Login

Accesso Utenti
lunedì 21 aprile, 2025
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

Martedì, 27 Dicembre 2016 12:11

Dermatologia, a gennaio un nuovo ...

Giornale di Sicilia

27.12.2016

Sanità. Si tratta di quello di dermatologia oncologica. Obiettivo è la prevenzione «ancor più importante in una regione come la Sicilia dove vi è un'alta esposizione al sole>>

Cefalù, a gennaio un nuovo ambulatorio al Giglio

CEFALÙ ··· Partirà nella seconda metà di gennaio il nuovo ambulatorio di dermatologia oncologica annesso al reparto di oncologia della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù. Il nuovo servizio è stato illustrato ai medici di medicina generale nel corso di un incontro che si è tenuto all'ospedale Giglio. Al centro del nuovo servizio vi sarà lo studio, la prevenzione e la terapia per le malattie dermatologiche con particolare attenzione alle neoplasie cutanee.

«Con i conti in ordine - ha detto il presidente del consiglio di amministrazione Giovanni Albano -, adesso possiamo inaugurare per la Fondazione Giglio una seconda fase: quella della crescita». Il presidente ha specificato che «Si parte con l'ambulatorio di dermatologia, a febbraio con l'oculistica e quindi con investimenti per rinnovare il parco tecnologico e rendere questa Fondazione competitiva». «Cefalù si contraddistingue, come ha più volte evidenziato il direttore generale Vittorio Virgilio - ha detto il direttore sanitario Lorenzo Lupo - come centro di alta specialità in campo oncologico. Questo servizio incrementerà l'offerta sanitaria non solo per il territorio. In Fondazione ha aggiunto Lorenzo Lupo - sono già presenti tutte le apparecchiature che ci consentiranno di iniziare le attività a gennaio 2017».

Il laboratorio di dermatologia oncologica dispone di un videodermatoscopio digitale che utilizza un microscopio con telecamere a fibre ottiche collegato al computer con cui è possibile visualizzare in dettaglio le lesioni dermatologiche e la struttura dei nei. Si tratta della cosiddetta «tecnica dell'epiluminiscenza che ha una precisione diagnostica stimata al 93 percento» è stato specificato nel corso dell'incontro tenuto nel nosocomio.

Nello staff del Giglio entrerà a far parte la dottoressa Roberta Alaimo, specializzata in dermatologia oncologia, «giovane e qualificata professionista» ha sottoli neato Lupo. Il servizio che prenderà il via a gennaio, si avvarrà, inoltre, della collaborazione deU'anatomo patologo e dermatólogo Giulio Ferranti già responsabile del laboratorio di istopatologia cutanea (dermatologia) dell'Idi di Roma dove vi ha lavorato per circa trenta anni, sino al 2015. «Si tratta di un professionista di altissimo livello - ha evidenziato Albano -, uno specialista che trasferirà nella nostra struttura il know how acquisito in una carriera svolta in prima linea per la cura del melanoma della cute», Nel suo intervento, l'anatomo patologo e dermatólogo Giulio Ferranti ha rivolto «un invito alla prevenzione soprattutto in una regione come la Sicilia dove vi è una alta esposizione al sole. La prevenzione è fondamentale, ha rilevato. Il melanoma diventa già pericoloso quando supera 1 millimetro. Il vantaggio, rispetto agli altri tumori - ha concluso Ferranti - è che si può vedere e riconoscere».

IL PRESIDENTE ALBANO: APRIAMO FASE CRESCITA PER FONDAZIONE

Partirà nella seconda metà di gennaio il nuovo ambulatorio di dermatologia oncologica annesso al reparto di oncologia della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù. Il nuovo servizio è stato illustrato ai medici di medicina generale nel corso di un incontro che si è tenuto all’ospedale Giglio. Al centro del nuovo servizio vi sarà lo studio, la prevenzione e la terapia per le malattie dermatologiche con particolare attenzione alle neoplasie cutanee.
“Con i conti in ordine – ha detto il presidente del consiglio di amministrazione Giovanni Albano – apriamo per la Fondazione Giglio una seconda fase: quella della crescita. Si parte con l’ambulatorio di dermatologia, a febbraio con l’oculistica e quindi con investimenti per rinnovare il parco tecnologico e rendere questa Fondazione competitiva”.
“Cefalù si contraddistingue, come ha più volte evidenziato il direttore generale Vittorio Virgilio – ha detto il direttore sanitario Lorenzo Lupo – come centro di alta specialità in campo oncologico. Questo servizio incrementerà l’offerta sanitaria non solo per il territorio. In Fondazione – ha aggiunto Lorenzo Lupo - sono già presenti tutte le apparecchiature che ci consentiranno di iniziare le attività a gennaio 2017”.
Il laboratorio di dermatologia oncologica dispone di un videodermatoscopio digitale che utilizza un microscopio con telecamere a fibre ottiche collegato al computer con cui è possibile visualizzare in dettaglio le lesioni dermatologiche e la struttura dei nei. La cosiddetta “tecnica dell’epiluminiscenza che ha una precisione diagnostica stimata al 93 percento”.
Nello staff del Giglio entrerà a far parte la dottoressa Roberta Alaimo, specializzata in dermatologia oncologia, “giovane e qualificata professionista” ha sottolineato Lupo.
Il servizio si avvarrà, inoltre, della collaborazione dell’anatomo patologo e dermatologo Giulio Ferranti già responsabile del laboratorio di istopatologia cutanea (dermatologia) dell’Idi di Roma dove vi ha lavorato per circa trenta anni, sino al 2015.
“Un professionista di altissimo livello – ha evidenziato Albano - che trasferirà nella nostra struttura il know how acquisito in una carriera svolta in prima linea per la cura del melanoma della cute”.
Nel suo intervento Ferranti ha rivolto “un invito alla prevenzione soprattutto in una regione come la Sicilia dove vi è una alta esposizione al sole. La prevenzione è fondamentale, ha rilevato. Il melanoma diventa già pericoloso quando supera 1 millimetro. Il vantaggio, rispetto agli altri tumori – ha concluso Ferranti - è che si può vedere e riconoscere”.
49 vl/com2016

Al Giglio da gennaio un ambulatorio di dermatologia oncologica - 4.6 out of 5 based on 5 votes

Nuovo appuntamento mercoledì 21 dicembre, alle ore 15.30, con ospedale risponde. Ospite della puntata, in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione, è Giovanni Malta, responsabile della terapia intensiva e anestesia della Fondazione Giglio.

Con Giovanni Malta parleremo, fra l'altro, di Prericovero, analgesia post operatoria, quando e come si può praticare l'anestesia, l'epidurale per il parto senza dolore.

Si potrà interagire, in diretta con il medico, attraverso la sezione commenti della diretta Facebook.

Martedì, 20 Dicembre 2016 14:16

Domani al Giglio messa col vescovo Manzella

L’ARTISTA GAETANO RUSSO DONERÀ L’ACQUASANTIERA PER CAPPELLA OSPEDALE

Il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, domani (mercoledì 21) rinnoverà, in occasione del Natale, il tradizionale incontro con il personale e i pazienti della Fondazione Giglio di Cefalù. Il presule, accompagnato dal cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi, arriverà al “Giglio” alle ore 11.30 per officiare la messa che si terrà nell’area di ingresso della struttura sanitaria.
Il vescovo verrà accolto dal presidente Giovanni Albano, dal direttore generale Vittorio Virgilio e sanitario Lorenzo Lupo.
Al termine della funzione è prevista l’inaugurazione dell’acquasantiera posta all’ingresso della cappella dell’ospedale. E’ un'opera realizzata e donata dallo scultore di Mistretta Gaetano Russo il cui nome, figura dal 2016, nel registro dei "Tesori viventi Patrimonio dell'Unesco". L'acquasantiera è stata ricavata dalla pietra di Comiso ed è stata realizzata a mano con tecniche classiche di lavorazione manuale, le stesse utilizzate nell'arte classica della scultura.

48 vl/com 2016

Per saperne di più su Gaetano Russo clicca qui

Domani al Giglio messa col vescovo Manzella - 5.0 out of 5 based on 1 vote
Lunedì, 19 Dicembre 2016 20:50

Rivedi online lo Smau live show con il Giglio

Puoi rivedere online la partecipazione della Fondazione Giglio allo Smau Live Show dedicato all'Innovazione nei servizi, trasmesso sul canale Smau, in diretta da Napoli, venerdì 16 dicembre 2016.

Alla tavola rotonda sull'Innovazione nei servizi, moderata da Antonio Perdichizzi di Confindustria Giovani,  hanno preso parte oltre al responsabile della Comunicazione della Fondazione Giglio, Vincenzo Lombardo, Alessio Castelli Analyst Ufficio Business e Operation del Consorzio CBI, Nicola Anelli Responsabile Finanza Gas Natural Vendita Spa e un rappresentate del Comune di Napoli.

Gli ospiti hanno parlato dei casi di successo premiati a Smau.

La tavola rotondo inzia al 13 minuto.

Puoi rivedere qui la tavola rotonda.

L'accettazione del laboratorio analisi con il centro prelievi utenti esterni resteranno chiusi sabato 24 dicembre e sabato 31 dicembre. Lo rende noto il responsabile del laboratorio analisi, Martino Tinaglia.

 

La consegna del Premio Innovazione Smau 2016 alla Fondazione Giglio per il piano di comunicazione multicanale del Giglio che rende l'ospedale più vicino al cittadino.

La consegna è avvenuta a Napoli nel corso del Roadshow Smau 2016 (16.12.2016)

A consegnare il premio al responsabile della comunicazione e dell'informazione del Giglio, Vincenzo Lombardo, l'assessore all'innovazione della Regione Campania, Valeria Fascione, e il presidente di Smau Pierantonio Macola.

Per saperne di più visita il sito www.smau.it

 

Premio Innovazione Smau 2016 alla comunicazione del Giglio - 5.0 out of 5 based on 3 votes

LA CONSEGNA NELLA TAPPA DI NAPOLI IL 16 DICEMBRE

E’ stato assegnato alla Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù il premo innovazione SMAU 2016 per l’attività di comunicazione multicanale che rende più vicino l’ospedale al cittadino.
Un progetto realizzato dall’ufficio stampa e comunicazione, diretto dal giornalista professionista Vincenzo Lombardo, costruito attraverso un mix di strumenti di comunicazione diretta e media tradizionali integrati con le più note piattaforme social.
Sono stati sviluppati nuovi modelli comunicativi per l’interazione tra l’azienda sanitaria e gli utenti che vedono nei social network e nella comunicazione smart un efficace strumento di dialogo e di distribuzione dell’informazione.
“Oggi è sempre più imprescindibile per un ospedale moderno e innovativo il legame tra sanità, tec-nologie e informazione – ha sottolineato il direttore generale Vittorio Virgilio – sia per contribuire a un cambiamento culturale che ponga maggiore attenzione agli stili di vita, alla prevenzione e al benessere fisico, sia per fornire servizi al cittadino-utente attraverso nuove piattaforme”.
Il premio Innovazione, nato per condividere le esperienza più efficaci di innovazione digitale in Ita-lia al fine di incentivare l’integrazione e l’uso di nuove tecnologie, sarà consegnato a Napoli venerdì 16 in occasione del Roadshow di Smau in Campania.
“Orgogliosi di questo riconoscimento - ha detto Lombardo - frutto di un impegno quotidiano e della fiducia riposta dal management della Fondazione nella condivisione dei progetti proposti per un’informazione sempre più efficace, veloce e diretta verso il cittadino. Per ultimo – ha aggiunto – la nuova rubrica #ospedalerisponde in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio, dove giornalista e medico interagiscono in tempo reale con gli utenti di Facebook”.
“La Fondazione condivide questo premio assegnato alla nostra comunicazione - ha detto il presidente Giovanni Albano, rimarcando l’efficace progetto di comunicazione - come elemento distintivo per una azienda che vuole crescere. L’attività di informazione e comunicazione anche in campo sanitario rappresenta un elemento di supporto allo sviluppo ed è anche un incentivo alla competiti-vità per migliorare i servizi all’interno del sistema sanitario nazionale”.
La Fondazione è presente con profili quotidianamente aggiornati nei principali sociali network: Facebook dal 2011, Twitter, Google Plus, e con un canale su Youtube dal 2009. L’ufficio stampa edita da 11 anni una newsletter e gestisce inoltre un servizio di sms informativi.

47 vl/com 2016

Per saperne di più visita la pagina Smau dedicata alla Fondazione Giglio

Seguici su:
Twitter @hsrgiglio
Facebook www.facebook.com/ospedalegiglio
Youtube: www.youtube.com/ospedalegiglio
Google Plus www.google.com/+ospedalegiglio
Comunicati online su: www.ospedalegiglio.it
Ufficio stampa 0921.920683 mobile 335-8382991

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019