Fornitura biennale della specialità medicinale Levobupivacaina 2,5mg/ml, ai sensi dell’ art. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs.36/2023.
Fornitura annuale di glutammina e aminoacidi essenziali buste, ai sensi dell'’Art. 76 comma 2 lettera b) punto 2 del D.Lgs 36/2023.
Nostro contratto Prot. UP2022/6473U del 28/07/2022 relativo all’affidamento di specialità medicinali di cui alla gara regionale farmaci condotta e aggiudicata dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana con Decreto 34 del 16/03/2022 - Integrazione del quinto - Lotto 50 Sublotto A e B.
Fornitura annuale della specialità medicinale Immunoglobulina Umana 100mg/ml 5 g flaconi, ai sensi dell'art. 50 comma 1 lettera e) del D.Lgs 36/2023.
Indizione procedura negoziata per l’affidamento annuale di diversi principi attivi, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs 36/2023 e ai sensi dell’art. 76 comma 2 lettera b) punto 2 del D.Lgs 36/2023, mediante l’utilizzo di piattaforme telematiche.
Fornitura urgente di Patch Durali, ai sensi dell’ art. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs.36/2023.
Fornitura urgente della specialità medicinale Fomepizolo 1,5 g/ 1,5 ml fiale, ai sensi dell’ art. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs.36/2023.
Accesso al plus di gara per il Lotto 18 sublotto E e F di cui al Decreto di aggiudicazione n. 34 del 16/03/2022 della Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana – Stipula contratto.
Fornitura della specialità medicinale Ampicillina Sulbactam 2 g + 1 g fiale, ai sensi dell'’Art. 76 comma 2 lettera b) punto 2 del D.Lgs 36/2023.
Accesso al plus di gara per il Lotto 15 sublotto A di cui al Decreto di aggiudicazione n. 144 del 21/12/2022 della Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana – Stipula contratto.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.