti e seguiti, in Sicilia, nei principali social network quali Facebook, Twitter, Google plus e su Youtube con un canale dedicato.
Dallo scorso anno le notizie del "San Raffaele Giglio" arrivano anche tramite sms e tutti i contenuti del sito internet sono fruibili su una versione costruita esclusivamente per i mobile device dai telefonini ai più comuni tablet.
I risultati ottenuti restano, oggi, la base per confrontarci ogni giorno con i nuovi sistemi di comunicazione per una informazione sempre più multicanale.

Vincenzo Lombardo
Responsabile Comunicazione e ufficio stampa

Leggi qui la nuova newsletter Gennaio 2015

 

Pubblicato in Notizie

Richiesta di preventivo elettrodi a palla con stelo lungo vaginale

Pubblicato in Bandi e Appalti

È ORDINARIO ALL'UNIVERSITÀ DI PALERMO. ANTICIPATI I NUOVI INVESTIMENTI IN DIAGNOSTICA

Torna a dirigere la radiologia del San Raffaele Giglio di Cefalù, il professore Massimo Midiri, ordinario al Policlinico Universitario Paolo Giaccone di Palermo e direttore del Dipartimento di scienze radiologiche della stessa Università. "Persona di elevata qualità professionale e qualità organizzative con cui – ha detto il direttore generale del "Giglio", Vittorio Virgilio - intraprenderemo una nuova azione di rilancio e potenziamento del servizio, già avviata con il precedente coordinatore di gestione Giovanni Albano. Un rilancio – ha aggiunto Virgilio – che passerà da investimenti in tecnologie, infrastrutture informatiche, clinica e ricerca".
Albano ha voluto sottolineare i risultati raggiunti dal dipartimento di diagnostica del "Giglio" sia "in termini di prestazioni erogate che economici. Qualità del lavoro – ha rilevato Albano - apprezzata da un'utenza sempre più in crescita".
Nel breve intervento di saluto, al personale dell'unità operativa di radiologia, il professore Midiri ha "invitato a fare sistema. Questo è un gruppo unico e tutti sono parte di questo sistema". Un lavoro di squadra, quello evidenziato dal neo responsabile, che porterà la radiologia di Cefalù a dotarsi di un sistema Ris pacs per la gestione della refertazione e delle immagini di diagnostica, all'ampliamento sempre più verso il digitale del parco tecnologico, all'incremento dell'attività radiologica interventistica, al potenziamento della breast unit.
Nel breve passaggio di consegne, il direttore Virgilio ha inviato il neo responsabile a riprendere il progetto week end per aprire gli ambulatori di radiologia nel fine settimana. "Questo al fine – ha detto – di venire incontro alle esigenze di chi, per motivi di lavoro, non può recarsi in ospedale durante la settimana e per ridurre sempre più le liste d'attesa".
3 vl/com 2015

 

Pubblicato in Comunicati stampa
Pagina 2 di 2

Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019