Procedura negoziata per l’affidamento della direzione dei lavori relativi agli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico degli immobili di cui al progetto di PPP ai sensi dell’art. 183 comma 15 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii..
Procedura negoziata, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del D.lgs.50/2016 ss.mm.ii. per la fornitura di materiale vario per la realizzazione di una parete verde per gli ambulatori di solvenza.
La Fondazione Giglio di Cefalù riconquista un “bollino rosa” per il biennio 2020-2021 assegnato dalla Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) alle strutture sanitarie attente alla salute femminile e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne.
“E’ per noi un importante riconoscimento – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - che premia la scelta di inserire nella nostra offerta sanitaria percorsi di cura dedicati alle donne”.
Tra questi vi sono l’unità di senologia (breast unit), la ginecologia oncologia, l’ambulatorio rosa di uroginecologia dedicato, in particolare, ai disturbi del pavimento pelvico e il codice rosa in pronto soccorso con un percorso riservato alle donne vittime di violenza.
La cerimonia di premiazione si è svolta, stamani, a Roma al Ministero della Salute alla presenza del presidente dell’osservatorio Onda, Francesca Merzagora.
A ritirare il riconoscimento per la Fondazione Giglio sono state Beatrice Piazza e Barbara Santini dell’ufficio di presidenza.
La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù ha aderito anche quest’anno all’Influ-day giornata dedicata alla campagna di vaccinazione antinfluenzale, promossa dall’Assessorato Regionale alla Salute, che si terrà domani giovedì 12 dicembre.
L’appuntamento al Giglio di Cefalù è organizzato con il Distretto sanitario 33 dell’Asp 6 di Palermo.
A partire dalle ore 9 e sino alle ore 13 nella hall di ingresso dell’ospedale sarà allestito un punto informativo presidiato da medici e infermieri. A tutti coloro che ne faranno richiesta sarà somministrato, gratuitamente, il vaccino antinfluenzale.
Nella stessa giornata, alle ore 11, degli specialisti del settore terranno, nella sala conferenze del Giglio, un incontro con la partecipazione delle autorità locali e di una rappresentanza delle scuole superiori di Cefalù.
Prevista anche una diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio (facebook.com/ospedalegiglio) con tanti consigli utili su come proteggersi dall’influenza.
“Rivolgiamo - hanno sottolineato il direttore sanitario della Fondazione Giglio, Salvatore Vizzi e il direttore del Distretto sanitario 33 Gaetano Buccheri – l’invito a vaccinarsi non sottovalutando le complicanze che potrebbero derivare dall’influenza. E’ questo un invito che facciamo soprattutto alla popolazione anziana e a chi è affetto da patologie croniche”.
51 vl/com 2019
Affidamento della fornitura urgente n_1 defibrillatore biventricolare CRTD DF-DF-1-IS-1 mod.G141, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs.50/2016 e ss.mm.ii.
Acquisto di n. 1 dewar per azoto liquido e relativi accessori per il Servizio di crioterapia dell’Ambulatorio di Dermatologia della Fondazione. Affidamento Diretto previa comparazione di preventivi
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.