Procedura negoziata per la fornitura triennale di n. 12 rotoli di pellicole da laboratorio elastiche cm 10*38mt per sigillare prodotti per il Servizio Anatomia Patologica, ai sensi dell'art. 36 comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.
Nostro contratto Prot. UP2021/1486U del 02/03/2021 relativo alla fornitura biennale di Generatore di Sodio Pertecnetato. Rdo n. 2733011. Integrazione entro i limiti del quinto.
Nostro contratto Prot. UP2021/1486U del 02/03/2021 relativo alla fornitura biennale di Generatore di Sodio Pertecnetato. Rdo n. 2733011. Integrazione entro i limiti del quinto.
Centro multidisciplinare per la prevenzione, diagnosti e cura delle patologie osteometaboliche e fratture da fragilità
L’attività del centro mira a favorire la corretta identificazione dei pazienti con alterazioni del metabolismo osseo (osteoporosi ed altre patologie), valutando il rischio fratturativo identificando i pazienti che necessitano di terapia e pazienti per i quali è necessario un followup;
Identificare i pazienti ad alto rischio fratturativo ai quali necessita la somministrazione di farmaci con piano terapeutico;
Distinguere le osteoporosi primarie da quelle secondarie impostando un trattamento farmacologico diversificato e appropriato condiviso con MMG;
Verificare sui pazienti presi in carico l’aderenza terapeutica in modo tale da ridurre il rischio di frattura con conseguente diminuzione della ospedalizzazione e dei costi;
L’utilizzazione corretta e appropriata delle note, in particolare 79 e 96 per la prescrivibilità e rimborsabilità dei farmaci a carico del SSN nonché l’appropriatezza organizzativa tra il paziente e tra i professionisti sanitari coinvolti.
Il centro è stato riconosciuto e affiliato alla SIOMMMS Società Italiana dell'osteoporosi, del metabolismo minirela e delle malattie dello scheletro.
Indipendentemente dallo specialista che effettua la visita si prevedono in maniera contemporanea e non dicotomica i seguenti passaggi:
Quando ripetere i controlli densitometrici?
Considerando:
Una ripetizione dell’indagine densitometrica è generalmente giustificata solo dopo 12-18 e comunque mai prima di un anno
Fanno eccezione condizioni fortemente osteopenizzanti:
Come prenotare
Il check up prevenzione per alterazioni del metabolismo osseo
Il pacchetto ha un costo di €260,00 e comprende:
Tel: +39 0921 920126
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rivedi la terza puntata di #ospedalerisponde dedicata all'osteoporosi con ospite in studio il resposabile del centro per la diagnosi e cura delle patologie osteometaboliche e fratture di fragilità, Fabio Di Salvo, in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo.
#ospedalerisponde è giunto al settimo anno.
Da ilsicilia.it
La puntata n°63 de La buona Salute è dedicata all’ortopedia oncologica che oggi, grazie ad un importante sviluppo in ambito medico e tecnologico, permette alla Sicilia, ma soprattutto ai siciliani, di poter ricevere l’assistenza medica necessaria anche per quelle patologie gravi che fino a qualche tempo fa sembravano essere unico appannaggio del Nord Italia.
In questo nostro servizio ci siamo recati all’Ospedale Giglio di Cefalù, dove vige una partnership di rilievo realizzata tra la Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, oggi ormai un riferimento sicuro e di alto profilo della sanità italiana e internazionale, che amplia e qualifica ulteriormente l’offerta sanitaria della Regione Siciliana.
In apertura abbiamo incontrato il Presidente della Fondazione, il Dott. Giovanni Albano che ci ha raccontato dei risultati raggiunti, dell’importante posizionamento della struttura in ambito nazionale e di come i “viaggi della speranza” siano ormai legati al passato, grazie anche alla collaborazione di personale altamente qualificato e con la partecipazione professionale di medici del Nord Italia , diventando di fatto anche un punto di riferimento per pazienti provenienti dal resto del territorio nazionale.
Per entrare nello specifico dell’argomento trattato abbiamo inoltra parlato con il Dott. Giuseppe Perrucchini, Oncortopedico Fondazione Giglio, e poi concluso con il Direttore della UOC di Ortopedia della fondazione Giglio di Cefalù, il Dott. Filippo Boniforti. Entrambi sono dei professionisti di altissimo profilo che da anni svolgono la loro attività medica qui in Sicilia, contribuendo all’espansione dei servizi medici a disposizione dei pazienti siciliani, ci hanno raccontato come si svolge ed evolve il loro operato.
Mario Caminita
Affidamento del servizio di manutenzione aree verdi presenti all’interno degli spazi dell’Ospedale G. Giglio per un periodo di 11 mesi, ai sensi dell'art. 1 comma comma 2 lettera a) della Legge n. 120 del 2020 ss.mm.ii..
Affidamento del servizio di riparazione di n. 2 sonde ecografiche ai sensi dell’art. 1 comma 2 lettera a) della Legge n. 120 del 2020 ss.mm.ii
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.