E’ attivo dal 1 marzo l’ambulatorio in solvenza di pediatria curato dallo staff medico dell’unità di ostetricia e ginecologia del Giglio di Cefalù.
Le prestazioni che potranno essere richieste con il relativo costo sono:
L’ambulatorio sarà tenuto alternativamente dai medici: Francesco Pusateri, Giuseppina Allegra, Maria Elena Cuffari, Massimo Lo Verde, Francesco Andolina.
Al momento della prenotazione, come per tutta l’attività in solvenza, potrà essere indicato il medico con cui effettuare la prestazione.
Non occorre la prescrizione del medico di famiglia.
L’attività in solvenza è programmata il giovedì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
L'ambulatorio di pediatria dell'unità di Ostetricia e Ginecologia è al secondo piano dell’ospedale Giglio.
Per prenotare una visita in regime "libero professionale" è sufficiente contattare la linea dedicata allo +39 0921 920 126 – 287 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Come accudire il bambino durante l'età pediatrica? A questa domanda risponderà lo staff dell'unità operativa di ostetricia e ginecologia dell'ospedale Giglio di Cefalù nel corso di tre incontri programmati tra febbraio e marzo.
Il primo, appuntamento è fissato per giovedì 11 febbraio, alle ore 16. Si parlerà di manovre salvavita pediatriche, sonno sicuro e incidenti domestici.
Il 27 febbraio l’incontro con le neo mamme sarà dedicato ai vaccini obbligatori e facoltativi e quindi cosa è bene sapere.
Infine, sabato 26 marzo il ciclo conferenze si concluderà con un seminario dedicato allo "svezzamento, alimentazione e stili di vita in età pediatrica".
Tutti gli incontri si terranno nella sala relax dell'unità operativa di ostetricia (4° piano) dell’ospedale Giglio ed avranno inizio alle ore 16. La partecipazione è gratuita occorre contattare la segreteria di ostetricia al seguente numero 0921.920270.
“Incontriamo il pediatra” è aperto non solo alle neo mamme ma anche ai papà, nonni baby sitter e inseganti. Ad ogni incontro è possibile confrontarsi con il personale medico su più temi dell’età pediatrica.
2 vl/com 2016
William Balistreri, professore di gastroenterologia all'università di Cincinnati (Usa) e direttore della rivista Journal of Pediatric, terrà lunedì 16 giugno, alle ore 15, nella sala conferenze del "San Raffaele Giglio", una conferenza su le "Novità in Gastroenterologia Pediatrica".
La relazione del professor Balistreri sarà introdotta dal professore Giovanni Corsello, ordinario di Pediatria presso l'Università di Palermo e presidente della società italiana di Pediatria.
Aprirannno i lavori il direttore generale Vittorio Virgilio e il direttore sanitario, Giuseppe Ferrara.
L'incontro è promosso dall'Associazione dei Pediatri di Cefalù e delle Madonie.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.