Login

Accesso Utenti
martedì 08 aprile, 2025

Le prestazioni specialistiche della Fondazione Giglio erogate sia con il servizio sanitario nazionale che in solvenza potranno essere prenotate e pagate direttamente online grazie al nuovo sportello Cup da oggi in rete.

Sono orgoglioso di questo risultato, che si inserisce nel percorso di digitalizzazione dell’Istituto – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano – e che conferma l’attenzione della nostra Fondazione per i cittadini delle Madonie e dei Nebrodi residenti in un territorio con caratteristiche orografiche che rendono la viabilità difficoltosa”.

Il nuovo servizio sarà presentato ai sindaci lunedì 26 alle ore 12.

Lo sportello cup online è accessibile dal sito internet della fondazione Giglio e consente di prenotare la visita scegliendo data e orario tra le disponibilità offerte dalla struttura. Nella prima schermata dello sportello virtuale si potrà scegliere se prenotare o effettuare il pagamento di una prestazione già in agenda. Viene anche offerta all’utenza un’informativa dettagliata sulle prestazioni prenotabili online e su quelle in cui è necessario il ricorso al cup telefonico o con invio della richiesta su whatsapp.

Il sistema accetta tutte le forme di pagamento virtuale più comuni e rilascia la fattura anche se la visita è stata regolarizzata presso una ricevitoria convenzionata “PagoPA”. Per accedere ai servizi online è richiesta la registrazione.

“E’ un sistema aperto – ha aggiunto Daniela Salvaggio, responsabile dei sistemi informativi del Giglio – che potrà essere ampliato con tutta l’offerta sanitaria della Fondazione Giglio e che implementeremo prossimamente anche con un App dedicata alle prenotazioni”.

In questa prima fase sarà possibile prenotare tutte le visite con priorità “P” (programmabili) e tutta l’offerta sanitaria della solvenza incluse le prestazioni in partnership Gemelli Giglio. Dopo una prima verifica di risposta dell’utenza gradualmente saranno aperte le agende del sistema sanitario con priorità “B” e “D”.

27 VL/com 2021

 

Pubblicato in Comunicati stampa

Partirà l’8 gennaio il servizio di prenotazioni mediante whatsapp della Fondazione Giglio di Cefalù.

E’ stata attivata una linea dedicata corrispondente al numero 335 7888606 a cui gli utenti potranno inviare la richiesta del medico di medicina generale e attendere la risposta con la data e l’ora della prenotazione.

“Mettiamo a disposizione dei cittadini – ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio – nuove tecnologie e strumenti che possono facilitare e velocizzare i percorsi di accesso alle prestazioni sanitarie dell’ospedale”.

A novembre del 2015 erano state attivate le prenotazioni online dal portale ospedalegiglio.it che in due anni hanno superato le 30 mila richieste con numeri in costante crescita.

“E’ stato ed è un servizio molto apprezzato – ha aggiunto Virgilio - che avuto uno straordinario riscontro facilitato dalla buona organizzazione della Fondazione e dalla collaborazione con i comuni del territorio”. Gli uffici Urp dei comuni hanno, infatti, inviato le richieste di prenotazione online rispondendo anche alle esigenze della popolazione più anziana.

Entrami i servizi prenotazioni online e prenotazione whatsapp ospedale Giglio sono gestiti dal cup della Fondazione.

La Fondazione sottolinea che le richieste di prenotazione mediante whatsapp saranno evase entro 72 ore dei giorni lavorativi (lun.- ven.). Il numero del servizio whatsapp non risponde a chiamate e non sostituisce la linea dedicata 0921920502 per le prenotazioni con operatore. Linea attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

E’ stato, inoltre, ripristinato, da qualche settimana, il servizio di prenotazione mediante fax attraverso il numero verde 800 079709. Al momento della richiesta occorre comunicare un numero o un email per il ricontatto che avverrà entro 72 ore dei giorni feriali.

Infine, sono rimasti invariati gli orari dello sportello prenotazione, trasferito nella sala della “galleria del vento” adiacente l’ingresso dell’ospedale, aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 17 e il venerdì sino alle ore 14.

24 vl/com 2017

 

Pubblicato in Comunicati stampa

A partire dal 15 aprile 2017 la linea fax dedicata alle prenotazioni ambulatoriali non sarà più attiva. Le richieste di prenotazioni si potranno inoltrare dal modulo di prenotazione online presente nel sito web della Fondazione. Lo rende noto la direzione sanitaria della Fondazione Giglio.

La direzione sanitaria sottolinea, inoltre, che le prenotazione di medicina nucleare non possono essere effettuate online ma presso la segreteria dell'unità operativa o al seguente numero di telefono 0921.920564 sempre della segreteria.

Infine, si precisa che la conferma della prenotazione online avviene solo a mezzo email, all'indirizzo di posta elettronica comunicato al momento dell'invio della richiesta di prentazione online

 

Pubblicato in Notizie

A partire da lunedì 13 febbraio lo sportello prenotazioni ambulatoriali della Fondazione Giglio di Cefalù osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 8 alle ore 14. Lo sportello prenotazioni avrà anche una nuova ubicazione nell’area di ingresso principale dell’ospedale.

Restano invariati gli orari dello sportello accettazione e cassa ticket che resta aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 presso la “Galleria del vento” adiacente al bar.

E’ sempre possibile prenotare online dal sito internet della Fondazione www.ospedalegiglio.it, telefonicamente al numero 0921.920502 o tramite fax al numero 800 079709 indicando un numero di ricontatto. Entrambi i servizi telefonici sono attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

2 vl/com 2017

Pubblicato in Comunicati stampa
Mercoledì, 02 Marzo 2016 13:23

Prenotazioni online in quattro mesi oltre 2000

IL DG VIRGILIO: UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA PER RISPONDERE AL TERRITORIO

Sono state 2347 le richieste di prenotazioni online pervenute all’ospedale Giglio di Cefalù dall’avvio del servizio, avvenuto lo scorso19 novembre.
A buon fine ne sono andate 1671. In alcuni casi l’errata o incompleta compilazione del format presente nel sito web dell’ospedale (ospedalegiglio.it) non ha consentito al Cup di lavorare ed effettuare la prenotazione.
“E’ un servizio in crescita – ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio – che ha riscontrato l’immediato favore dell’utenza dell’ospedale e che contiamo di potenziare con l’implementazione informatica del sistema di gestione sanitaria che avverrà entro l’anno”. E’ in corso di espletamento la gara. “L’utilizzo della tecnologia – ha evidenziato Virgilio - per rispondere alla domanda di un vasto territorio, orograficamente disagiato, è un nostro obiettivo”.
Soddisfatto anche il direttore sanitario, Lorenzo Lupo. “Semplifichiamo – ha sottolineato - e velocizziamo l’accesso dei pazienti alle cure mediche”.
In dettaglio nel mese di novembre, dal 19, le prenotazioni effettuate online, sono state 292 per a dicembre 439, così come a gennaio, e a febbraio 501.
Nel servizio di prenotazione, visto l’orografia del territorio e anche l’innalzamento dell’età della popolazione residente, sono stati coinvolti i comuni del distretto sanitario di Cefalù che hanno raccolto e trasmesso attraverso gli uffici urp le richieste di prenotazioni al “Giglio”. Il maggior numero di prenotazioni online è arrivato da Castelbuono con 420 email, seguito da Lascari 45, San Mauro Castelverde 40, Collesano 25, e in numero minore dalle altre località
Per effettuare la prenotazione del portale dell’ospedale giglio (www.ospedalegiglio.it) occorre essere in possesso della prescrizione del medico di famiglia e riportare nei campi del format online i dati della richiesta.
7 vl/com 2016

Pubblicato in Comunicati stampa
Sabato, 21 Novembre 2015 10:19

Attivato servizio di prenotazione online

E’ stato attivato all’ospedale Giglio di Cefalù il servizio di prenotazione online. Si potrà inoltrare la richiesta di prenotazione di una visita specialistica o di un esame direttamente dal portale web della Fondazione “ospedalegiglio.it
La risposta arriverà, al massimo, entro 48 ore lavorative sul proprio computer, a mezzo email, o attraverso un ricontatto del centro prenotazioni della Fondazione.
“Raccogliamo le esigenze del territorio - ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio – e partiamo con una iniziativa che avrà una evoluzione nei prossimi mesi, in un più ampio progetto di digitalizzazione dei servizi sanitari”.
“L’ospedale ha grandi potenzialità – ha aggiunto il presidente del consiglio di amministrazione, Giovanni Albano – e il nostro obiettivo è di renderlo più vicino ai cittadini e certamente più moderno in un contesto regionale, migliorandone percezione e qualità”.
La prenotazione online segue di qualche mese l’attivazione del servizio di consegna dei referti di radiologia via web e precedentemente di quelli del laboratorio analisi.
L’iniziativa era stata illustrata, lo scorso mese, dal presidente Albano ai sindaci del distretto sanitario 33 (Cefalù, Pollina, Castelbuono, Gratteri, San Mauro Castelverde, Collesano e Isnello, Lascari e Campofelice di Roccella). E’ stata accolta con favore, aveva anticipato Albano, con la disponibilità dei sindaci ad istituire presso gli uffici Urp dei Comuni, sportelli di prenotazione, soprattutto per venire incontro alla popolazione più anziana o impossibilità a collegarsi da casa.
Per effettuare la prenotazione via web occorre essere in possesso della richiesta del medico di famiglia. I dati contenuti nella “ricetta” rossa o elettronica dovranno essere forniti al momento della compilazione del modulo, presente nel sito. Al termine della procedura, che avviene con protocolli di sicurezza, come per le transazioni bancarie, il sistema genererà automaticamente una ricevuta inviata all’email fornita dall’utente. Il progetto è stato curato dall’ufficio comunicazione e stampa della Fondazione in collaborazione con i sistemi informativi e dall’azienda partner per le infrastrutture web del Giglio.
La gestione del servizio di prenotazioni online sarà seguito da Rossella Licciardi del servizio Cup.

23 vl/com 2015

Pubblicato in Comunicati stampa
Lunedì, 12 Ottobre 2015 16:54

Prenotazioni online

Pubblicato in Rassegna Stampa

Il PRESIDENTE DEL CDA GIOVANNI ALBANO: “CENTRALITÀ DEL PAZIENTE”

E’ stato illustrato dal presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, ai sindaci del distretto sanitario di Cefalù, il progetto di prenotazioni online messo a punto dall’ospedale della cittadina normanna.
“Abbiamo accolto – ha detto il presidente Albano – la richiesta dei sindaci delle Madonie di facilitare l’accesso alle prenotazioni attivando un canale via web. L’iniziativa ha l’obiettivo, vista l’orografia del territorio, di raggiungere i nostri utenti direttamente a casa. Su questa linea, con i sindaci abbiamo anche condiviso la possibilità di istituire degli sportelli di prenotazione esami nei comuni”.
All’incontro erano presenti il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, il sindaco di Pollina, Magda Culotta, il sindaco di Gratteri, Giacomo Ilardo, e gli assessori dei comuni di Castelbuono, di San Mauro Castelverde, di Collesano e di Isnello.
“Non è l’unico progetto su cui stiamo lavorando con il direttore generale, Vittorio Virgilio e il management della struttura sanitaria, ha aggiunto Albano. Entro il 2016 contiamo di inviare direttamente via web oltre ai referti, come già avviene per radiologia e laboratorio analisi, anche le immagini di tutta la diagnostica. L’obiettivo è costruire un ospedale più moderno con al centro il paziente”.
Il sistema di prenotazione online, che in questa prima fase sarà a mezzo email, e nella seconda collegato alle agende dell’ospedale, verrà rilasciato nelle prossime settimane.
L’utente troverà nel sito dell’ospedale www.hsrgiglio.it un format in cui dovranno essere riportati i dati anagrafici e i contenuti della richiesta del medico di famiglia (tipo di esame, diagnosi, priorità ecc.). Il sistema genererà una ricevuta che verrà inviata all’email del paziente e al Cup dell’ospedale. Entro 48 ore, dal lunedì al venerdì, verrà comunicato il giorno della visita. L’invio dei dati personali avviene in modalità sicura come per le transazioni bancarie.
Il progetto è stato sviluppato dall’ufficio comunicazione e stampa, guidato da Vincenzo Lombardo, in collaborazione con Daniela Salvaggio (resp.) e Francesco Brocato dei sistemi informativi della Fondazione e da Gioacchino Nigrelli per Tecnosys Italia, azienda partner nell’infrastruttura web. Il format di prenotazione online sarà fruibile anche dai mobile device (telefonini, tablet ecc.), così come già avviene per il sito dell’ospedale.
19 vl/com 2015

Pubblicato in Comunicati stampa

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Comunicati Stampa

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019