L’ambulatorio stomizzati interviene nella cura e riabilitazione delle persone che a seguito di intervento sono stati sottoposti a confezionamento di stomia urinaria e/o intestinale.
L’ambulatorio afferisce alla direzione sanitaria e al servizio infermieristico.
E’ gestito dall’infermiere coordinatore Dr. Salvatore Passafiume con master universitario in assistenza a pazienti stomizzati.
L’ambulatorio offre i seguenti servizi:
Prestazioni erogabili in area stomia:
Prestazioni erogabili in area disfunzione erettile:
Prestazioni erogate in area cateterismi:
Le attività cliniche ambulatoriali ed i percorsi clinici post-dimissione sono supervisionati e coordinati dal responsabile dell’unità operativa di Chirurgia Generale ed Oncologica Dott. Marcello Spampinato.
L’ambulatorio è un servizio offerto a tariffa calmierata pari a euro 20,00 a prestazione ed è prenotabile attraverso il servizio intramoenia.
Il tumore al seno, la diagnosi precoce, la mammografia, lo screening e il percorso diagnostico sino alle opzioni terapeutiche sarà al centro della prossima puntata di #ospedalerisponde in programma per mercoledì 15 alle ore 16 sempre in diretta sul nostro profilo facebook.
Ospite della tramissione, condotta da Vincenzo Lombardo, è il senologo Ildebrando D'Angelo.
Si può intervenire in diretta attraverso i commenti del video di facebook a cui risponderà durante la trasmissione il dottor D'Angelo.
Procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016 per l'attivazione del servizio per prestazioni professionali di Medicina Legale della Fondazione
Provvedimento Prot. 2017/142 del 23/02/2017 Dir. Strategica
Contratto UP2017/1720U
Provvedimento Prot. 2017/141 del 23/02/2017
Contratto UP2017/1719U
Rivedi online la 13 puntata di #ospedalerisponde dedicata alle emorroidi. A spiegare diagnosi, prevenzione, cura e tipologia di intervento chirurgico è il dottor Guido Martorana dell'unità operativa di chirurgia generale e oncologica della Fondazione Giglio.
#ospedalerisponde è una rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio diretto da Vincenzo Lombardo
Per rivedere la putata vai al video in basso.
Aggiudicazione procedura negoziata fornitura di n. 4 switch di sala server per il servizio sistemi informativi della Fondazione. Affidamento ex art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.