Iscriviti al nuovo servizio di messaggistica gratuita su WhatsApp e resti aggiornato sull’attività della Fondazione Giglio.
Ti informeremo direttamente sul tuo telefonino, senza alcun costo, sulle attività sanitarie dell’ospedale Giglio di Cefalù, sui nuovi ambulatori, prestazioni, cambi di orario, sui professionisti che lavorano con noi, sui concorsi per le selezioni di personale in tutti i settori della Fondazione.
Riceverai le news dal Giglio. Arriveremo in modo veloce sul tuo telefonino!
Attenzione la comunicazione è unidirezionale. Pertanto riceverai soltanto le news dall’ospedale Giglio ma NON potrai utilizzare questo numero per chiamate, messaggi, segnalazioni, prenotazioni ecc. Per tutti gli altri servizi potrai utilizzare i canali tradizionali messi a disposizione dalla Fondazione.
Come iscriversi:
1. Salva tra i tuoi contatti il numero di telefono 334 6433078 nella rubrica del cellulare (ti suggeriamo di nominarlo Fondazione o Ospedale Giglio WhatsApp).
2. Invia un messaggio tramite WhatsApp, al numero appena salvato, con il testo: Iscrivimi e Nome e Cognome (facoltativo).
Attenzione: Se non memorizzi il numero nella tua rubrica NON riceverai i messaggi(il servizio utilizza le liste broadcast).
Puoi salvare il nostro contatto whatsapp come "Ospedale Giglio WhatsApp news" anche dal codice Qr riportato alla destra della pagina.
Con l’invio del messaggio di iscrizione dichiari di aver letto e accettato la policy e l’informativa sulla privacy per l’utilizzo del servizio.
Potrai cancellarti in qualunque momento, inviando un messaggio con il testo "Cancellami". Entro 48 ore lavorative la richiesta sarà presa in carico.
Policy: Attivando il servizio di messaggistica istantanea WhatsApp al numero 334 6433078 accetti di entrare nella lista dei contatti WhatsApp della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù e autorizzi la Fondazione Giglio a trasmettere informazioni tramite WhatsApp. La chat testuale permette esclusivamente la ricezione di messaggi di testo, contenenti eventualmente anche immagini e brevi video clip. Il numero 334 6433078 è valido solo per il servizio descritto. Non risponde quindi a messaggi o telefonate. Per qualsiasi comunicazione restano pertanto confermati i canali tradizionali: telefono, posta elettronica, segnalazioni online, social network. I messaggi sono inviati in modalità broadcast, quindi nessun utente può vedere i contatti altrui.
Il servizio è gratuito.
WhatsApp Fondazione Giglio è un servizio curato dalla direzione comunicazione e ufficio stampa della Fondazione.
Per ulteriori informazioni puoi scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E’ attivo dal 18 settembre 2017
Attivazione fornitura triennale di dispositivi in 16 lotti per il Servizio di Anatomia Patologica della Fondazione
“Negli ultimi due mesi sono stati già assunti al Giglio di Cefalù due pediatri, tre chirurghi, due urologi, due medici di pronto soccorso, due oncologi e un anestesista. A fine mese si concluderanno, inoltre, le procedure di selezione, con contratto a tempo indeterminato, per anestesisti e pediatri i cui termini di partecipazione, al bando, sono scaduti in data odierna”. Lo rende noto la direzione strategica della Fondazione Giglio di Cefalù, replicando ad una nota della Fp Cgil.
“Se c’è stata una situazione di incertezza, sul futuro della Fondazione questa si è venuta inevitabilmente a creare – prosegue la direzione strategica - per la nota vicenda dell’ipotetico ridimensionamento dell’ospedale di Cefalù fortunatamente poi rivisto dall’Assessorato regionale alla salute con la riqualificazione in Ospedale di primo livello per l’Emergenza.
Questo ha ridato un assetto stabile alla Fondazione che ha potuto programmare la nuova fase di rilancio, partita con l’assunzione dei primi medici.
La scelta da parte di alcuni professionisti del Giglio di trasferirsi presso altre aziende ospedaliere pubbliche – sottolinea la direzione strategica - è stata determinata dallo scorrimento di vecchie graduatorie a tempo indeterminato alle quali, in epoca passata, i medici avevano partecipato.
“L’approvazione della pianta organica per l’area sanitaria deliberata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Giglio, con l’autorizzazione a procedere alle assunzioni a tempo indeterminato, avvenuta in data 11 agosto, nonché il concomitante e definitivo varo della nuova rete ospedaliera regionale con i relativi posti letto e discipline assegnate alla Fondazione, ci consentiranno – ha evidenziato il direttore sanitario Lorenzo Lupo - di colmare i vuoti residui anche con il rientro potenziale di molti professionisti siciliani che operano in altre regioni d’Italia. Professionisti che non troverebbero attualmente spazio nelle strutture pubbliche della Sicilia”.
Le selezioni per anestesisti e pediatri hanno visto la partecipazione di alcune decine di candidati in entrambe le discipline.
La Fondazione replica anche a quanto affermato sulla breast unit. “Non si può non sottolineare il fatto che ad oggi, nel corso del 2017, al Giglio sono stati effettuati ben 90 interventi per tumori alla mammella.
Si ritiene – conclude la direzione strategica del Giglio - alquanto allarmistico il comunicato della Fp Cgil già invitata al tavolo sindacale, presso la Fondazione, per l’incontro indetto per il 27 settembre”.
16 vl/2017
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETTERA B), DEL D.LGS. N.50/2016, PER L'ATTIVAZIONE DI FORNITURA QUADRIMESTRALE DI N. 24 KIT DI DEFIBRILLATORI BIVENTRICOLARI (CRT-D) E RELATIVI ELETTROCATETERI PER LA FONDAZIONE “ISTITUTO G.GIGLIO DI CEFALU’”.
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.