Si informa che, in merito alla convocazione dell'avviso di lavoro tramite selezione pubblica per l'assegnazione di n.5 contratti a tempo indeterminato quale Medico specialista in Anestesia e Rianimazione - M.ANESTESIA .INDET GENNAIO -2020, la prova scritta si terrà il 21 FEBBRAIO alle ore 10:30.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
ALLE ORE 14.00, NELLA STESSA DATA, VERRÀ' ESPLETATA LA PROVA COLLOQUIO.
Entrambe le prove saranno svolte presso la sala riunioni della Fondazione.
L'elenco degli ammessi può essere visionato in calce all'avviso di lavoro in oggetto.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Si informano i candidati ammessi che, in merito alla convocazione dell'avviso di lavoro tramite selezione pubblica per l'assegnazione di contratti di collaborazione Libero Professionale con P.IVA quale Medico specialista in ANESTESIA E RIANIMAZIONE, la prova Colloquio si terrà il 17 FEBBRAIO 2020 alle ore 09.00.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Cordiali Saluti.
Ufficio Selezione
Procedura negoziata per la fornitura di materiale per la ricerca Breast Cancer Immunology, ai sensi dell'art. 63 comma 3 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.
Provvedimento acquisto n.1 carrello da trasporto in lamiera rinforzata e sponda in acciaio per il Blocco Operatorio della Fondazione. Affidamento ex art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.
Gara regionale di prodotti farmaceutici, con requisito di esclusività, inclusi nel “Prontuario Terapeutico Ospedaliero della Regione Siciliana” (PTORS) – Presa atto DAS 2428 del 14/10/2019. Stipula contratti.
Integrazione nei limiti del quinto d’obbligo del contratto Prot. UP2019/6534U del 20/09/2019 per la sostituzione delle pedane per la centrale di produzione di aria medicale.
Procedura negoziata per l'affidamento del servizio di dismissione Unità di Trattamento Aria (UTA) e gruppi frigo presso il corpo A, primo seminterrato della Fondazione G. Giglio di Cefalù, ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs.50/2016 ss.mm.ii.
Procedura negoziata per l'affidamento delle attività di sgombero e smaltimento locali del piano primo seminterrato corpo A della Fondazione, ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs.50/2016 ss.mm.ii.
Procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 c. 2 del D.Lgs 50/2016 s.m.i. per la fornitura con posa in opera di n. 1 terminale idronico per la Stroke Unit della neuropsicologia.
IL PRESIDENTE ALBANO: INVESTIAMO IN FORMAZIONE
“La formazione continua è uno dei primi obiettivi della Fondazione Giglio di Cefalù su cui stiamo investendo risorse così come nell’innovazione tecnologica”. Lo ha detto il presidente della Fondazione Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, sottolineando l’ingresso nel master universitario in chirurgia epato-pancreatico-biliare di secondo livello, diretto dal professore Claudio Bassi dell’Istituto del Pancreas di Verona, di Marco Iacopinelli chirurgo del Giglio.
Iacopinelli si è classificato al primo posto in una graduatoria nazionale con cinque posizioni disponibili. Il master si svolgerà a Verona e durerà un anno.
“La chirurgia del Pancreas – ha rilevato Iacopinelli – è ad elevata complessità e il professore Bassi rappresenta uno dei più grossi esperti in campo internazionale, inserito nella top 10 dei massimi esperti mondiali di tumori del pancreas da “Expertscape” un ente americano di rating di professionisti in ambito medico”.
Iacopinelli, fa parte dell’unità di chirurgia generale ed oncologica diretta dal professore Goffredo Arena. “Il nostro obiettivo – ha detto Arena – è garantire una chirurgia ad elevata complessità per la cura del cancro del pancreas ed i tumori del fegato primitivi e metastatici”.
9 vl/com 2020
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.