RESPONSABILE PER LA TRASPARENZA (art 1, c. 7, 60, 61 legge 6 novembre 2012, n. 190):
Delibera Prot. Dir.Gen. 2014/12
Dott. Vincenzo Accardi
tel. 0921/920569
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programma triennale per la trasparenza e l'Integrità 2015-17
Piano triennale prevenzione corruzione 2015 - 17
IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO, GARANTITA QUALITÀ DELLE PRESTAZIONI
"Anche quest'anno abbiamo raggiunto i budget e stiamo rivedendo alcuni aspetti economici in linea con la riduzione di spesa condivisa con l'Assessorato regionale alla Salute". Lo ha detto il direttore amministrativo e delegato ai rapporti sindacali, Carmela Durante, in un partecipato incontro con i lavoratori del San Raffaele Giglio di Cefalù, tenuto in rappresentanza della direzione strategica della Fondazione.
"Non è a rischio alcun posto di lavoro – ha rassicurato la Durante – nè una riduzione della qualità delle prestazioni sanitarie, che stiamo continuando a garantire anche in over budget, ovvero facendoci carico dei costi.
Dobbiamo però, è questo l'invito rivolto al personale dalla direzione, saper viver e saper governare il cambiamento dettato dalla conclusione del rapporto con il San Raffaele di Milano e dall'avvio di una nuova governance".
Sul ritardato accreditamento degli stipendi ai dipendenti la Durante ha sottolineato che "la Fondazione ha ben 9 milioni di euro di mandati, per prestazioni già effettuate, in attesa, di essere saldati dalla cassa regionale di cui è nota la carenza di liquidità. Contiamo – ha concluso il direttore amministrativo - entro lunedì, di ricevere i mandati e di poter pagare gli stipendi".
38 vl/com 2014
In occasione del Natale il Vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, tornerà venerdì 19 dicembre, al San Raffaele Giglio per visitare i degenti e celebrare la Santa Messa. Sarà accompagnato dal cappellano dell'ospedale, mons. Sebastiano Scelsi.
Questo il progrmma
ore 9.30 - arrivo del Vescovo e inizio visita agli ammalati. Sarà accompagnato dal direttore sanitario Giuseppe Ferrara
ore 10.30 - hall d'ingresso ospedale - Celebrazione della Santa Messa presieduta dal vescovo Manzella. Concelebra mons. Sebastiano Scelsi
Al termine consueto scambio di auguri e prosecuzione visita agli ammalati.
dispositivi medici trasversali (siringhe e aghi ipodermici)
dispositivi medici trasversali (aghi e siringhe eparinate per emogasanalisi)
Materiale per idropittura
Art. 47 D.lgs 33/2013: Sanzioni per casi specifici
1. In vigore dal 20 aprile 20131. La mancata o incompleta comunicazione delle informazioni e dei dati di cui all'articolo 14, concernenti la situazione patrimoniale complessiva del titolare dell'incarico al momento dell'assunzione in carica, la titolarità di imprese, le partecipazioni azionarie proprie, del coniuge e dei parenti entro il secondo grado, nonché tutti i compensi cui da diritto l'assunzione della carica, dà luogo a una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento è pubblicato sul sito internet dell'amministrazione o organismo interessato.
2. La violazione degli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 22, comma 2, dà luogo ad una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della violazione. La stessa sanzione si applica agli amministratori societari che non comunicano ai soci pubblici il proprio incarico ed il relativo compenso entro trenta giorni dal conferimento ovvero, per le indennità di risultato, entro trenta giorni dal percepimento.
3. Le sanzioni di cui ai commi 1 e 2 sono irrogate dall'autorità amministrativa competente in base a quanto previsto dalla legge 24 novembre 1981, n. 689.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.