Login

Accesso Utenti
lunedì 04 agosto, 2025
Posizioni Aperte
Mercoledì, 27 Maggio 2020 17:54

Riprende l'attività ambulatoriale

10 MILA LE PRESTAZIONI NON URGENTI SOSPESE PER LOCKDOWN

Riparte l’attività ambulatoriale della Fondazione Giglio di Cefalù sospesa durante la fase acuta dell’emergenza per Covid-19.

“Diamo seguito, in sicurezza - ha detto il presidente del Giglio, Giovanni Albano - alle nuove disposizioni dell’Assessorato Regionale alla Sanità riprogrammando tutte le prestazioni che erano state sospese”.

Nei quasi tre mesi di lockdown, il Giglio ha dovuto rinviare circa 10 mila prestazioni ambulatoriali suddivise per le varie branche specialistiche. Venivano garantite solo quelle in “urgenza” e in priorità “B” (breve) oltre alle prestazioni oncologiche e neurologiche legate alle malattie degenerative.

Il coordinatore dell’attività ambulatoriale, Giuseppe Vicari, ha già definito il cronoprogramma della fase due come indicato dalla circolare della Regione Siciliana.
“I nostri operatori contatteranno telefonicamente - ha sottolineato Giuseppe Vicari - tutti gli utenti riprogrammando, per le prossime settimane, le prestazioni sospese”.

I primi ad essere ricontattati saranno i pazienti con richieste in classe di priorità “D” (differibili) e a seguire quelli con richiesta in classe “P” (programmabile).

Sono stati definiti anche i percorsi per garantire tutte le attività in sicurezza. Le sale d’attesa sono state allestite nel piazzale esterno della Fondazione. All’arrivo sarà misurata la temperatura e all’ingresso dovranno essere igienizzate le mani.

“E’ importante - ha sottolineato Vicari - per non creare sovraffollamenti, che l’utenza sopraggiunga in ospedale non prima di 30 minuti dall’orari stabilito per la visita”.

Il tutto funzionerà come una staffetta all’uscita di un paziente potrà entrare il successivo.

Restano, al momento, sospese alcune prestazioni come la spirometria dove alcune manovre, richieste dal medico al paziente, potrebbero esporre a rischio di contagio il personale. Prestazioni che richiederebbero un tampone preventivo.

La Fondazione Giglio sottolinea che sino a quando non saranno riprogrammate in calendario tutte le prestazioni sospese non saranno accolte nuove richieste in classe “D” e “P”. Nulla cambia per le visite in urgenza e breve le cui prenotazioni restano aperte.

Resta ancora sospesa l’attività in regime libero professionale.

Le prestazioni ambulatoriali della Fondazione Giglio possono essere prenotate tramite il Cup, telefonicamente allo 0921-920502, con l’invio di un messaggio tramite whatsapp 3357888606 o on line dal portale ospedalegiglio.it

47 vl/com 2020

Pubblicato in Comunicati stampa

Integrazione nei limiti del quinto d’obbligo relativa all’appalto del servizio di gestione informatica dei documenti e archiviazione fisica della documentazione della Fondazione “Istituto G. Giglio di Cefalù”

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata per l'affidamento dell'attivazione di fornitura annuale di dispositivi per lettrofisiologia, con comodato uso gratuito delle relative apparecchiature, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera b) del D.Lgs.50/2016

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 c. 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016 per l'affidamento triennale di dispositivi medici per l'U.O. di Urologia

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata per l'affidamento della fornitura di circuito rscaldato ad una via per umidificatore wetty, ai sensi dell'art.63 comma 2 lettera b) del D.Lgs.50/2016. Trattativa diretta n° 1285575

Pubblicato in Bandi e Appalti

Si informano i candidati che in merito alla convocazione dell'avviso di selezione in oggetto, la prova colloquio si terrà il giorno 26 GIUGNO 2020 alle ore 15.00;

I candidati dovranno presentarsi, muniti di mascherina e di esito di tampone molecolare negativo effettuato non oltre le 48 ore antecedenti la data di convocazione.

Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.

I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.

Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.

Cordiali Saluti.
Ufficio Selezione

Pagina 2 di 7

Contatti

Recapiti Telefonici
phone icon +39 0921 920 244
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo

Contrada Pietrapollastra
Pisciotto
90015 Cefalù (PA)

Archivio Posizioni

Comunicazioni

Seguici su Linkedin

Linkedin

Modulistica

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019