Login

Accesso Utenti
lunedì 21 aprile, 2025
Mercoledì, 13 Aprile 2016 13:34

Prevenzione al femminile

Torna l'open week sulla salute delle donne quest'anno in programma, negli ospedali che aderiscono al circuito "bollini rosa", dal 22 al 28 aprile.

Nel corso della settimana "open week" sarà possibile effettuare delle visite gratuite, richiedere informazioni in un apposito info point allestito nelle strutture sanitarie ed effettuare alcuni esami strumentali

Rispetto alla precedente edizione quest'anno all'ospedale di Cefalù aderiscono alla "settimana rosa", oltre alla ginecologia e ostetricia, la chirurgia vascolare, la senologia, la neurologia, l'oncologia, la psicologia clinica. 

Per gli esami strumentali e per alcune visite è necessario prenotare come sotto specificato. Non occorre l'impegnativa del medico di famiglia. 

All'ospedale Giglio gli appuntamenti con la prevenzione dell'open week per le donne si terranno mercoledì 27 aprile. 

 

Programma* 

- dalle h. 9 alle ore 17 info point hall d'ingresso ospedale 

Ginecologia

  • info point presso l'accoglienza
  • ore 9 a ore 14 colloquio, visita ed ecografia ginecologica pelvica e transvaginale (previa prenotazione telefonica , senza impegnativa)
  • Per le pazienti gravide incontro con le ostetriche
  • Ecografia ginecologica previa prenotazione allo 0921 920 736 (dalle ore 9 alle ore 13). Sino ad esaurimento dei posti

Senologia

  • info point presso l'accoglienza
  • esame senologico dalle h. 09,00 alle 12,00 e dalle ore 14,00 alle 17,00. Solo su prenotazione e sino ad esaurimento dei posti. Per prenotare tel. 0921 920321
  • Info point multidisciplinare dedicato alla “Terapia Ormonale Sostitutiva".

Neurologia

  • dalle h. 14 alle h. 16 info point su "Donna e sclerosi multipla". Uno specialista risponderà ai quesiti delle pazienti.

Chirurgia Vascolare

  • dalle ore 10 alle ore 12 visita ed ecocolordoppler per il rischio di tromboembolismo venoso
    Previa prenotazione, senza impegnativa, allo 0921 920 381 (dalle 9,00 alle 12,00)

Alimentazione e prevenzione

  • dalle h. 10 alle ore 13 Incontro aperto alla popolazione su corretta alimentazione e stili di vita
    Appuntamento presso info point (ingresso ospedale)

Oncologia

  • dalle h. 10 alle ore 14 incontro su Stili di Vita e Cancro
    Appuntamento presso info point ingresso ospedale

Psicologia Clinica

  • Poster di presentazione del progetto “Violenza sulla donna”
  • Ambulatori di Psicologia Clinica aperti dalle 9.00 alle alle 13.00

In dettaglio:

Ambulatori  Prestazioni  Aree di intervento   orari
Psicologia clinica e della salute  Visita Psicologica Disagio Psicologico (disturbi d'ansia, dell'umore, reazioni post traumatiche da stress   9-11
Neuropsicologia Screening funzionamento cognitivo  Disturbi cognitivi o calo rendimento cognitivo 11-13
Psico-oncologia Visita psicologica Disagio psicologico correlato alle patologie oncologiche femminili 11-13
Psicofisiologia visita psicologica Patologie psicosomatiche di disturbi somatoformi

10-13

Prenotazione ambulatori di psicologia allo 0921-920540 dalle ore 10 alle ore 13.

 

Sono 180 gli ospedali italiani del circuito "Bollini Rosa" che aderiscono alla Settimana della salute delle donna promossa dall'Osservatorio Onda.

Per saperne di più visita il sito dell'Open week.

L'ospedale Giglio di Cefalù ha ottenuto due bollini rosa per il biennio 2016-2017.

 

*Il programma potrà subire variazioni 

 

Pubblicato in Attività

LA DIREZIONE: MANTENUTI ELEVATI STANDARD DI SICUREZZA E ASSISTENZA

“Il punto nascita del San Raffaele Giglio di Cefalù è attivo ed operativo con tutti i servizi da sempre garantiti alle partorienti”. Lo rende noto la direzione strategica dell’ospedale di Cefalù alla luce del provvedimento assessoriale che ne sospende la chiusura.
“Continuiamo a mantenere – sottolineano dalla direzione - tutti gli elevati standard di sicurezza e di assistenza alle future mamme dalla preparazione al parto, con appositi corsi, al travaglio, sino al supporto per l’allettamento al seno. Attività che hanno fatto di Cefalù un punto di riferimento per il territorio delle Madonie e da qualche anno anche dei Nebrodi”.
La direzione ricorda, inoltre, che l’unità operativa di ostetricia e ginecologia, unitamente alla neurologia e oncologia, ha “ottenuto nel 2014 ben due bollini rosa, assegnati dall’osservatorio Onda, per i servizi offerti alle partorienti quali: la diagnosi prenatale, l’ambulatorio altamente specialistico per le pazienti affette da sclerosi multipla e il supporto psicologico”
A tal proposito, la Fondazione, con l’unità di ostetrica e ginecologia, ha aderito alla 14 esima Giornata nazionale del Sollievo “H-Open Day – ospedali a porte aperte”, promossa da Onda. In questa giornata, in programmata per venerdì 29 maggio, saranno effettuate, gratuitamente, su prenotazione telefonica (0921.920642) ecografia pelvica e transvaginale. Sarà, inoltre, allestito un info point all’interno della hall dell’ospedale.
10 vl/com 2015

Pubblicato in Comunicati stampa

Il San Raffaele Giglio di Cefalù ha aderito alla giornata mondiale della prematurità, primo H-Open Day nazionale, promosso dall'Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) e organizzato in collaborazione con i 75 ospedali premiati con i Bollini rosa. L'appuntamento è per il 17 novembre.

In quest'occasione l'ospedale di Cefalù e, in particolare, l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia ha organizzato un incontro sulla previsione del parto prematuro e l'apertura, il 17 novembre, degli ambulatori di ostetricia e di ecografia ostetriche per visite gratuite. Non è quindi necessaria l'impegnativa del medico di famiglia. Verranno eseguiti anche i prelievi biologici, gratuiti, per batteriologia (tamponi).

Tutte iniziative, messe in campo, con l'obiettivo di informare e sensibilizzare le donne sulle strategie di contenimento dei rischi correlati alla nascita pretermine e alle conseguenti complicanze.

Tutte le attività realizzate dagli ospedali aderenti sono pubblicate sul sito dell'Associazione O.N.Da www.bollinirosa.it

 

Programma iniziative San Raffaele Giglio (potrà essere ampliato e aggiornato con nuovi serivizi in prossimità dell'evento):

- dalle ore 10 alle ore 12: Incontro aperto su "prevenzione del parto prematuro" - sede area accoglienza

- dalle ore 10 alle ore 17: Ambulatorio visite ostetriche gratuite

- dalle ore 10 alle ore 17: Ambulatorio ecografia ostetrica gratuita

- dalle ore 10 alle ore 12: Esecuzione, gratuita, prelievo biologico per batteriologia (tamponi).

Per tutti gli ambulatori non è richiesta prenotazione.

Per maggiori informazioni si può contattare l'Unità operativa di ostetricia e ginecologia ai seguenti numeri 0921.920642 e 0921.920270 o scrivere ai referenti dell'iniziativa dr. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e dr. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Pubblicato in Attività

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Comunicati Stampa

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019