Login

Accesso Utenti
sabato 19 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - HSR G. Giglio - Corsi e Congressi

Procedura in economia per la fornitura per due anni di dispositivi per l'U.O. di Urologia

Pubblicato in Bandi e Appalti
Mercoledì, 25 Febbraio 2015 19:53

Accesso Civico

Che cos'è?

L'accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le PP.AA. hanno l'obbligo di pubblicare ai sensi del decreto legislativo n. 33/2013, laddove abbiano omesso di renderli disponibili nella sezione "Amministrazione Trasparente" del proprio sito istituzionale.

Come esercitare il diritto?

La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e va indirizzata al Responsabile della Trasparenza.
Può essere presentata sul modulo appositamente predisposto.

La richiesta può essere presentata secondo una delle seguenti modalità:

- tramite posta elettronica all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tramite posta elettronica certificata all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tramite posta ordinaria o raccomandata A/R al seguente indirizzo:
Responsabile della Trasparenza
Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio
Contrada Pietrapollastra
90015 Cefalù Palermo

L'istanza deve contenere la fotocopia di un documento d'identità del richiedente in corso di validità.

Il procedimento

Il cittadino interessato che presenta istanza di accesso civico dovrà riportare nel campo "Oggetto" della posta elettronica la seguente dicitura: "ISTANZA DI ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL'ART. 5 DEL D. LGS 33/2013".

Entro trenta giorni dalla data di ricevimento della nota verrà pubblicato all'interno della sezione "Amministrazione Trasparente" il documento, l'informazione o il dato richiesto.

Seguirà comunicazione via posta elettronica al richiedente con indicazione del relativo collegamento ipertestuale.

Nell'ipotesi in cui quanto richiesto risulti già pubblicato, ne verrà data comunicazione per mezzo della posta elettronica, al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale.

La procedura si conclude entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta di accesso civico.

 

Titolare del potere sostitutivo (di cui all'articolo 2, comma 9-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241), attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta:
Direttore Amministrativo

posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Recapiti telefonici: +39 0921 920524

 

La seconda Edizione 2015 del Corso BLSD organizzata dal San Raffaele Giglio si terrà martedì 17 marzo nella sala conferenze dell'ospedale di Cefalù. I lavori saranno aperti alle ore 8.30 dal responsabile scientifico Dott. Rosario Squatrito. Il Corso sarà tenuto da tre docenti: Salvatore Farinato, Vincenzo Modera ed Emanuele Sesti.

Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.

L'evento è riconosciuto dall'IRC e finanziato dai fondi Fon.Ar.Com motivo per cui è riservato ai soli dipendenti della Fondazione.

Pubblicato in Corsi e Convegni

Dieci gigantografie che raccontano il percorso della maternità, sino alla nascita e ai primi mesi del neonato, sono state donate al reparto di ostetricia e ginecologia del San Raffaele Giglio di Cefalù.
L'autrice è una fotografa slovacca, Nina Kalinovà, che vive in Sicilia, a Finale di Pollina. "Li voglio dedicare alla vita e a tutti coloro che partecipano alla sua nascita" ha detto in una breve cerimonia alla presenza del direttore generale, Vittorio Virgilio, e del responsabile dell'unità di ostetricia e ginecologia, Vincenzo Miceli, insieme alla ginecologa Sarah Tardino.
"Non posso che complimentarmi – ha sottolineato il direttore Virgilio – per la qualità artistica di queste immagini ma soprattutto per il gesto della donazione con cui l'artista contribuisce a rendere più accogliente il nostro ospedale, rendendo questo reparto anche un piccolo luogo di arte contemporanea".
Le immagine sono già state esposte nel reparto di ostetricia.

4 vl/com 2015

 

Pubblicato in Comunicati stampa
Venerdì, 20 Febbraio 2015 09:13

INFERMIERE TEMPO DETERMINATO

Pubblicato in Avvisi di lavoro
Martedì, 10 Febbraio 2015 11:11

Tassi di assenza

In questa sezione sono pubblicati i dati sulle assenze e presenze del personale ai sensi del D.Lgs. 14/03/2013, n. 33 art. 16 "Obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica e il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato". Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Pubblicato nella Gazz. Uff. 5 aprile 2013, n. 80.

Comma 3. Le pubbliche amministrazioni pubblicano trimestralmente i dati relativi ai tassi di assenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale.

Anno 2022

Anno 2021

Anno 2020

Anno 2019

Anno 2018

Anno 2017

Anno 2016

Anno 2015

Anno 2014

Pagina 1 di 2

Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019