Se non hai ricevuto la newsletter HSRGiglio alla tua casella di posta elettronica, puoi leggerla cliccando qui.
La nuova newsletter è dedicaeta alla campagna #abbiamobisognodite #stopcoronavirus.
Possiamo inviartela alla tua email compilando questo form.
Buona lettura
Puoi leggere cliccando qui la nuova Newsletter HSRGiglio della Fondazione Giglio giunta al quattordicesimo anno.
Per iscriverti e riceverla direttamente sulla tua casella di posta elettronica clicca qui
Ritorna la nostra newsletter. Un’iniziativa di comunicazione creata per informare in maniera diretta e tempestiva i cittadini sulla vita della nostra Fondazione e sui servizi offerti dall’ospedale Giglio.
La newsletter HSRGiglio, con quasi 5000 mila iscritti, spegne oggi le sue prime dodici candeline fatte anche da qualche piccola soddisfazione come il riconoscimento ottenuto al Salone della Comunicazione ComPA di Bologna e, più recentemente, da Smau per l’intero progetto di comunicazione multicanale della Fondazione Giglio: “Premio Innovazione 2016”.
Con il sostegno della direzione strategica della Fondazione e, in particolare, con il direttore generale Vittorio Virgilio, riprendiamo questo percorso avvalendoci di un nuovo partner la Ieeng Solution.
La nostra newsletter torna con una immagine rinnovata da una grafica che riprende l’identità aziendale e i colori del logo e con contenuti che possono essere facilmente condivisi sui più noti social network. Questo in linea con la comunicazione multicanale e digitale della Fondazione Giglio.
Restano due menù: uno orizzontale e l’altro verticale che consentono di raggiungere velocemente e direttamente i servizi della Fondazione.
Con la newsletter riparte anche un altro servizio: gli sms informativi inviati sul vostro telefonino. E’ un servizio gratuito. Basta iscriversi dal nostro sito o direttamente dal telefonino inviando un messaggio con su scritto: “765 iscrivimi” al numero 3202041040.
Presto si aggiungerà una community su Whatsapp.
Vi terremo aggiornati!
Nella newsletter di marzo e aprile facciamo il punto sulla vicenda che interessa il centro nascite dell'ospedale, sottolineamo il ritorno del prof. Massimo Midiri alla guida della radiologia, evidenziamo con piacere la presenza di dieci gigantografie sulla maternità, donate al reparto di ostetricia e ginecologia, e presentiamo le nuove vetrate della cappella che segnano il percorso della guarigione, sino a concludere con la nomina di Ildebrando D'angelo nel Collegio nazionale dei senologi.
Per leggere la newsletter clicca qui.
Per ricevere la newsletter sulla tua casella di posta elettronica compila questo form.
Compie 10 anni la newsletter HSRGiglio. È nata nel 2006 con l'obiettivo di costruire un flusso di informazione continua e costante tra l'ospedale e i cittadini per farne conoscere i servizi, le attività, le iniziative e anche le opportunità di lavoro all'interno della Fondazione San Raffaele Giglio.
Dieci anni lunghi segnati anche da qualche riconoscimento, come il premio "comunicare online" del ComPa di Bologna, e più recentemente da qualche novità come il restyling grafico della stessa newsletter. Redatta dalla direzione comunicazione e ufficio stampa, esce con cadenza periodica mensile o bimestrale.
In questi anni siamo andati oltre la newsletter costruendo un piano di comunicazione che vede l'ospedale di Cefalù tra i più presenti e seguiti, in Sicilia, nei principali social network quali Facebook, Twitter, Google plus e su Youtube con un canale dedicato.
Dallo scorso anno le notizie del "San Raffaele Giglio" arrivano anche tramite sms e tutti i contenuti del sito internet sono fruibili su una versione costruita esclusivamente per i mobile device dai telefonini ai più comuni tablet.
I risultati ottenuti restano, oggi, la base per confrontarci ogni giorno con i nuovi sistemi di comunicazione per una informazione sempre più multicanale.
Vincenzo Lombardo
Responsabile Comunicazione e ufficio stampa
Leggi qui la nuova newsletter Gennaio 2015
Nella newsletter HSRGiglio di dicembre si torna a parlare dei referti di radiologia che arrivano sul pc di casa dei pazienti, dell'abbattimento delle liste d'attesa per la mammografia, dell'incremento di parti nel 2014 e delle parole pronunciate dal vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella in occasione della messa di Natale in ospedale.
La newsletter è redatta dalla direzione comunicazione e ufficio stampa della Fondazione ed inviata a tutti gli utenti iscritti dal sito internet dell'ospedale.
Per leggere il nuovo numero della newsletter clicca qui.
Ecco la nuova newsletter "HSRGiglio" di ottobre e novembre 2014 con tante notizie sull'attività del San Raffaele Giglio. Tra le notizie di questo numero: il primato raggiunto dall'ortopedia e traumatologia del San Raffaele Giglio per l'elevato intervento di protesi d'anca, il riconoscimento per la neurologia con la trasformazione in hub del centro di sclerosi multipla, le opportunità di lavoro, le campagne di prevenzione e il calendario dei convegni del mese di novembre.
La newsletter è redatta dalla direzione comunicazione e ufficio stampa della Fondazione.
Leggi qui la newsletter Anno IX Newsletter HSRGiglio n. 5 - ott./nov. 2014
Buona lettura!!!!
Leggi qui la newsletter di settembre 2014 con le iniziative sull'ospedale di Cefalù. La newsletter, giunta al nono anno, è redatta dall'ufficio stampa della Fondazione San Raffaele Giglio e inviata a tutti gli iscritti che ne hanno fatto richiesta attraverso il modulo online. Se vuoi riceverla direttamente a casa tua, nel tuo pc, compila il modulo di iscrizione.
Buona lettura!
Ecco la nuova Newsletter HSRGiglio che si presenta, al nono anno, con una nuova veste grafica, più integrata con i contenuti del sito e con i più noti social network.
Per leggere la newsltetter di giugno clicca qui
Se ancora non sei iscritto e vuoi riceverla direttamente sulla tua email vai al modulo di iscrizione online.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.