Ordine di fornitura per strumento ureterorenoscopio WOLF
Procedura di gara aperta per affidamento triennale del servizio manutenzione e verifiche di sicurezza apparecchiature biomedicali e da laboratorio
A partire dal 15 aprile 2017 la linea fax dedicata alle prenotazioni ambulatoriali non sarà più attiva. Le richieste di prenotazioni si potranno inoltrare dal modulo di prenotazione online presente nel sito web della Fondazione. Lo rende noto la direzione sanitaria della Fondazione Giglio.
La direzione sanitaria sottolinea, inoltre, che le prenotazione di medicina nucleare non possono essere effettuate online ma presso la segreteria dell'unità operativa o al seguente numero di telefono 0921.920564 sempre della segreteria.
Infine, si precisa che la conferma della prenotazione online avviene solo a mezzo email, all'indirizzo di posta elettronica comunicato al momento dell'invio della richiesta di prentazione online
Sarà l'ipertrofia prostatica benigna l'argomento della puntanta di mercoledì 19 aprile, ore 16, di #ospedalerisponde Ospite della puntata il responsabile dell'unità operativa di urologia, Salvino Biancorosso.
L'ipertrofia prostatica benigna è una patologia che colpisce più del 50 percento degli uomini dopo i 50 anni ma che si può manifestare anche in uomini più giovani a partiere dai 30-40 anni. Tra i disturbi che può provarocare la difficoltà a urinare.
Al centro della puntata gli esami e quando farli, come prevenire, quali terapie necessita, quando ricorrere alla chirurgia.
A #ospedalerisponde si può interagire con il medico ospite durante la diretta dai commenti di facebook.
#ospedalerisponde è una rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio diretto da Vincenzo Lombardo
Per seguire la diretta di #ospedalerisponde mercoledì 19 alle ore 16 vai alla nostra pagina facebook
Fornitura pacemaker,
elettrocateteri, introduttori ed accessori per elettrofisiologia
appaltati con gara consorziata indetta dall'ARNAS Civico di Palermo.
Sostituzione prodotti lotto 1.
Affidamento del servizio di riparazione connettore ADT torso di Risonanza Magnetica e di sostituzione del tubo radiogeno del sistema radiologico GE. Integrazione nei limiti del quinto ex art. 311 del DPR 207/2010
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.