Il campione olimpico di fioretto Daniele Garozzo è il testimonial della nuova campagna di sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti del Centro Regionale Trapianti.
Garozzo, siciliano di Acireale, è la dimostrazione di come con sacrificio e dedizione, si possano portare avanti studio e sport con ottimi risultati.
Fiorettista oro olimpico nel 2016 a Rio, e argento a Tokyo nell’estate del 2021, Daniele, lo scorso 22 marzo, ha festeggiato la laurea in medicina con 110 e lode conseguita all’Università Tor Vergata di Roma. Adesso si sta allenando per gli Europei che si disputeranno in Turchia dal 17 al 22 giugno e contemporaneamente sta studiando per il concorso nazionale per accedere alla scuola di specializzazione. La sua preferenza sarebbe, quasi ovvio, fare Medicina dello sport.
Tra un allenamento e un libro, il fiorettista olimpico ha trovato anche il tempo per impegnarsi nella campagna di sensibilizzazione del CRT Sicilia.
“La donazione dovrebbe essere una scelta di tutti - afferma Garozzo - perché alla fine del nostro percorso di vita i nostri organi hanno due possibilità, deperire o dare la vita ad altri attraverso la donazione. E allora promuoviamo il diritto alla vita attraverso la sottoscrizione della dichiarazione di volontà, che è un atto d’amore nei confronti del prossimo. Ho letto nelle scorse settimane che Geraci Siculo è stato il comune con la più alta percentuale di consensi alla donazione registrati al rinnovo della carta d’identità, quindi – conclude il campione siciliano - facciamo in modo di estendere questo primato a tutta la nostra regione, culturalmente accogliente e generosa, abbattendo dubbi e pregiudizi.”
Giorgio Battaglia, Coordinatore regionale del CRT Sicilia, dichiara: “Ringraziamo Daniele Garozzo per la sua partecipazione alla nostra campagna di comunicazione e la sua sensibilità sul tema della donazione. Garozzo rappresenta un modello per i giovani, per il suo impegno nello studio e nello sport e per la grande generosità nei confronti del prossimo”.
UFFICIO STAMPA CRT SICILIA (Tiziana Lenzo)
Programmata la nuova seduta ambulatoriale del Gemelli Giglio Medical Partnership:
Venerdi 27 maggio 2022
Ambulatorio di chirurgia del pancreas e colorettale (tumori: esofago - stomaco - colon retto - pancreas - neuroendocrini digestivi - retroperitoneali) con il Prof. Sergio Alfieri
Le visite specialistiche si possono prenotare:
Segreteria Gemelli-Giglio : 0921920206 - 3312063343 (da lunedi al venerdi dalle h 8.30 alle h 13.00)
CUP 0921920502 (da lunedi al venerdi dalle h 9.00 alle h 13.00)
Programmata la nuova seduta ambulatoriale del Gemelli Giglio Medical Partnership:
Mercoledi 18 Maggio 2022
Ambulatorio di endocrinologia e malattie del metabolismo con la dottoressa Rosa Maria Lovicu
- Patologie della TIROIDE (Ipertiroidismi, Nodulo tiroideo, Carcinoma tiroideo)
- Patologie delle PARATIROIDE (Iperparatiroidismo primitivo - secondario e terziario, Carcinoma paratiroideo)
- Patologie del SURRENE (Incidentaloma surrenalico, Sindrome di Cushing, Iperaldosteronismo primitivo, Carcinoma corticosurrenalico, Feoscromocitoma, Paragangliomi)
Le visite specialistiche si possono prenotare :
in solvenza al numero 0921920126
whatsapp 3314048959
tramite il portale di prenotazione online (solo per le visite in solvenza)
all'indirizzo https://fondazionegiglio.sportelloweb.com/
Per informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per INFO : Segreteria Gemelli Giglio : 0921920206 - 3312603343
Programmata la nuova seduta ambulatoriale del Gemelli Giglio Medical Partnership:
Sabato 14 Maggio 2022
Ambulatorio di CENTRO MALATTIE ENDOCRINE e OBESITA' con il Prof. Marco Raffaelli
Patologie della TIROIDE (Ipertiroidismi, Nodulo tiroideo, Carcinoma tiroideo)
Patologie delle PARATIROIDI (Iperparatiroidismo primitivo - secondario e terziario, Carcinoma paratiroideo)
Patologie del SURRENE (Incidentaloma surrenalico, Sindrome di Cushing, Iperaldosteronismo primitivo, Carcinoma corticosurrenalico, Feoscromocitoma, Paragangliomi)
Obesità e patologie correlate
Le visite specialistiche si possono prenotare in solvenza:
- telefonando allo 0921920126 dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle 17.00 - venerdì dalle ore 8.30 alle 14.00
- scrivendo un messaggio al numero whatsapp 3314048959
- tramite il portale di prenotazione online all'indirizzo https://fondazionegiglio.sportelloweb.com/
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per Info : segreteria Gemelli Giglio : 0921920206 - 3312603343
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.